Categories: In Evidenza

Canottaggio: ecco il calendario della ripartenza

 

Il canottaggio inizia a pensare alla ripartenza. Dopo gli annullamenti e le cancellazioni di eventi remieri nazionali e internazionali, ilConsiglio Federaleha varato un nuovo calendario che ipotizza la ripartenza competitiva a inizio settembre 2020. Ancora tre mesi e mezzo per capire l’involuzione della pandemia da Covid-19, iniziando a ragionare sugli ultimi quattro mesi dell’anno con appuntamenti nazionali, con date certe e località da definire, e eventi internazionali a livello continentale.SETTEMBRE– Si parte il 5 e 6 settembre  con lo svolgimento del Campionato Europeo Under 23, in programma a Duisburg (Germania), e contemporaneamente la disputa del Campionato Italiano Master. La settimana successiva, dall’11 al 13, tutti in Sardegna, a Cagliari, per il Campionato Italiano Coastal Rowing e Beach Sprint.Saltato il Festival dei Giovani, ecco previsti due Meeting Nazionali Allievi e Cadetti, in programma il 19 e 20 settembre, uno al Nord e uno al Sud, e questo sempre per limitare gli spostamenti. Settembre si chiude con l’Europeo Junior, in programma a Belgrado (Serbia) il 26 e 27, in contemporanea con il Campionato del Mediterraneo di Coastal Rowing a Sanremo e la XVII Sanremo-Montecarlo “Coastal Race”.OTTOBRE– Si apre con l’Italian Sculling Challenge – Memorial Don Angelo Villa e la Orta Lake Eights Challenge, in programma sul Lago d’Orta il 3 e 4 ottobre, mentre dal 9 all’11 ottobre il canottaggio va in Polonia, a Poznan, per disputare l’Europeo Assoluto. Un appuntamento, quello polacco, che chiude la brevissima attività internazionale 2020 con l’assegnazione dei titoli Continentali junior, under 23 e assoluti. Dal 15 al 18 ottobre è stato previsto un “super campionato italiano” durante il quale si assegneranno i titoli di tutte le categorie (ragazzi, junior, under 23, esordienti, pesi leggeri, assoluti e pararowing).Si disputeranno, infine, la Regata Nazionale Pararowing “Rowing for Tokyo 2020NE” (Torino, 24/25 ottobre), il Kinder e Silver Skiff (Torino, 7/8 novembre), le tappe del Campionato Italiano di Fondo (Varese – 25 ottobre, San Giorgio di Nogaro – 22 novembre, Sabaudia – 6 dicembre) e il Campionato Italiano Indoor Rowing (Grottaglie, 20 dicembre).

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

Marcon, la pallavolista con un ciclista nel cuore: “Amo il thai, odio gli insetti”

  Nome:FrancescaCognome:MarconEtà:35Situazionesentimentale:fidanzataCittà:Casalmaggiore, vicino a CremonaCome è iniziata la tua carriera?“Ho iniziato a giocare a pallavolo…

1 anno ago

Pallavolo femminile/Monza, Bianchini: «Siamo felici dei tre punti, ora abbiamo bisogno di lavorare insieme»

  Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornataSerie A1: la sintesi della 1ª giornataEsordio stagionale…

1 anno ago

Calcio femminile / L’ASD Permac Vittorio Veneto: “Niente Coppa Italia, le ragazze devono lavorare”

  Calcio femminile. L’ASD Permac Vittorio Veneto conferma di non essere in grado di disputare la partita…

1 anno ago

Calcio femminile / Mondiali: Italia-Olanda:LIVE (0-2)

  Quarti di finale del Mondiali di calcio femminile. Italia-Olanda. Le azzurre vogliono entrare nella…

1 anno ago

Sci/Lindsey Vonn, brutta caduta e spavento: “Penso di essere Hulk”

  Ieri ad Aare è andato in scena (forse) l’ultimo atto della carriera agonistica diLindsey…

1 anno ago

Tennis/Boris Becker nuovo tecnico di Simona Halep?

  Simona Halep, la numero 1 del mondo, potrebbe presto ritrovare una nuova guida tecnica.…

1 anno ago