Categories: Ciclismo

Campionati del mondo di mountain bike 2018, il resoconto

 

Un solo squarcio azzurro in quel di Lenzerheide, località svizzera del Canton Grigioni che ha ospitato i Campionati del mondo di mountain bike 2018 dal 5 al 9 settembre 2018, ma è uno squarcio che regala un sorriso di bronzo a Marika Tovo, terza classificata nella prova Cross-Country Under-23, oltre che a tutta la spedizione azzurra.La talentuosa classe 1999, quest’anno campionessa europea nella prova della staffetta, aveva già dimostrato di avere una gran gamba nella staffetta mista, gara che ha aperto il programma della rassegna iridata. In tale occasione la Tovo ha contribuito, insieme alla veterana Eva Lechner, al quarto posto finale dell’Italia prima di cogliere una splendida medaglia di bronzo alle spalle delle irraggiungibili svizzere Alessandra Keller e Sina Fei, campionessa uscente di categoria e con la quale ha lottato per l’argento fino all’ultimo giro. Risultato in ogni caso di grande valore, specialmente se si pensa che nel medagliere di questi Campionati del mondo di mountain bike 2018 la Svizzera ha chiuso in testa con quattro medaglie d’oro ed una medaglia d’argento.Nella seconda giornata di gare Giada Specia ha terminato in undicesima posizione la prova Cross-Country riservata alla categoria Juniores, dominata dall’austriaca Laura Stigger che ha tagliato il traguardo con 3’03” sulla ceca Tereza Sásková e 3’37” sulla britannica Harriet Harnden.Nella prova Cross-Country riservata alla categoria Elite, grande impresa della statunitense Kate Courtney che, approfittando di un errore di Annika Langvad all’ultimo giro, la supera per poi tagliare il traguardo in prima posizione proprio davanti alla danese. Sul podio la canadese Emily Batty, che ha preceduto una deludente Jolanda Neff, campionessa uscente. Lontana dalle posizioni che contano la nostra Eva Lechner, che ha chiuso con una modesta 25ª posizione.Nelle prove dedicate alla disciplina del Downhill, l’austriaca Valentina Höll ha battuto la statunitense Anna Newkirk e la norvegese Mille Johnset nella categoria Junior mentre nella prova Elite le britanniche Rachel Atherton, al suo quinto titolo, e Tahnee Seagrave hanno monopolizzato i primi due gradini del podio con la francese Myriam Nicole al terzo posto. 17ª e 20ª le azzurre Eleonora Farina e Veronika Widmann.Photo: Max Alloi, Superbike.it

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

Marcon, la pallavolista con un ciclista nel cuore: “Amo il thai, odio gli insetti”

  Nome:FrancescaCognome:MarconEtà:35Situazionesentimentale:fidanzataCittà:Casalmaggiore, vicino a CremonaCome è iniziata la tua carriera?“Ho iniziato a giocare a pallavolo…

1 anno ago

Pallavolo femminile/Monza, Bianchini: «Siamo felici dei tre punti, ora abbiamo bisogno di lavorare insieme»

  Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornataSerie A1: la sintesi della 1ª giornataEsordio stagionale…

1 anno ago

Calcio femminile / L’ASD Permac Vittorio Veneto: “Niente Coppa Italia, le ragazze devono lavorare”

  Calcio femminile. L’ASD Permac Vittorio Veneto conferma di non essere in grado di disputare la partita…

1 anno ago

Calcio femminile / Mondiali: Italia-Olanda:LIVE (0-2)

  Quarti di finale del Mondiali di calcio femminile. Italia-Olanda. Le azzurre vogliono entrare nella…

1 anno ago

Sci/Lindsey Vonn, brutta caduta e spavento: “Penso di essere Hulk”

  Ieri ad Aare è andato in scena (forse) l’ultimo atto della carriera agonistica diLindsey…

1 anno ago

Tennis/Boris Becker nuovo tecnico di Simona Halep?

  Simona Halep, la numero 1 del mondo, potrebbe presto ritrovare una nuova guida tecnica.…

1 anno ago