Categories: Atletica

Best Woman di Fiumicino. Le favorite, i numeri, gli orari e il percorso

 

Tutto pronto per la 30esima edizione dellaBest Woman diFiumicino. Domani sarà una gara di alto livello, visto anche il percorso omologato nel circuito nazionale e la presenza di tanti top runners.Spordonna è media partner dell’evento.Attesi oltre 2000 atleti provenienti da tutta Italia, 180 società partecipanti e circa 500 donne per la tradizionale corsa con la più alta percentuale di presenza femminile in Italia. La gara, di 10 km, è caratterizzata da tratti pianeggianti e lunghi rettilinei, ideale per i personal best. La sfida partirà da via Lorenzo Bezzi e terminerà sulla pista dello stadio V. Cetorelli.Sfida d’eccezione sarà per la gara femminile: la 30ª Best Woman si può definire la rampa di lancio di giovanissime azzurre del mezzofondo (800 e 1500) sulla distanza dei 10 km.Favorita è la regina uscenteSofija Yaremchuk, 1994, Ucraina dell’Acsi Italia Atletica, vincitrice dell’edizione 2018 in 33’18 che è il suo miglior tempo nei 10 km. su strada. Nella mezza maratona: 1.11.17 , (7^ Roma-Ostia 2018). Ha vinto la Corsa dei Santi il 1 novembre a Roma; è senz’altro migliorata rispetto al 2018.A tentare di toglierle lo scettro ci saràGaia Sabbatinidelle Fiamme Azzurre: classe 1999 arruolata lo scorso luglio è stata 6 volte campionessa italiana under 20 negli 800 e 1500 metri.Elisa Bortoli, classe 1994 del G.S. Esercito, è un’ atleta lombarda, anche lei specialista nei 1500 (PB 4.18.39), nei 3000 vanta un buon 9.21.43, PB 10 km. 35’58” (Roma 2018). Presente a Fiumicino ancheMartina Tozzi, FF.GG Simoni, 1999, PB 800 2.06.20, 1500: 4.19.41 km. 10: 36’00.Occhi anche suIlaria Fantinel, G.S. Esercito, 1998, atleta bellunese, PB nei 10 km. 35’37” realizzato lo scorso 1 settembre a Parma. Nasce come specialista nella corsa campestre di cui è campionessa italiana juniores nel 2016.Non mancheranno atlete di punta comeElisabetta Beltrame, LBM Sport, 7^ assoluta nel 2018 (tempo 35’59”). In formissima attualmente. L’abbiamo vista dominare lo scorso 10 novembre la ½ di Fiumicino. Vincitrice lo scorso 13 ottobre dei 15 km. dell’Urbs Mundi. Ma c’è anche l’atleta di casaCecilia Flori,specialista nelle lunghe distanze, campionessa italiana master (over 35) di mezza maratona 2019, 1^ italiana e 6^ donna assoluta alla maratona di Venezia lo scorso 27 ottobre.Grandi presenze anche a bordo pista. A premiare la regina della Best Woman 2019 saràLaura Fogli,ex maratonetaitaliana, due volte vice-campionessa europea, sesta alle Olimpiadi, ha vinto nel lontano 1990 la prima edizione della Best Woman. Non mancherà ancheGabriella Stramaccionioggi Garante dei diritti delle persone private della libertà personale di Roma Capitale, ma ex atleta di spicco del panorama laziale alla quale nel lontano agosto 1989 venne l’idea di creare una corsa dedicata all’alteta donna.Presente domenica con il papà Paolo ancheSara Vargetto, la principessa di tutti i runners, che affetta da una malattia invalidante non rinuncia a partecipare a tutte le gare podistiche d’Italia portando in giro la forza di non arrendersi all’artrite idiopatica giovanile. Un grande esempio per chi ha bisogno di sperare in un domani migliore.IL PERCORSO– Si snoderà per le vie principali della città.Le strade interessate saranno: via Bezzi, (altezza incrocio con via Valderoa), via del Faro, svolta a sx su Via Fiumara e proseguimento in via Arsia fino a viale Traiano svolta a destra, viale Traiano direzione ponte Due Giugno, attraversamento Ponte Due Giugno, quindi a destra direzione via Portuense fino svincolo a sx viale Coccia Di Morto; dopo rotonda a sinistra su via Foce Micina fino a sinistra via delle Carpe e via del Pesce Volante per proseguire a sinistra via Torre Clementina fino al Ponte Due Giugno; attraversamento del Ponte Due Giugno su passerella pedonale dx, a dx viale Traiano, largo Marinai D’Italia, direzione Lungomare della Salute fino a via Porto Romano, sx via G. Giorgis, a dx viale delle Meduse, a dx via delle Lampare, a sx via Coni Zugna, entrata cancello impianto “V. Cetorelli”.Le strade interessate,dalla 10 km, saranno chiuse solo per il tempo necessario a consentire il passaggio di tutte le atlete tranne l’arrivo (via Bezzi), che rimarrà chiuso dalle 9.00 alle 10.15 e l’arrivo (via delle Lampare angolo via delle Meduse, via Coni Zugna, Cetorelli) per cui la chiusura andrà dalle 10:20 alle 11.10.

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

Marcon, la pallavolista con un ciclista nel cuore: “Amo il thai, odio gli insetti”

  Nome:FrancescaCognome:MarconEtà:35Situazionesentimentale:fidanzataCittà:Casalmaggiore, vicino a CremonaCome è iniziata la tua carriera?“Ho iniziato a giocare a pallavolo…

1 anno ago

Pallavolo femminile/Monza, Bianchini: «Siamo felici dei tre punti, ora abbiamo bisogno di lavorare insieme»

  Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornataSerie A1: la sintesi della 1ª giornataEsordio stagionale…

1 anno ago

Calcio femminile / L’ASD Permac Vittorio Veneto: “Niente Coppa Italia, le ragazze devono lavorare”

  Calcio femminile. L’ASD Permac Vittorio Veneto conferma di non essere in grado di disputare la partita…

1 anno ago

Calcio femminile / Mondiali: Italia-Olanda:LIVE (0-2)

  Quarti di finale del Mondiali di calcio femminile. Italia-Olanda. Le azzurre vogliono entrare nella…

1 anno ago

Sci/Lindsey Vonn, brutta caduta e spavento: “Penso di essere Hulk”

  Ieri ad Aare è andato in scena (forse) l’ultimo atto della carriera agonistica diLindsey…

1 anno ago

Tennis/Boris Becker nuovo tecnico di Simona Halep?

  Simona Halep, la numero 1 del mondo, potrebbe presto ritrovare una nuova guida tecnica.…

1 anno ago