Dopo la lunga sosta per la Nazionale torna il campionato di Serie A di calcio femminile. Settima giornata del girone di ritorno. La Juventus consolida il primo posto e lo fa battendo in trasferta la Pink Bari grazie ai sigilli di Bonansea, Aluko e Pedersen che rimontano il momentaneo vantaggio locale ad opera della solita Lazaro su punizione.PINK BARI – JUVENTUS1-3RETI:38′ Lazaro, 42′ Bonansea, 54′ Aluko, 61′ PedersonPINK BARI: Aprile, Patterson, Santoro, Marrone, Quazzico, Novellino (56′ Strisciuglio), Soro (63′ Petkova), Piro (75′ Pittaccio), O’Neill, Lazaro, Luijks.A disp. Balbi, Cangiano, Rogazione. All. D’ErmilioJUVENTUS:Bacic; Gama (33′ Hyyrynen), Ekroth (46′ Glionna), Salvai, Pedersen, Sikora, Cernoia (66′ Nick), Caruso, Panzeri, Aluko, Bonansea.A disp. Giuliani, Girelli, Russo, Cantore. All. GuarinoDopo la vittoria in rimonta della gara di andata delle semifinali di Coppa Italia, contro il Milan, le ragazze di Rita Guarino superano quindi anche la compagine barese e si proiettano al big match di settimana prossima contro la Fiorentina allo Juventus Stadium. Vince anche la Fiorentina, mentre il Milan sarà impegnato domani nel posticipo.ATALANTA – OROBICA 4-0RETI: 61′ Kelly, 70′ Martinovic, 90′ Scarpellini, 94′ KellyATALANTA:Lemey, Vitale, Stracchi, Piacezzi, Jordan, Lazzari, Colombo, Re (78′ Poli), Martinovic (72′ Pellegrinelli), Kelly, Caccamo (61′ Scarpellini) A disp.: Salvi, Ghisi, Mandelli, Marchesi. All.OROBICA: Bettineschi, Vavassori, Barcella, Foti (62′ Zamboni), Merli, Brasi, Poeta, Viscardi (50′ Frodi), Czeckza, Gaspari ( 69′ Visani), Zamboni. A disp.: Milesi G., Milesi M., Parsani All.Dodici reti in tre gare a partire dal sonoro 4-0 dell’Atalanta ai danni dell’Orobica nel derby bergamasco. Nulla da fare per il fanalino di coda Orobica che si deve arrendere sotto i colpi delle cugine Kelly, Martinovic, Scarpellini e ancora Kelly in pieno recupero; ora le nerazzurre salgono a quota 26 punti mentre per le ospiti nulla cambia, anche in virtù della sconfitta della Pink Bari.CHIEVO VERONA – ROMA 0-5RETI: 1′ Zecca, 13′ 21′ Serturini, 84′ Piemonte, 93′ SimonettiROMA(4-3-3)Pipitone; Bitzer, Lipman, Di Criscio, Bartoli; Greggi, Bernauer, Simonetti Bonfantini, Zecca, Serturini.All.: BavagnoliCHIEVO(4-3-1-2)Gritti; Ledri, Salomon, Motta, Sardu; Zanoletti, Prost, Mascanzoni De; Pirone, Boni, Tarenzi.All.: BonazzoliVince largamente anche la Roma che strapazza con 5 reti il Chievo Verona. Le giallorosse sono tornate in campo dopo il pareggio in Coppa Italia contro la Fiorentina ma non hanno evidenziato segnali di stanchezza.Le ospiti passano in vantaggio al primo minuto con Zecca, per poi allungare per ben due volte, nel giro di pochi minuti, con la giovane promessa Serturini. Nel finale di gara chiudono il match Piemonte e Simonetta. Al termine dell’incontro coach Bavagnoli ha detto: ”Abbiamo dovuto recuperare forze dopo la gara con la Fiorentina, ma siamo ben preparate e penso si sia visto in