Sono stati assegnati i titoli nelle varie categorie aiCampionati europei di ciclocross 2018in quel di ‘s-Hertogenbosch, città dei Paesi Bassi. La rassegna continentale s’è aperta con le gare riservate alle categorie Under-23 e Juniores, ma anche nella categoria Elite le padrone di casa sono state le assolute protagoniste. Per l’Italia qualche buon piazzamento ma contro lo strapotere olandese poco hanno potuto.Per quanto riguarda la categoria Under-23, il titolo è stato conquistato da Ceylin Del Carmen Alvarado, autrice di una gara all’attacco e solitaria sin dal primo giro che ha chiuso con un grande tempo di 40’31”, che nella prova Elite le sarebbe valso il quarto posto (Annemarie Worst, prima tra le Elite, ha concluso infatti in 40’24”). Alle sue spalle è arrivata la connazionale Inge Van Der Heijden, distanziata di 22”, mentre a 49” ha completato il podio tuttoOranjeFleur Nagengast. Per l’Italia si segnala la 7ª posizione di Sara Casasola, brava a restare con le stratosferiche olandesi fino a metà gara, cedendo solo nel finale e chiudendo con 1’55” di ritardo dalla vincitrice. Le altre italiane sono Francesca Baroni, 13ª a 2’27” dalla Alvarado, Gaia Realini, 18ª a 2’56” dalla neocampionessa europea. e Silvia Persico, 26ª a 4’07”.Nella categoria Elite altro monologo e podio tutto olandese. Il titolo è andato alla giovane Annemarie Worst, che ha preceduto un peso massimo del ciclismo femminile quale Marianne Vos e Denise Betsema. Medaglia di legno per belga Sanne Cant, campionessa iridata in carica che nulla ha potuto contro lo strapotere delle padrone di casa. Bella gara diAlice Maria Arzuffi, che ha chiuso in 7ª posizione una gara di livello. In una prova imposta su ritmi forsennati già dal via, il gruppetto formato dalle olandesi Annemarie Worst e Marianne Vos e dalle belghe Sanne Cant ed Ellen Van Loy ha provato a lasciare il resto della compagnia già nel primo giro, ma una terza olandese ed una terza belga, rispettivamente Denise Betsema e Loes Sels, sono state brave a riacciuffare le rispettive connazionali. Un momento chiave in cui la nostra Alice Maria Arzuffi ha perso l’attimo e ha dovuto inseguire tutta sola le sei battistrada, che hanno proseguito di buona lena nel loro attacco, vedendo così sfumare le chance di podio. L’azione decisiva parte a due giri dalla fine su impulso della Worst, che guadagna un piccolo margine sulla Vos e sulla Betsema, a loro volta capaci di fare il vuoto sul resto della compagnia. L’ultimo giro non vede grossi scossoni, così Annemarie Worst conquista per soli 2” di margine sulla Vos, che batte in volata la Betsema, il titolo europeo. Sanne Cant è quarta a 10”, seguita dalle connazionali Van Loy e Sels rispettivamente a 31” e 37”. L’italiana Arzuffiaccusa un ritardo 1’08” mentre chiudono la top 10 le britanniche Nikki Brammeier ed Helen Wyman e, tanto per cambiare, una terza belga, Laura Verdonschot. La seconda italiana in gara,Rebecca Gariboldi, ha terminato in 17ª posizione a 2’58” dalla Worst.Alice Maria Arzuffi. Fonte: profilo Instagram
Nome:FrancescaCognome:MarconEtà:35Situazionesentimentale:fidanzataCittà:Casalmaggiore, vicino a CremonaCome è iniziata la tua carriera?“Ho iniziato a giocare a pallavolo…
Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornataSerie A1: la sintesi della 1ª giornataEsordio stagionale…
Calcio femminile. L’ASD Permac Vittorio Veneto conferma di non essere in grado di disputare la partita…
Quarti di finale del Mondiali di calcio femminile. Italia-Olanda. Le azzurre vogliono entrare nella…
Ieri ad Aare è andato in scena (forse) l’ultimo atto della carriera agonistica diLindsey…
Simona Halep, la numero 1 del mondo, potrebbe presto ritrovare una nuova guida tecnica.…