Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornata alla 12ª giornataLa prima giornata del girone di ritorno, nonché del 2019, per laSorbino Cupnon è priva di colpi di scena. Arriva la prima sconfitta in campionato per la capolistaUmana Reyer Venezia, l’impresa di batterla riesce allaElcos Bronicon i ringraziamenti di tutte le squadre in lotta per fermare il dominio indiscusso delle lagunari. La realizza non con poche difficoltà, inseguendo le ragazze di coach Liberalotto per i primi tre tempi. L’Umana Reyer Venezia non riesce però nel tentativo di mettere un ampio gap di punti e Elcos si mantiene costantemente a stretto contatto (divario più ampio -13), giocandosi il tutto per tutto nell’ultima frazione dove Milic mette la firma sul sorpasso 70-68 e Wojata (35 punti personali) chiude il conto 74-68. Gode della momentaneo rallentamento di Venezia laFamila Wuber Schio, che in trasferta contro laTreofan Battipagliachiude il match con il risultato di 84 a 41. Il duo Lavender-Gruda trascina il gruppo in una facile vittoria, frutto anche dell’assenza tra le fila avversarie della sempre ottima Brown: Schio manda a punti tutte e undici le giocatrici a testimonianza di una compagine pronta a insidiare la vetta della classifica. Balzo in avanti anche per laPassalacqua Ragusache si conferma la terza forza del campionato. In trasferta a Sesto le ragazze di coach Recupido non sbagliano nulla: l’allungo decisivo arriva sul +9 nel secondo quarto e nel finale del terzo tempo il divario è di +19, gap che permette alla squadra siciliana di controllare fino alla sirena. Nulla da fare per laUse Scotti Rosa Empolinel derby toscano contro Lucca, la squadra di coach Serventi domina a rimbalzo e porta in doppia cifra Graves, Treffers, Gatti e Vaughn, top scorre con 19 punti. La vittoria permette a Lucca di agganciare in classifica laDike Basket Napolie mantenersi immediatamente sotto al quartetto di testa. Anche la squadra partenopea non sbaglia sul campo delFila San Martino di Lupari: il match non è privo di emozioni e viene giocato punto su punto da entrambe le compagini. Dopo la terza frazione di gioco Napoli si trova in avanti di +14 punti dalle avversarie, che hanno un’immediata reazione ad inizio dell’ultimo parziale. Decisivi gli ultimi cinque minuti di gioco: Tagliamento e Gabby Williams piazzano due ottime triple chiudendo il conto.Serie A1, 12ª giornata: i tabelliniAllianz Geas S.S.Giovanni – Passalacqua Ragusa 57 – 72 (14-13, 27-36, 37-56, 57-72)ALLIANZ GEAS S.S.GIOVANNI: Schieppati, Arturi 11 (4/4, 1/2), Loyd* 12 (4/6, 1/4), Galbiati 3 (0/1, 1/4), Verona* 4 (2/3 da 2), Merisio NE, Williams* 10 (4/12, 0/3), Pellegrini NE, Panzera 5 (1/1, 1/2), Barberis, Nicolodi* 2 (1/5, 0/2), Ercoli* 10 (5/8 da 2). Allenatore: Zanotti C.Tiri da 2: 21/44 – Tiri da 3: 4/17 – Tiri Liberi: 3/3 – Rimbalzi: 29 9+20 (Ercoli 6) – Assist: 13 (Nicolodi 4) – Palle Recuperate: 8 (Loyd 3) – Palle Perse: 14 (Verona 3)PASSALACQUA RAGUSA: Consolini* 3 (0/3, 1/3), Cinili 3 (0/2, 1/2), Formica 2 (1/3 da 2), Rimi, Harmon* 17 (5/9 da 