Ci siamo. DomaniFrancia-Corea del Sud aprirà ufficialmente l’ottava edizione del campionato mondiale di calcio femminileche dovrebbe segnare una volta epocale per tutto il movimento. Mai come questa volta c’era stato un interesse mediatico così importante. E grosse novità arrivano anche sul fronte economico. La Fifa ha infatti dedicato ai premi di partecipazione e piazzamento un budget da record: 50 milioni di dollari. Una cifra altissima soprattutto rispetto al passato: +233% rispetto al 2015, quando per Canada 2015 i premi in denaro erano di 15 milioni. Quest’anno le campionesse del mondo incasseranno 4 milioni di dollari, mentre arrivare sul podio vorrà dire guadagnare più di 2 milioni. Passare il girone garantirà invece 1 milione.Nove le città che accoglieranno la Coppa del Mondo di calcio femminile: Parigi, Montpellier, Nizza, Valenciennes, Lione, Reims, Le Havre, Grenoble e Rennes.L’Italia esordirà il 9 giugno alle ore 13 contro l’Australia per poi tornare in campo il 14 per affrontare la Giamaica, quindi il 18 per sfidare il Brasile. Un girone difficile ma non impossibile per le nostre ragazze.I GIRONI:Gruppo A:Francia (paese ospitante), Corea del Sud, Norvegia, NigeriaGruppo B:Germania, Cina, Spagna, Sud AfricaGruppo C:Australia, Italia, Brasile, GiamaicaGruppo D:Inghilterra, Scozia, Argentina, GiapponeGruppo E:Canada, Camerun, Nuova Zelanda, OlandaGruppo F:Stati Uniti (campione in carica), Thailandia, Cile, SveziaLE GARE DELL’ITALIA9 giugno 2019, ore 13:00Australia – Italiaallo Stade du Hainaut a Valenciennes14 giugno 2019, ore 18:00Italia – Giamaicaallo Stadio Auguste Delaune a Reims18 giugno 2019, ore 21:00Italia – Brasileallo Stade du Hainaut a ValenciennesIN TV– Sky trasmetterà in diretta tutte le 52 partite, di cui 37 in esclusiva. Gli altri 15 saranno visibili IN CHIARO su Rai Sport, comprese le gare dell’Italia. Il Mondiale di calcio femminile andrà in onda sul canale Sky Sport Mondiali al numero 202 del telecomando Sky.LE AZZURREPortieri: Laura Giuliani (Juventus), Chiara Marchitelli (Florentia), Rosalia Pipitone (AS Roma);Difensori: Elisa Bartoli (AS Roma), Lisa Boattin (Juventus), Laura Fusetti (Milan), Sara Gama (Juventus), Alia Guagni (Fiorentina Women’s), Elena Linari (Atletico Madrid), Linda Tucceri Cimini (Milan);Centrocampiste: Valentina Bergamaschi (Milan), Barbara Bonansea (Juventus), Valentina Cernoia (Juventus), Aurora Galli (Juventus), Manuela Giugliano (Milan), Alice Parisi (Fiorentina Women’s), Martina Rosucci (Juventus), Annamaria Serturini (AS Roma);Attaccanti: Cristiana Girelli (Juventus), Valentina Giacinti (Milan), Ilaria Mauro (Fiorentina Women’s), Daniela Sabatino (Milan), Stefania Tarenzi (Chievo Verona).
Nome:FrancescaCognome:MarconEtà:35Situazionesentimentale:fidanzataCittà:Casalmaggiore, vicino a CremonaCome è iniziata la tua carriera?“Ho iniziato a giocare a pallavolo…
Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornataSerie A1: la sintesi della 1ª giornataEsordio stagionale…
Calcio femminile. L’ASD Permac Vittorio Veneto conferma di non essere in grado di disputare la partita…
Quarti di finale del Mondiali di calcio femminile. Italia-Olanda. Le azzurre vogliono entrare nella…
Ieri ad Aare è andato in scena (forse) l’ultimo atto della carriera agonistica diLindsey…
Simona Halep, la numero 1 del mondo, potrebbe presto ritrovare una nuova guida tecnica.…