Categories: Notizie

Atletica/ Festa del cross a Venaria: titoli tricolori a Tommasi, Zenoni e Battocletti – SPORT DONNA

 

Conferme e sorprese dal terreno asciutto e compatto della tenuta sabaudica di Venaria Reale (Torino), dove i campionati assoluti e societari di cross (chiamati Festa del cross) hanno concluso la stagione nazionale delle campestri. Intanto, la sorpresa è venuta daFrancesca Tommasi: la ventenne dell’Esercito, impegnata sugli otto chilometri della prova assolute, è stata autrice di una prova superba, caratterizzata da un recupero nei confronti della burundiana Elvanie Nimbona (al via solo per il titolo societario). Alla fine ha prevalso la mezzofondista africana 27’36”, ma lo scudetto è andato alla Tommasi, 27’55”, seconda proprio nella competizione organizzata in memoria della povera Maura Viceconte, nativa di Torino. Sesta e seconda delle italiane Isabel Mattuzzi (Quercia Rovereto), 28’17”, ottava e terza italiana l’ex azzurra di siepi Elena Romagnolo (Cus Pro patria Milano). “Avevo una grande rabbia per l’infortunio che mi aveva escluso dagli Europei l’anno scorso- dice Francesca- ma oggi tutto è andato bene”.Nel cross corto si ritrova un talento che sembrava smarrito e, invece, riacquista fiducia: è la bergamascaMarta Zenoni, che sui 3 km previsti mette subito in chiaro le cose partendo  forte e vincendo in 9’57”.   Dietro di lei, nell’ordine, la piemontese Elisa Palmero e Sveva Fascetti (Acsi Italia).“Ho passato tanti momenti difficili ma sono tornata a vincere con il mio allenatore Saro Naso”, le parole della Zenoni.Netto il dominio juniores (sei i chilometri) per la campionessa europea under 20Nadia Battocletti: la ragazza trentina ha preso subito le redini della gara di sei chilometri. L’unica a resistere sulla scia della figlia d’arte è stata Angela Mattevi, azzurra di corsa in montagna. Addirittura, a metà gara, Angela è sembrata potere raggiungere Nadia con un aggancio clamoroso. Poi, però, sempre più sicura dei propri mezzi, Battocletti ha allungato imperiosamente ribadendo l’attuale superiorità tecnica in Italia. Non a caso sarà l’unica azzurra a prendere parte, fra due settimane, ai Mondiali di cross di Aarhus (Danimarca). Nadia ha chiuso in 21’04” davanti alla Mattevi (21’13”) e a Beatrice Mallozzi (Lbm Sport) 21’44”.Infine, fra le allieve successo dell’altoatesina Katja Pattis, e fra le cadette della veneta Sofia Tonon.

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

“Ci ha lasciati”, addio allo storico capitano | Calcio italiano in lacrime: la terribile malattia ha avuto la meglio

Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…

2 settimane ago

Non solo Champions, puntiamo più in alto | Como, altro colpo in entrata: ha l’esperienza di Messi

Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…

2 settimane ago

“Penalizzazione di 3 punti”, doccia fredda per i rossoneri | La nuova stagione partirà con l’handicap: è successo ancora una volta

Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…

2 settimane ago

Perché acquistarti ora quando posso farlo gratis tra un anno? Inter, ennesima “Marottata”: un affare che ricorda Calhanoglu

Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…

2 settimane ago

Non aspettare la Lazio, firma qui che ci servi come il pane | Insigne tradisce Sarri: maglia da titolare e fascia da capitano

Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…

2 settimane ago

E chi schiero in difesa, mio nonno? Terremoto nella Capitale: il mister non riesce a comporre un 11 per la prima

Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…

2 settimane ago