2), Gianolla* 10 (2/4, 2/3), Soli 1 (0/0, 0/0), Bongiorno 3 (0/1, 1/1), Hamby* 23 (11/14, 0/1), Kuster* 10 (3/4, 1/1). Allenatore: Recupido G.Tiri da 2: 22/40 – Tiri da 3: 6/11 – Tiri Liberi: 10/14 – Rimbalzi: 30 4+26 (Hamby 11) – Assist: 11 (Cinili 3) – Palle Recuperate: 7 (Consolini 2) – Palle Perse: 14 (Consolini 3)Arbitri: Costa A., Nocera R., Di Marco R.Elcos Broni – Umana Reyer Venezia 74 – 68 (14-17, 35-45, 55-61, 74-68)ELCOS BRONI: Miccoli NE, Spreafico* 5 (0/4, 1/6), Togliani, Pavia 1 (0/1 da 2), Bonasia* 9 (3/3, 1/3), Wojta* 35 (12/16, 3/3), Milic* 14 (7/15 da 2), Strozzi NE, Castello, Premasunac* 10 (5/7, 0/2), Smorto NE, Gatti. Allenatore: Fontana A.Tiri da 2: 27/50 – Tiri da 3: 5/16 – Tiri Liberi: 5/7 – Rimbalzi: 35 9+26 (Premasunac 10) – Assist: 15 (Premasunac 4) – Palle Recuperate: 11 (Togliani 3) – Palle Perse: 18 (Squadra 4)UMANA REYER VENEZIA: Anderson* 16 (2/2, 4/7), Bestagno 4 (2/3 da 2), Carangelo* 12 (1/4, 3/7), Gorini 10 (4/6 da 2), Kacerik 3 (1/3 da 3), Crudo, De Pretto*, Steinberga* 17 (6/13, 1/4), Madera NE, Gulich* 6 (3/9 da 2). Allenatore: Liberalotto A.Tiri da 2: 18/37 – Tiri da 3: 9/22 – Tiri Liberi: 5/6 – Rimbalzi: 30 6+24 (Steinberga 9) – Assist: 17 (Anderson 4) – Palle Recuperate: 7 (Carangelo 2) – Palle Perse: 19 (Carangelo 4)Arbitri: Terranova F., Frosolini I., Lanciotti V.Use Scotti Rosa Empoli – Gesam Gas&Luce Lucca 62 – 76 (14-17, 33-43, 45-59, 62-76)USE SCOTTI ROSA EMPOLI: Rosellini, Calamai 10 (3/7, 0/3), Madonna* 4 (0/2, 0/3), Chiabotto NE, Pochobradska* 15 (6/10, 1/3), Lucchesini, Francalanci NE, Manetti NE, Narviciute 5 (1/6, 1/2), Brunelli* 6 (3/6, 0/4), Huland El* 8 (3/4, 0/3), Mathias* 14 (5/13 da 2). Allenatore: Cioni A.Tiri da 2: 21/48 – Tiri da 3: 2/19 – Tiri Liberi: 14/18 – Rimbalzi: 38 11+27 (Mathias 11) – Assist: 9 (Narviciute 3) – Palle Recuperate: 7 (Narviciute 3) – Palle Perse: 16 (Madonna 4) – Cinque Falli: Huland ElGESAM GAS&LUCE LUCCA: Vaughn* 19 (8/16 da 2), Orazzo 9 (2/5, 1/3), Gatti* 13 (2/4, 1/3), Reggiani, Ngo Ndjock 1 (0/1 da 2), Graves* 13 (5/10 da 2), Ravelli* 9 (0/1, 3/7), Cibeca NE, Salvestrini NE, Treffers* 12 (2/9, 1/1). Allenatore: Serventi L.Tiri da 2: 19/48 – Tiri da 3: 6/15 – Tiri Liberi: 20/35 – Rimbalzi: 54 19+35 (Graves 14) – Assist: 12 (Gatti 5) – Palle Recuperate: 6 (Orazzo 2) – Palle Perse: 20 (Ravelli 4)Arbitri: Salustri V., Bettini C., Bernardo L.Fila San Martino di Lupari – Dike Basket Napoli 62 – 70 (11-20, 31-36, 47-50, 62-70)FILA SAN MARTINO DI LUPARI: Webb* 15 (6/9, 1/7), Fietta 2 (1/3 da 2), Tonello* 3 (0/2, 1/4), Beraldo NE, Keys* 8 (4/8, 0/2), Melnika NE, Profaiser, Milani 2 (1/3, 0/1), Marshall* 15 (4/8, 1/3), Tognalini 8 (3/7 da 2), Sandri* 9 (2/7, 1/4). Allenatore: Abignente G.Tiri da 2: 21/47 – Tiri da 3: 4/21 – Tiri Liberi: 8/12 – Rimbalzi: 36 10+26 (Marshall 8) – Assist: 12 (Marshall 3) – Palle Recuperate: 10 (Marshall 5) – Palle Perse: 10 (Squadra 2) – Cinque Falli: Webb, FiettaDIKE BASKET NAPOLI: Macchi* 7 (3/4, 0/4), Pastore* 8 (3/3, 0/1), Diene, Tagliamento* 11 (2/7, 1/6), Williams* 23 (8/14, 1/1), Mancinelli 