Maglie di lana, biciclette in acciaio, occhialoni in testa: tutto rigorosamente vintage, per l’edizione 2018 deL’Eroica, l’ormai classicissima kermesse ciclistica che si è svolta nei giorni scorsi sulle strade delChianti, in Toscana, con partenza daGaiole.Una settimana di eventi e iniziative che ruota intorno alla corsa, non competitiva: una fiumana festosa di settemila e cinquecento corridori, tra cui oltre duemila e cinquecento provenienti dall’estero, California, Sud Africa, Inghilterra e Giappone. E, ovviamente, moltissime donne. Non conta il risultato, ma conta esserci, come ha spiegato l’inventore della corsa,Giancarlo Brocci: “E’ il trionfo dello sport pulito, della bellezza nella fatica, nel gusto dell’impresa, nell’emozione della scoperta”. All’Eroica numero 22 hanno preso parte 700 tedeschi, 350 inglesi, 340 svizzeri, 150 americani, 140 francesi, 105 polacchi, 14 brasiliani, 9 giapponesi, 8 afghani, 7 messicani e 3 cinesi. Ma in totale sono stati rappresentati ben 58 paesi. Un volano anche per il turismo di queste parti.Maria Teresa Montaruli è una giornalistache gestisce un blog particolare chiamato “Ladra di bicicletta”: “Per me L’Eroica ha un significato enorme. Io sono una giornalista di viaggi e prima di conoscere questa manifestazione devo dire che non c’era nulla di scritto riguardo al ciclismo al femminile. Bisogna tutelare questo appuntamento”.Tra i partecipanti, c’è pureMara Morsole, ex ciclista professionista: “L’Eroica non la lascio mai, non mi perdo un solo appuntamento, ormai mi è entrata nel cuore”.Molte pure le giornaliste sportive (Alessandra Ortenzi su tutte) che hanno voluto cimentarsi in sella alla loro bicicletta e che hanno realizzato unminidocumentarioche racconta la kermesse sin dai primissimi preparativi.Ora, non resta che aspettare l’edizione numero 23, come ricorda anche l’home page del sito de L’Eroica: “Ogni anno ci domandiamo cosa altro potremo fare per migliorare ancora. Eppure ogni anno L’Eroica sembra capace di crescere, di piacere ancora di più, di suscitare entusiasmi nuovi senza perdere un briciolo del suo patrimonio storico di affetto. Grazie a tutti voi, eroici 2018 o eroici di sempre; sapete che vi vogliamo bene e sapete trasmetterlo. Facciamoci coraggio, tutti assieme; manca già meno di un anno alla prossima”. Parola di Giancarlo Brocci.Articoli sulle donne Eroiche intervistate nel videoDal sito DMTC.it http://bit.ly/2C5wxiL Dal sito Eroica https://eroica.it/journal/donne-eroicheTutti a firma di Alessandra Ortenzi
Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…
Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…
Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…
Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…
Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…
Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…