Categories: Notizie

Auto/W-Series, si assegna il primo titolo. Segreti e curiosità della nuova corsa tra donne – SPORT DONNA

 

Domenica 11 agosto sarà una giornata storica per l’automobilismo sportivo: verrà assegnato il primo titolo di una categoria interamente femminile, la W-Series. Sul circuito inglese di Brands Hatch andrà infatti in scena l’ultima prova della stagione inaugurale di questo innovativo campionato, in cui le 18 protagoniste si sfideranno per l’ambito titolo e per un premio di 500 mila dollari.Dopo cinque entusiasmanti weekend di gara,due sono le pilote rimaste in lotta per la vittoria finale: l’inglese Jamie Chadwick e l’olandese Beitske Visser.In gara anche l’italiana Vicky Piria, al ritorno nelle competizioni internazionali dopo cinque anni di assenza. Uno degli sport misti per eccellenza, le corse motoristiche sono infatti ancora un ambiente largamente dominato dal genere maschile e spesso non esente da sottili pregiudizi di genere: basti pensare che l’ultima partecipazione di una donna in una gara della categoria regina, la Formula 1, risale a 43 anni fa. Fu infatti l’italiana Lella Lombardi su una Brabham BT44B a completare il Gran Premio d’Austria in dodicesima posizione. Era il 15 agosto del 1976. Dopo di lei, diverse donne hanno tentato la qualificazione in Formula 1 ma sempre senza successo. La W-Series nasce dunque con l’obiettivo di sopperire a questa mancanza e di formare le pilote che potranno nei prossimi anni tentare la scalata ai vertici di questo sport. Non sono tuttavia tardate ad arrivare le critiche, anche da alcuni dei nomi di spicco dell’automobilismo al femminile: attraverso un campionato separato, per la prima volta veniva creato un alibi per chi ancora sostiene una impossibilità di competizione a pari livello. Per chi ha avuto modo invece di seguire questa prima spettacolare stagione, la W-Series si è dimostrata da subito una serie dalle altissime potenzialità formative, con lo scopo di un reinserimento nelle categorie miste.Un campionato che innanzitutto si è distinto per la selezione su base meritocratica delle partecipanti e che ha permesso di fare ritorno sui circuiti a diversi piloti di talento ma a corto di budget, in quanto totalmente gratuito. Vetture tutte uguali (la Formula 3 dell’italiana Tatuus) e molto impegnative dal punto di vista fisico, ma soprattutto sorteggiate di gara in gara per permettere la massima parità di mezzi tra le 18 ragazze selezionate per la prima edizione della W-Series.Jamie Chadwick era sicuramente la più attesa alla vigilia: dopo due stagioni ad altissimi livelli in monoposto, la ventunenne britannica ha esordito con due vittorie e cinque podi su cinque appuntamenti, non passando inosservata al team Williams in Formula 1 che le ha prontamente offerto un contratto nel suo programma di giovani piloti.A Brands Hatch dovrà però vedersela con una rivale altrettanto agguerrita e di esperienza; la ventiquattrenne Beitske Visser ha finora conquistato una vittoria e tre podi, ma avrà 13 punti da colmare per negare a Jamie Chadwick lo storico inaugurale titolo della W-Series.Il penultimo round ha visto uscire matematicamente dai giochi la giovanissima Marta Garcia, spagnola diciottenne, e Fabienne Wohlwend, una delle sportive più conosciute nel piccolo Lichtenstein.La trentenne Emma Kimilainen, dopo una lunga assenza dalle corse per aver dato alla luce la sua prima figlia, è tornata ad indossare il casco dimostrando di non aver perso la stoffa e dominando ad Assen. Se un infortunio nelle fasi iniziali del campionato le ha impedito la lotta per la vittoria finale, la finlandese sarà senza dubbio una delle contendenti al titolo della prossima stagione.Vicky Piria, milanese di nascita e perugina di adozione, ha disputato una buona stagione di ritorno alle corse, conquistando tre top-10 impreziosite dal quinto posto della gara di casa a Misano. Il suo obiettivo è ora sicuramente restare nelle prime dodici di classifica generale per guadagnarsi automaticamente la conferma sulla griglia del prossimo anno. La W-Series ci ha regalato gare emozionanti ma soprattutto tante storie di ragazze che, unite dalla passione per uno sport ancora poco comune tra le giovanissime, hanno sulle spalle il compito di ispirare le prossime generazioni di bambine tra cui ci sarà, forse, una prossima campionessa di Formula 1.L’ultima gara del campionato sarà visibile online sulla piattaforma di Eleven Sports Italia, in diretta dalle ore 16:00.

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

“Ci ha lasciati”, addio allo storico capitano | Calcio italiano in lacrime: la terribile malattia ha avuto la meglio

Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…

6 giorni ago

Non solo Champions, puntiamo più in alto | Como, altro colpo in entrata: ha l’esperienza di Messi

Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…

7 giorni ago

“Penalizzazione di 3 punti”, doccia fredda per i rossoneri | La nuova stagione partirà con l’handicap: è successo ancora una volta

Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…

7 giorni ago

Perché acquistarti ora quando posso farlo gratis tra un anno? Inter, ennesima “Marottata”: un affare che ricorda Calhanoglu

Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…

1 settimana ago

Non aspettare la Lazio, firma qui che ci servi come il pane | Insigne tradisce Sarri: maglia da titolare e fascia da capitano

Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…

1 settimana ago

E chi schiero in difesa, mio nonno? Terremoto nella Capitale: il mister non riesce a comporre un 11 per la prima

Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…

1 settimana ago