Su tutti la scozzeseLana Clellandalla sua prima stagione con ilTavagnaccoha già segnato ben 8 gol nelle prime quattro giornate che hanno portato nove punti alla sua squadra. Clelland ha siglato una tripletta con il Luserna, due doppiette con San Zaccaria e Mozzanica, un centro con l’AGSM Verona. Quest’ultima partita guarda caso è stata l’unica persa dal Tavagnacco. Dei suoiotto golcinque li ha segnati tra le mura amiche e tre in trasferta. Una curiosità che la dice lunga sulla tenuta atletica della calciatrice, tutte e otto le reti la Clelland le ha segnate nelsecondo tempo, tre negli ultimi 17’ di gara. Tutte le altre calciatrici del Tavagnacco hanno totalizzato insieme cinque gol, il club gialloblu finora è decisamente Clelland dipendente.A tre lunghezze di distanza troviamo la coppia viola formata daPatrizia Caccamo e Ilaria Mauro(10 reti equamente divise) che insieme hanno segnato più della metà delle reti totali dellaFiorentina. Se per Patrizia questa media non è una novità (14 gol nella scorsa stagione) per Ilaria è un lieto evento dopo i soli due centri del 2015/2016 con il Turbine Potsdam seppure in sole 14 partite.Caccamoha impresso almeno una firma nei primi quattro successi della Fiorentina. L’unica doppietta l’ha centrata nella vittoria interna per 3-1 con l’AGSM Verona. Equilibrato il computo dei gol, due in trasferta e tre davanti ai propri tifosi. Due esultanze nel primo tempo e tre nella seconda frazione, nessuna nell’ultimo quarto d’ora della partita.Ilaria Maurorispetto alla Caccamo è rimasta a secco nel successo interno con la Jesina togliendosi la soddisfazione di segnare due doppiette entrambe in trasferta (a Como ed a Chieti).A quota tre gol c’èSilvia Fusellia cui il cambio di casacca dall’AGSM Verona alBrescianon ha inficiato nella capacità realizzativa. Le reti segnate da Silvia sono concentrate in due partite entrambe vinte dal Brescia. In particolare è stato decisivo il centro a Roma per i tre punti. Tutte e tre le firme sono arrivate nella ripresa.A tre reti c’è ancheSimona Sodinitornata in Serie A con ilCuneoin forma smagliante. Non è un caso se la Sodini ha impresso la sua firma nei due successi delle piemontesi in casa con il San Zaccaria (doppietta) e con il Chieti. Le compagne di Simona in tutto hanno gonfiato la rete in due occasioni.Nel gruppo folto delle calciatrici a quota tre centri c’è anche il nuovo acquisto dell’AGSM Verona Martina Piemonteche ha segnato di fila nelle prime tre giornate contribuendo ai successi sulla Jesina e sul Tavagnacco aprendo le marcature in entrambe le sfide. Grande sorpresa perArianna Carusoche al suo primo anno in pianta stabile con laRes Romain A ha già gonfiato la rete in tre occasioni. Determinante nelle vittorie nella 1^ e 4^ giornata con la doppietta in casa con il Mozzanica e il sigillo in apertura di match sul campo del San Zaccaria. Arianna insieme aMartinovic e Coluccini(2 gol ciascuna) hanno segnato sette delle otto reti all’attivo per la Res Roma.Gloria Marinellidopo aver fatto le fortune del Grifo Perugia sta imprimendo il proprio marchio anche aChieti: determinante la doppietta che ha portato al primo e finora unico successo del club abruzzese con il Como. Inutile ai fini del risultato finale il centro a Cuneo. Le uniche tre reti del Chieti portano la firma della nazionale under 19.Metà delle sei reti delSan Zaccariale ha messe a segnoAlessia Longatoche dopo quattro giornate ha già superato un terzo del bottino dei gol segnati nella scorsa stagione sempre con la maglia delle romagnole (8). Altre due firme portano il nome diAzzurra Principi. Alessia ha concentrato la sua potenza di fuoco nelle ultime due giornate con una doppietta a Tavagnacco e una firma contro la Roma. Sfortunatamente per il San Zacccaria i centri della Longato non sono serviti per portare a casa dei punti.Chiude il gruppo delle calciatrici con tre reti all’attivoRomina Pinna del Lusernache da sola ha contribuito a metà del potenziale offensivo della squadra. Nella scorsa stagione tra West Ham e Pink Bari si era fermata a sette centri. Determinanti le due firme di Romina nell’ultimo e unico successo del Luserna sulla Jesina.A quota due gol troviamo: Sabatino, Bonansea (Brescia), Martinovic, Coluccini (Res Roma), De Sanctis, Catena (Jesina), Salvatori Rinaldi (Fiorentina), Baldi, Giacinti (Mozzanica), Principi (San Zaccaria).
Renato Veiga potrebbe ritornare in Serie A, la Juventus non ha creduto in lui: sarà…
Juventus, nel caso in cui Igor Tudor dovesse fallire la dirigenza avrebbe già in pugno…
Inter, in arrivo una di quelle offerte che non si possono assolutamente rifiutare: sistemati i…
Calciomercato Milan, si appresta ad affrontare l'ultimo anno con la casacca rossonera: il big, poi,…
Nome:FrancescaCognome:MarconEtà:35Situazionesentimentale:fidanzataCittà:Casalmaggiore, vicino a CremonaCome è iniziata la tua carriera?“Ho iniziato a giocare a pallavolo…
Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornataSerie A1: la sintesi della 1ª giornataEsordio stagionale…