campo“. ❤️@ASRomaClubVR#ASRomaFemminilepic.twitter.com/d1WoLwee8G— AS Roma Femminile (@ASRomaFemminile)March 16, 2019FIORENTINA – HELLAS VERONA 3-0RETI:62′ Jaques, 81′ Catena, 85′ Mauro.FIORENTINA WOMEN’S FC: Ohrstrom, Jaques, Agard, Fusini, Adami, Vigilucci, Catena, Parisi, Breitner, Bonetti, Mauro.A disp.:Durante, Guagni, Tortelli, Ripamonti, Kongouli, Philtjens, Clelland. All.:CincottaHELLAS VERONA WOMEN: Forcinella, Molin, Perin, Bardin, Wagner, Rus, Dupuy, Baldi, Pasini, Nichele, Ambrosi.A disp.: Fenzi, Veritti, Ondrusova, Meneghini, Goula, Giubilato, Manno. All.:Di FilippoIpoteca momentaneamente il secondo la Fiorentina che condanna l’Hellas Verona alla sconfitta per 3-0. Il match si sblocca tutto nel secondo tempo, quando Jaques mette fuori causa Forcinella con un preciso colpo di testa, per poi raddoppiare con la giovane Catena e la solita bomber Mauro per mettere i sigilli sui tre punti, nell’attesa per la partita di domenica prossima che potrebbe dare chiari segnali in ottica scudetto.3️⃣ reti della Viola stendono il Verona! Highlights #FiorentinaVerona 3-0 #NoiSiamoFirenze ⚜️ #InsiemeSiamoPiùForti #SerieAFemminilePosted byFiorentina Women’s FCon Saturday, 16 March 2019SASSUOLO – TAVAGNACCO 1-1RETI: 19′ Kollanen, 40′ FishleySASSUOLO: Thalmann, Pettenuzzo, Pondini (90′ Brignoli), Iannella, Fishley (81′ Oliviero), Orsi, Tomaselli, Ferrato, Cambiaghi (85′ Tudisco), Sorley, Lenzini. A disp:Tasselli, Bursi, Giatras, Faragò. All.PiovaniTAVAGNACCO: Buhigas, Frizza, Mella, Kollanen, Ferin, Erzen, Cavicchia, Zuliani (90′ Fracaros), Errico, Pasqualini (70′ Donda), Camporese. A disp: Bonassi, Winter, Mascarello, Polli, Blasoni All.Rossi.Ha chiuso il programma del sabato il pareggio per 1-1 tra Sassuolo e Tavagnacco. Succede tutto nel primo tempo dove al minuto 19 Kollanen porta in vantaggio le friulane ma al minuto 40′ ci pensa Fishley a ristabilire la parità. Secondo tempo particolarmente equilibrato e un punto a testa.RISULTATIPink Bari – Juventus 1-3Atalanta – Orobica 4-0Chievo Verona – Roma 0-5Fiorentina – Hellas Verona 3-0Sassuolo – Tavagnacco 1-1Milan – Florentia domani ore 12:30CLASSIFICAJuventus 47, Fiorentina 46, Milan 39*, Roma 35, Atalanta 26, Sassuolo 23, Florentia 23*, Tavagnacco 18, Hellas Verona 16, Chievo Verona 16, Pink Bari 11, Orobica 5.*Una partita in meno
Inter, in arrivo una di quelle offerte che non si possono assolutamente rifiutare: sistemati i…
Calciomercato Milan, si appresta ad affrontare l'ultimo anno con la casacca rossonera: il big, poi,…
Nome:FrancescaCognome:MarconEtà:35Situazionesentimentale:fidanzataCittà:Casalmaggiore, vicino a CremonaCome è iniziata la tua carriera?“Ho iniziato a giocare a pallavolo…
Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornataSerie A1: la sintesi della 1ª giornataEsordio stagionale…
Calcio femminile. L’ASD Permac Vittorio Veneto conferma di non essere in grado di disputare la partita…
Quarti di finale del Mondiali di calcio femminile. Italia-Olanda. Le azzurre vogliono entrare nella…