Categories: Calcio

Calcio femminile / Mondiali: sono gli Stati Uniti la Nazione più vincente. Tutte le curiosità

 

Quella che andrà in scena dal 7 giugno in Francia sarà l’ottava edizione dei Mondiali di calcio femminili. Campioni in carica sono gli Stati Uniti con l’ultimo trionfo in Canada nel 2015.La squadra femminile degli Stati Uniti d’America è quella che vanta più successi in Coppa del Mondo nella storia. Tre le vittorie, nel 1991, 1999 (davanti al pubblico di casa) e 2015. Insomma niente a che vedere con i risultati dei colleghi maschi che vantano, al più, un terzo posto nell’edizione inaugurale del Mondiale del 1930.La prima edizione si svolse in Cina, nel 1991, e vide l’affermazione degli Stati Uniti che sconfissero per 2-1 la Norvegia grazie alla doppietta di Akers. Al terzo posto giunse la Svezia che battè la Germania per 4-0.Nell’ultima, disputatasi nel 2015 in Canada, a trionfare  furono ancora gli Stati Uniti che sconfissero il Giappone per 5-2. Terzo posto per la Svezia che batté 2-1 la Francia.Anche in questa edizione le statunitensi sono le grandi favoritegrazie ad una straordinaria forza fisica, all’esperienza e a degli schemi di gioco che sanno fare molto bene. Scenderanno in campo il prossimo 11 giugno, contro la Thailandia, per poi giocare contro il Cile (16 giugno) e chiudere l’impegno del girone contro la Svezia, un big match.Dopo il ritiro della fenomenale Abby Wambach, la stella è diventata Carli Lloyd, 36 anni, gioca negli Sky Blue di Piscataway (nel New Jersey) . Con la sua nazionale ha segnato 105 gol e ha vinto per due volte consecutive il premio di miglior giocatrice al mondo, istituito dalla FIFA.Il Commissario Tecnico èJillian Ellis. Nata in Inghilterra ma naturalizzata americana oltre a essere l’allenatrice della Nazionale USA femminile è anche il supervisore della Federazione calcistica statunitense, ossia colei che si occupa di controllare i programmi di sviluppo del calcio femminile.https://sportdonna.it/wp-content/uploads/2019/06/VID-20190604-WA0034.mp4FORMAZIONE TIPO  (4-3-3):Naeher; Dahlkemper, O’Hara, Krieger, Dunn (Davidson); Ertz, Horan, Long (Lavelle); Lloyd, Morgan, Rapinoe (Heath).L’albo d’oroStati Uniti (1991), Norvegia (1995), Stati Uniti (1999), Germania (2003), Germania (2007), Giappone (2011), Stati Uniti (2015).Le nazionali partecipantiEcco le nazionali che parteciperanno al campionato del Mondo di calcio femminile in Francia: Argentina, Australia, Brasile, Camerun, Canada, Cile, Cina, Corea del Sud, Francia, Germania, Giamaica, Giappone, Inghilterra,ITALIA, Nigeria, Norvegia, Nuova Zelanda, Olanda, Scozia, Spagna, Stati Uniti, Sudafrica, Svezia, Thailandia.

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

Marcon, la pallavolista con un ciclista nel cuore: “Amo il thai, odio gli insetti”

  Nome:FrancescaCognome:MarconEtà:35Situazionesentimentale:fidanzataCittà:Casalmaggiore, vicino a CremonaCome è iniziata la tua carriera?“Ho iniziato a giocare a pallavolo…

1 anno ago

Pallavolo femminile/Monza, Bianchini: «Siamo felici dei tre punti, ora abbiamo bisogno di lavorare insieme»

  Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornataSerie A1: la sintesi della 1ª giornataEsordio stagionale…

1 anno ago

Calcio femminile / L’ASD Permac Vittorio Veneto: “Niente Coppa Italia, le ragazze devono lavorare”

  Calcio femminile. L’ASD Permac Vittorio Veneto conferma di non essere in grado di disputare la partita…

1 anno ago

Calcio femminile / Mondiali: Italia-Olanda:LIVE (0-2)

  Quarti di finale del Mondiali di calcio femminile. Italia-Olanda. Le azzurre vogliono entrare nella…

1 anno ago

Sci/Lindsey Vonn, brutta caduta e spavento: “Penso di essere Hulk”

  Ieri ad Aare è andato in scena (forse) l’ultimo atto della carriera agonistica diLindsey…

1 anno ago

Tennis/Boris Becker nuovo tecnico di Simona Halep?

  Simona Halep, la numero 1 del mondo, potrebbe presto ritrovare una nuova guida tecnica.…

1 anno ago