4 (2/2, 0/1), Harrison* 16 (5/9 da 2), Ress 1 (0/1 da 2), Giuseppone NE. Allenatore: Molino A.Tiri da 2: 23/40 – Tiri da 3: 2/14 – Tiri Liberi: 18/33 – Rimbalzi: 42 10+32 (Harrison 15) – Assist: 11 (Macchi 4) – Palle Recuperate: 3 (Pastore 1) – Palle Perse: 15 (Tagliamento 4)Arbitri: Del Greco S., Azami A., De Biase S.Treofan Givova Battipaglia – Famila Wuber Schio 41 – 84 (15-17, 25-34, 39-57, 41-84)TREOFAN GIVOVA BATTIPAGLIA: Mataloni 2 (1/5, 0/1), Cremona* 5 (0/2, 1/2), Sasso, Trimboli* 7 (2/5, 1/5), Del Pero* 5 (1/1, 1/5), Panniello, Mazza, Patanè, Handy* 11 (2/4, 2/7), De Rosa, Simon * 11 (3/10, 0/2), El Habbab. Allenatore: Matassini A.Tiri da 2: 9/29 – Tiri da 3: 5/22 – Tiri Liberi: 8/9 – Rimbalzi: 30 4+26 (Handy 7) – Assist: 9 (Mataloni 3) – Palle Recuperate: 3 (Trimboli 1) – Palle Perse: 18 (Simon 4) – Cinque Falli: El HabbabFAMILA WUBER SCHIO: Filippi 2 (1/1 da 2), Fassina 5 (1/3, 1/1), Masciadri 5 (1/2 da 3), Crippa* 4 (2/3, 0/1), Gruda* 12 (6/11 da 2), Battisodo 8 (1/2, 1/3), Andre’ 8 (2/7 da 2), Dotto* 8 (2/2, 0/1), Lavender* 15 (7/13 da 2), Quigley* 10 (2/8, 2/5), Micovic 7 (1/3, 1/1). Allenatore: Vincent P.Tiri da 2: 25/53 – Tiri da 3: 6/14 – Tiri Liberi: 16/18 – Rimbalzi: 43 10+33 (Gruda 8) – Assist: 22 (Gruda 4) – Palle Recuperate: 13 (Fassina 3) – Palle Perse: 7 (Dotto 3)Arbitri: Ciaglia G., Mignogna C., Pallaoro L.Meccanica Nova Vigarano – Iren Fixi Torino 83 – 72 (21-20, 45-39, 71-48, 83-72)MECCANICA NOVA VIGARANO: Fitzgerald* 22 (3/8, 3/6), Gianesini NE, Natali 2 (1/3, 0/2), D’angelo NE, Lavezzi NE, Nativi 2 (0/1 da 2), Bocchetti* 13 (3/11, 2/9), Miccoli* 10 (4/5, 0/1), Gilli 4 (2/3, 0/1), Fabbri 7 (3/4 da 2), Bolden* 21 (6/13, 1/2), Rakova* 2 (1/7, 0/1). Allenatore: Andreoli L.Tiri da 2: 23/55 – Tiri da 3: 6/22 – Tiri Liberi: 19/24 – Rimbalzi: 54 16+38 (Bolden 11) – Assist: 13 (Fitzgerald 3) – Palle Recuperate: 15 (Bolden 5) – Palle Perse: 15 (Fitzgerald 4)IREN FIXI TORINO: Jasnowska* 6 (0/2, 2/7), Togliani* 7 (0/1, 1/2), Milazzo 18 (1/7, 4/8), Buffa NE, Cabrini, Trucco* 13 (4/13 da 2), Petrova 2 (1/2 da 2), Bosio NE, Lawrence* 7 (1/14, 1/3), Davis Reimer* 19 (6/10 da 2). Allenatore: Riga M.Tiri da 2: 13/50 – Tiri da 3: 8/23 – Tiri Liberi: 22/25 – Rimbalzi: 50 15+35 (Trucco 12) – Assist: 7 (Milazzo 3) – Palle Recuperate: 8 (Jasnowska 2) – Palle Perse: 21 (Lawrence 7)Arbitri: Bramante A., Corrias C., Culmone C.
Nome:FrancescaCognome:MarconEtà:35Situazionesentimentale:fidanzataCittà:Casalmaggiore, vicino a CremonaCome è iniziata la tua carriera?“Ho iniziato a giocare a pallavolo…
Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornataSerie A1: la sintesi della 1ª giornataEsordio stagionale…
Calcio femminile. L’ASD Permac Vittorio Veneto conferma di non essere in grado di disputare la partita…
Quarti di finale del Mondiali di calcio femminile. Italia-Olanda. Le azzurre vogliono entrare nella…
Ieri ad Aare è andato in scena (forse) l’ultimo atto della carriera agonistica diLindsey…
Simona Halep, la numero 1 del mondo, potrebbe presto ritrovare una nuova guida tecnica.…