Anguria, tutte le proprietà della regina dell’estate

 

Dici anguria e ti viene in mente subito l’estate. E’ senza dubbio la regina della tavola estiva. Ma quali proprietà si nascondono dietro tanta dolcezza? La frutta fa sempre parte di una dieta sana, tuttavia combinazione di nutrienti dell’anguria la rende speciale secondo gli esperti dell’American Heart Association, che le dedicano un approfondimento scientifico.L’anguria fonte di mineraliL’anguria contiene circa il 92% di acqua.Ha tantissime proprietà davvero interessanti.Idrata, rinforza le ossa, protegge il cuore e previene ilcancro. È una ricca fonte di minerali come potassio e magnesio, una buona fonte di vitamine C e A(più beta carotene, che aiuta a produrre vitamina A) e ha discrete quantità di vitamine B1, B5 e B6. Tutto questo con un apporto calorico molto basso (mangiandone il contenuto di una coppetta appena 46 calorie).L’anguria contiene anche glutatione, che Tim Allerton, ricercatore del Pennington Biomedical Research Center della Louisiana State University a Baton Rouge definisce un “antiossidante globale e versatile“. È inoltre ricca di un amminoacido chiamato citrullina, che è stato al centro della ricerca di Allerton. Come fa sapere l’Ansa“L’anguria è piuttosto unica perché non molti alimenti ne sono ricchi” specifica lo studioso. Questo amminoacido è legato ad esempio alla produzione di ossido nitrico, importante per la salute dei vasi sanguigni. Anche se ha zucchero naturale e un alto indice glicemico, ha però un basso carico glicemico. Ciò significa che il suo effettivo effetto sulla glicemia è molto basso.Funziona anche come antinfiammatorioed è stato collegato a un minor rischio diictus. È più abbondante nei prodotti a base di pomodoro cotto, ma i livelli di licopene dell’anguria sono circa il 40% superiori invece a quelli dei pomodori crudi.ControindicazioniSono davvero poche le controindicazioni. Considerata l’alta presenza di acqua, l’anguriarisulta poco digeribile, quindi sconsigliata a chi ha problemi di digestione, colite o gastrite, in questi casi, meglio limitarne il consumo e preferibilmente gustarla lontano dai pasti.Inoltre questo frutto, mangiato in quantità eccessiva, favorisce la fermentazione all’interno dell’intestino e può quindi causare gonfiore addominale.Le persone che hanno il diabete possono mangiarne ma senza esagerare.

Redazione SportDonna

Recent Posts

Clausola anti Italia per Osimhen? Allora vi soffiamo un altro attaccante | Juventus, sgarro al Napoli: accordo trovato

Calciomercato Juventus, dopo la clausola anti-bianconeri per Osimhen si prepara lo sgarro al Napoli: accordo…

9 ore ago

Il tuo CV ci piace, sei adatto per la Roma | Blitz a Barcellona di Massara: Gasp ha finalmente il suo regista

Calciomercato Roma, passi in avanti per il talento del Barcellona: Gasperini può essere contento, finalmente…

15 ore ago

Capitano tutte a me? Sarri perde un titolarissimo | Non solo il mercato bloccato: ennesima doccia fredda in casa Lazio

Nuova tegola in casa Lazio, pessime notizie per Maurizio Sarri: il mister perde un altro…

19 ore ago

Perché sei ancora in Serie A, vieni in Arabia che ti aspetto | Retegui lo ha convinto: anche lui lascia l’Atalanta

Dopo Mateo Retegui anche il suo ex compagno di squadra è pronto a lasciare l'Atalanta…

1 giorno ago

Toch, guarda chi si rivede | Molina ritorna in Serie A: Simeone lo ha scaricato, svelata la destinazione

Nahuel Molina verso il ritorno in Serie A, Simeone lo ha scaricato dall'Atletico Madrid: svelata…

2 giorni ago

Vi ringrazio, ma il mio tempo qui è finito | Il bianconero vicino alla rescissione: Mourinho lo aspetta a braccia aperte

Il bianconero è sempre più vicino alla rescissione del contratto, ad attenderlo c'è una vecchia…

2 giorni ago