Anguria, tutte le proprietà della regina dell’estate

 

Dici anguria e ti viene in mente subito l’estate. E’ senza dubbio la regina della tavola estiva. Ma quali proprietà si nascondono dietro tanta dolcezza? La frutta fa sempre parte di una dieta sana, tuttavia combinazione di nutrienti dell’anguria la rende speciale secondo gli esperti dell’American Heart Association, che le dedicano un approfondimento scientifico.L’anguria fonte di mineraliL’anguria contiene circa il 92% di acqua.Ha tantissime proprietà davvero interessanti.Idrata, rinforza le ossa, protegge il cuore e previene ilcancro. È una ricca fonte di minerali come potassio e magnesio, una buona fonte di vitamine C e A(più beta carotene, che aiuta a produrre vitamina A) e ha discrete quantità di vitamine B1, B5 e B6. Tutto questo con un apporto calorico molto basso (mangiandone il contenuto di una coppetta appena 46 calorie).L’anguria contiene anche glutatione, che Tim Allerton, ricercatore del Pennington Biomedical Research Center della Louisiana State University a Baton Rouge definisce un “antiossidante globale e versatile“. È inoltre ricca di un amminoacido chiamato citrullina, che è stato al centro della ricerca di Allerton. Come fa sapere l’Ansa“L’anguria è piuttosto unica perché non molti alimenti ne sono ricchi” specifica lo studioso. Questo amminoacido è legato ad esempio alla produzione di ossido nitrico, importante per la salute dei vasi sanguigni. Anche se ha zucchero naturale e un alto indice glicemico, ha però un basso carico glicemico. Ciò significa che il suo effettivo effetto sulla glicemia è molto basso.Funziona anche come antinfiammatorioed è stato collegato a un minor rischio diictus. È più abbondante nei prodotti a base di pomodoro cotto, ma i livelli di licopene dell’anguria sono circa il 40% superiori invece a quelli dei pomodori crudi.ControindicazioniSono davvero poche le controindicazioni. Considerata l’alta presenza di acqua, l’anguriarisulta poco digeribile, quindi sconsigliata a chi ha problemi di digestione, colite o gastrite, in questi casi, meglio limitarne il consumo e preferibilmente gustarla lontano dai pasti.Inoltre questo frutto, mangiato in quantità eccessiva, favorisce la fermentazione all’interno dell’intestino e può quindi causare gonfiore addominale.Le persone che hanno il diabete possono mangiarne ma senza esagerare.

Redazione SportDonna

Recent Posts

“Ci ha lasciati”, addio allo storico capitano | Calcio italiano in lacrime: la terribile malattia ha avuto la meglio

Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…

1 mese ago

Non solo Champions, puntiamo più in alto | Como, altro colpo in entrata: ha l’esperienza di Messi

Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…

1 mese ago

“Penalizzazione di 3 punti”, doccia fredda per i rossoneri | La nuova stagione partirà con l’handicap: è successo ancora una volta

Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…

1 mese ago

Perché acquistarti ora quando posso farlo gratis tra un anno? Inter, ennesima “Marottata”: un affare che ricorda Calhanoglu

Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…

1 mese ago

Non aspettare la Lazio, firma qui che ci servi come il pane | Insigne tradisce Sarri: maglia da titolare e fascia da capitano

Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…

1 mese ago

E chi schiero in difesa, mio nonno? Terremoto nella Capitale: il mister non riesce a comporre un 11 per la prima

Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…

1 mese ago