Categories: Notizie

Donne che fanno rugby: sicure, forti e combattive. Il progetto del Colorno ne esalta i valori – SPORT DONNA

 

Al via il nuovo ambizioso progetto targato Rugby Colorno“Essere donna tra sport e realtà”, volto a dimostrare come il rugby possa aiutare le donne a raggiungere elevati standard sportivi e personali.Cristina Quintini,responsabile della comunicazione delleFurie Rosse, la formazione seniores del rugby Colorno F.C., ha studiato qualcosa di davvero importante anche in collaborazione con l’Università di Parma.“Intanto voglio ringraziare il club per avermi dato l’opportunità di conoscere questo sport – spiega Cristina con grande entusiasmo – per me è stato naturale innamorarmi del rugby grazie alle nostre ragazze. Il mio compito non è solo raccontare il loro dna, mafar conoscere il rugby femminile in generale, uno sport per tutti, che ti fa sentire bene, realizzato e che ti insegna tanto. Si può essere giocatrici di rugby ed essere femminili allo stesso tempo, basta pregiudizi. In tre anni il gruppo ha vinto lo Scudetto grazie a passione, coraggio e determinazione ed oggi é pronto a restituire a tutti i loro valori tramite dei progetti ambiziosi”.In queste iniziative saranno coinvolte associazioni di caratura internazionale come“La Forza e il sorriso”un progetto diCosmetica Italiache vuole dare forza alle donne che affrontano la patologia tumorale. Le Furie Rosse saranno testimonials della bellezza, della forza e del sorriso per sostenere tutte le donne che lottano quotidianamente sia contro la malattia, sia contro gli effetti delle cure, anche sulla mente.Altra realtà che vedrà le ragazze colornesi in prima fila é la“Fondazione Pangea”che racconta a livello internazionale i sogni del mondo femminile”. Il presidente della fondazione nata nel 2002Luca Lo Prestiha raccontato l’esempio della scuola di ragazze sordomute di Kabul :”Grazie alla generosità di enti e società private come il Rugby Colorno FC, che ha accettato di finanziare alcuni nostri progetti nel mondo. Il nostro progetto in Afganistan per esempio aiuta 40.000 mila persone a vivere, combattendo chi invece porta guerra e morte; grazie ad attività di micro-credito, formazione, scuola, cultura alimentare, e anche cultura sportiva verso i più bisognosi come i nostri 560 sordomuti. Regalare la vita significa vincere, come sono vincenti nella vita e nel campo le Furie Rosse”.Media partner del progetto sarà il nostro magazine. SportDonna infatti supporterà  “Essere donna tra sport e realtà” dando spazio a tutte le iniziative che verranno svolte.Un momento della presentazione del progetto

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

“Ci ha lasciati”, addio allo storico capitano | Calcio italiano in lacrime: la terribile malattia ha avuto la meglio

Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…

2 settimane ago

Non solo Champions, puntiamo più in alto | Como, altro colpo in entrata: ha l’esperienza di Messi

Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…

2 settimane ago

“Penalizzazione di 3 punti”, doccia fredda per i rossoneri | La nuova stagione partirà con l’handicap: è successo ancora una volta

Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…

2 settimane ago

Perché acquistarti ora quando posso farlo gratis tra un anno? Inter, ennesima “Marottata”: un affare che ricorda Calhanoglu

Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…

2 settimane ago

Non aspettare la Lazio, firma qui che ci servi come il pane | Insigne tradisce Sarri: maglia da titolare e fascia da capitano

Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…

2 settimane ago

E chi schiero in difesa, mio nonno? Terremoto nella Capitale: il mister non riesce a comporre un 11 per la prima

Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…

2 settimane ago