Categories: Breaking News

Aprono altri 10 Centri Federali Territoriali per la formazione tecnica di eccellenza

 

Prosegue l’attività dedicata alla crescita del calcio giovanile avviata dalla FIGC e dal Settore Giovanile e Scolastico attraverso lo sviluppo di dieci nuovi Centri Federali Territoriali, i poli di eccellenza per la formazione tecnico-sportiva di giovani calciatori e calciatrici di età compresa tra i 12 e i 14 anni, che si aggiungono ai dieci già operativi secondo il crono programma definito dalla FIGC e permetteranno così di coprire quasi tutte le regioni italiane.Sono stati inaugurati oggi i CFT di Castel di Sangro (L’Aquila), Verano Brianza (Monza Brianza) alla presenza del Presidente federale Carlo Tavecchio, Istrana (Treviso), Castenaso (Bologna) e Borgo Valsugana (Trento): dopo la cerimonia, alla quale sono intervenuti in ciascun centro i rappresentanti della FIGC e delle sue strutture periferiche, prima seduta di allenamento in campo per i giovani calciatori e le giovani calciatrici selezionati. Lunedì 27 febbraio (ore 15.00), si completano le nuove aperture con i CFT di Alassio (Savona), Cantalice (Rieti), Egna (Bolzano); Gassino Torinese (Torino) e Montichiari (Brescia).“La Federazione crede nei giovani – ha dichiarato il Presidente federale Carlo Tavecchio, intervenuto all’inaugurazione del CFT di Verano Brianza – e prosegue con sempre maggiore convinzione nel programma dei Centri Federali Territoriali. Vogliamo investire in cultura sportiva e formazione coinvolgendo allenatori qualificati, i cui insegnamenti hanno come primi beneficiari i giovani calciatori e le giovani calciatrici. I Centri Federali Territoriali rappresentano un grande investimento per il futuro del nostro movimento”.Prosegue, inoltre, l’attività tecnica negli altri Centri Federali Territoriali già operativi: Capurso (BA), Palermo, Matera, San Fermo della Battaglia (CO), Solomeo di Corciano (PG), Oristano, Urbino, Catanzaro, San Giorgio di Nogaro (UD) e Firenze, con il coinvolgimento complessivo di 1.500 giovani atleti.Con i nuovi CFT, la FIGC conferma il programma approvato nell’ottobre 2015 dal Consiglio federale, che si pone l’ambizioso obiettivo di monitorare i giovani calciatori nel medio – lungo termine, sviluppare un percorso di formazione tecnico-sportiva coordinato, ridurre la dispersione dei talenti, definire un indirizzo formativo ed educativo centrale, contrastare l’abbandono dell’attività sportiva da parte dei giovani. Il programma tecnico si svolge con cadenza settimanale (il lunedì dalle 15 alle 18.30) e coinvolge circa 100 allievi (un gruppo di ragazzi U13, due gruppi di 25 ragazzi U14 e un gruppo di 25 ragazze U15) in ogni CFT.La FIGC, attraverso il Settore Giovanile e Scolastico, ha definito un programma innovativo, rivolto alla base del calcio, maschile e femminile e del Calcio a 5, attraverso due percorsi paralleli: i Centri Federali Territoriali appunto e i Futsal Camp.Il progetto è stato avviato nel 2015 e si svilupperà fino al 2020 con un investimento totale di quasi 9 milioni di euro (e ulteriori 9 milioni l’anno una volta a regime). Al termine del quinquennio è prevista la creazione di 200 Centri Federali Territoriali.L’attività dei Centri Federali Territoriali è sostenuta dal partner tecnico PUMA e dagli sponsor Ferrero, attraverso il progetto di responsabilità sociale Kinder +Sport Joy of Moving, FIAT ed Eni.Per consultare la cartella stampaclicca qui

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

Clausola anti Italia per Osimhen? Allora vi soffiamo un altro attaccante | Juventus, sgarro al Napoli: accordo trovato

Calciomercato Juventus, dopo la clausola anti-bianconeri per Osimhen si prepara lo sgarro al Napoli: accordo…

5 ore ago

Il tuo CV ci piace, sei adatto per la Roma | Blitz a Barcellona di Massara: Gasp ha finalmente il suo regista

Calciomercato Roma, passi in avanti per il talento del Barcellona: Gasperini può essere contento, finalmente…

11 ore ago

Capitano tutte a me? Sarri perde un titolarissimo | Non solo il mercato bloccato: ennesima doccia fredda in casa Lazio

Nuova tegola in casa Lazio, pessime notizie per Maurizio Sarri: il mister perde un altro…

15 ore ago

Perché sei ancora in Serie A, vieni in Arabia che ti aspetto | Retegui lo ha convinto: anche lui lascia l’Atalanta

Dopo Mateo Retegui anche il suo ex compagno di squadra è pronto a lasciare l'Atalanta…

1 giorno ago

Toch, guarda chi si rivede | Molina ritorna in Serie A: Simeone lo ha scaricato, svelata la destinazione

Nahuel Molina verso il ritorno in Serie A, Simeone lo ha scaricato dall'Atletico Madrid: svelata…

1 giorno ago

Vi ringrazio, ma il mio tempo qui è finito | Il bianconero vicino alla rescissione: Mourinho lo aspetta a braccia aperte

Il bianconero è sempre più vicino alla rescissione del contratto, ad attenderlo c'è una vecchia…

2 giorni ago