Categories: Notizie

Da lunedì al via altri 10 Centri Federali per la formazione tecnica di eccellenza – SPORT DONNA

 

Prosegue l’attività dedicata alla crescita del calcio giovanile avviata dalla FIGC e dal Settore Giovanile e Scolastico attraverso lo sviluppo di dieci nuovi Centri Federali Territoriali, i poli di eccellenza per la formazione tecnico-sportiva di giovani calciatori e calciatrici di età compresa tra i 12 e i 14 anni, che si aggiungono ai dieci già operativi secondo il crono programma definito dalla FIGC e permetteranno così di coprire quasi tutte le regioni italiane.Lunedì 20 febbraio alle ore 15 inaugurazione e inizio delle attività tecnica, dalle ore 15, per i CFT di Castel di Sangro (L’Aquila), Verano Brianza (Monza Brianza) dove sarà presente il Presidente federale Carlo Tavecchio, Istrana (Treviso), Castenaso (Bologna) e Borgo Valsugana (Trento): dopo la cerimonia, alla quale interverranno in ciascun centro i rappresentanti della FIGC e degli enti locali coinvolti, prima seduta di allenamento in campo per i giovani calciatori e le giovani calciatrici selezionate.Lunedì 27 febbraio, con inizio fissato anche in questo caso alle ore 15, si completano le nuove aperture con i CFT di Alassio (Savona), Cantalice (Rieti), Egna (Bolzano); Gassino Torinese (Torino) e Montichiari (Brescia) con le stesse modalità: presentazione del CFT e avvio delle attività in campo.I nuovi CFT si aggiungono ai dieci già operativi: Bari – Capurso, Palermo, Matera, Como – San Fermo della Battaglia, Perugia – Solomeo di Corciano, Oristano, Urbino, Catanzaro, Udine – San Giorgio di Nogaro e Firenze, con il coinvolgimento complessivo di 1.500 giovani atleti.Con i nuovi CFT, la FIGC conferma il programma approvato nell’ottobre 2015 dal Consiglio federale, che si pone l’ambizioso obiettivo di monitorare i giovani calciatori nel medio-lungo termine, sviluppare un percorso di formazione tecnico-sportiva coordinato, ridurre la dispersione dei talenti, definire un indirizzo formativo ed educativo centrale, contrastare l’abbandono dell’attività sportiva da parte dei giovani. Per questo, la FIGC, attraverso il Settore Giovanile e Scolastico, ha definito un programma innovativo, rivolto alla base del calcio, maschile e femminile e del Calcio a 5, attraverso due percorsi paralleli: i Centri Federali Territoriali appunto ed i Futsal Camp.Il progetto è stato avviato nel 2015 e si svilupperà fino al 2020 con un investimento totale di quasi 9 milioni di euro (e ulteriori 9 milioni l’anno una volta a regime). Al termine del quinquennio è prevista la creazione di 200 Centri Federali Territoriali.L’attività dei Centri Federali Territoriali è sostenuta, dal partner tecnico PUMA e dagli sponsor Ferrero, attraverso il progetto di responsabilità sociale Kinder+Sport Joy of Moving, FIAT e Eni.Per ulteriori informazioniclicca quiPer il dettaglio di tutti gli eventiclicca qui

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

“Ci ha lasciati”, addio allo storico capitano | Calcio italiano in lacrime: la terribile malattia ha avuto la meglio

Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…

5 giorni ago

Non solo Champions, puntiamo più in alto | Como, altro colpo in entrata: ha l’esperienza di Messi

Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…

5 giorni ago

“Penalizzazione di 3 punti”, doccia fredda per i rossoneri | La nuova stagione partirà con l’handicap: è successo ancora una volta

Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…

6 giorni ago

Perché acquistarti ora quando posso farlo gratis tra un anno? Inter, ennesima “Marottata”: un affare che ricorda Calhanoglu

Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…

6 giorni ago

Non aspettare la Lazio, firma qui che ci servi come il pane | Insigne tradisce Sarri: maglia da titolare e fascia da capitano

Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…

6 giorni ago

E chi schiero in difesa, mio nonno? Terremoto nella Capitale: il mister non riesce a comporre un 11 per la prima

Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…

7 giorni ago