Categories: Notizie

Basket / La Lega femminile supporta la formazione delle atlete – SPORT DONNA

 

La Lega femminile di basket scende in campo e guarda al futuro delle sue ragazze. Ci siamo più volte occupati di atlete che sono anche un esempio importante di scelte di dual career, di volontà e organizzazione mutuate dallo sport e utilizzate per raccogliere anche successi in ambito professionale. Esempi di atlete olimpiche e paralimpiche che devono poter essere la guida per le nuove generazioni ne sono state fatti nel tempo. Ma come poter creare un percorso virtuoso che coinvolga sport, formazione e crescita professionale degli sportivi? In ogni Federazione ci si attiva in progetti verticali che riescano in questo effort, coinvolgendo le ragazze e i ragazzi dei settori giovanili per accompagnarli in un percorso complementare alla vita in campo, non alternativo.Per questo, nel mondo della pallacanestro femminile italiana c’è un piccolo esempio nato dalla volontà di chi vive la vita in campo con le ragazze e vuole accompagnare le stesse nel cammino di un’opportunità, chiara, che coinvolge tre temi fondamentali per la crescita come atlete anche fuori dall’area di gioco:I percorsi, in parte finanziati, fanno parte di un progetto che si chiama“Women’s Worth”che, con il patrocinio della Lega Basket Femminile, tende a coinvolgere le 300 atlete delle due serie, offrendo loro la possibilità di aderire solo con una quota associativa a copertura del materiale didattico che verrà fornito a ogni corsista.I docenti del corso,Raffaella Masciadri, Alessandra Ortenzi e Alessandro Forin,accompagneranno le ragazze durante i 3 moduli, tracciando una prima base che consentirà loro di approcciare ai tre temi specifici.Da un’idea diCesare Amabiglia, Jacopo Mulinacci e Daniele Missarelli, “Women’s Worth” è l’esempio concreto di quanto sia possibile impegnarsi per il cambiamento, stringere sinergie positive e mettere in campo l’esperienza di chi lavora sui temi di Athletes Branding, Dual & Post Career e Financial Management, per offrirle al servizio della crescita delle atlete del basket.Quello che ci si augura, nel futuro prossimo, è la replica di questi format, anche nel mondo maschile e in tutte le discipline olimpiche e paralimpiche.Per sapere di più del progetto scrivete una mail con le vostre richieste.Per partecipare come atlete al progetto questo il LINK per l’adesione.

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

“Ci ha lasciati”, addio allo storico capitano | Calcio italiano in lacrime: la terribile malattia ha avuto la meglio

Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…

2 settimane ago

Non solo Champions, puntiamo più in alto | Como, altro colpo in entrata: ha l’esperienza di Messi

Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…

2 settimane ago

“Penalizzazione di 3 punti”, doccia fredda per i rossoneri | La nuova stagione partirà con l’handicap: è successo ancora una volta

Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…

2 settimane ago

Perché acquistarti ora quando posso farlo gratis tra un anno? Inter, ennesima “Marottata”: un affare che ricorda Calhanoglu

Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…

2 settimane ago

Non aspettare la Lazio, firma qui che ci servi come il pane | Insigne tradisce Sarri: maglia da titolare e fascia da capitano

Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…

2 settimane ago

E chi schiero in difesa, mio nonno? Terremoto nella Capitale: il mister non riesce a comporre un 11 per la prima

Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…

2 settimane ago