Marta Bernardi(Trievolution) eDomenico Passuello(TrItaly) sono i campioni italiani di Duathlon Classico 2021. L’atleta della Trievolution si riconferma campionessa, Domenico Passuello invece eredita il titolo di campione di specialità da Michele Sarzilla vincitore nell’ultima edizione del titolo a Quinzano nel 2019.A Pesaro quasi 900 atleti al viaDopo la sfortunata esperienza del titolo 2020 e il rinvio dello scorso marzo sempre a causa della situazione di emergenza sanitaria nazionale, Pesaro ha visto gareggiare gli 867 atleti iscritti (726 uomini e 141 donne) sui 10 km di corsa, 40 km di ciclismo e i 5 km di corsa finale.Nella gara femminile, il podio è completato daGiorgia Priarone(707) e daAsia Mercatelli(Raschiani Triathlon Pavese) che hanno battagliato sin dai primi metri della prima partenza a batteria rolling start.Nella gara maschile, si è classificato al secondo posto Matteo Fontana (CUS Pro Patria Milano) giunto al traguardo con soli 13 secondi di ritardo dopo un’avvincente sfida a distanza con il neo campione. Terzo tempo finale per Marco Rinaldi del CUS Parma.La gioia di Marta BernardiMarta Bernardi non nasconde la sua felicità.“La gara è stata durissima, non ricordavo che il duathlon classico potesse essere così duro, sono partita insieme ad Asia e Giorgia e abbiamo fatto i primi 10.000 veramente forte. Ho iniziato la bici già abbastanza provata e anche se il percorso era duro sono riuscita a prendere un discreto vantaggio che poi ho difeso nell’ultima frazione. Sono molto contenta del risultato e della conferma del titolo italiano dopo quello di Quinzano del 2019. Chiudo ringraziando l’organizzazione, il pubblico, tutti, è stato veramente bello gareggiare qui.”Oltre al titolo italiano assoluto, la rassegna tricolore organizzata dalla Flipper Triathlon ha visto l’assegnazione delle maglie di campione italiano di specialità di categoria age group.Ecco tutti i Campioni di Duathlon Classico Age GroupS1 – Nicolò Fontana (Valdigne Triathlon) – Asia Mercatelli (Raschiani Triathlon Pavese)S2 – Matteo Fontana (CUS Pro Patria Milano) – Giorgia Priarone (707)S3 – Emanuele Faraco (Terra dello Sport) – Marta Bernardi (Trievolution)S4 – Marco Conti (ZeroTrenta Triathlon) – Sara Speroni (Valdigne Triathlon)M1 – Domenico Passuello (TrItalay) – Cristina Mercuri (Foligno Triathlon)M2 – Bruno Pasqualini (Torino Triathlon) – Cristina Sironi (CUS Pro Patria Milano)M3 – Pietro Carrara (CUS Parma) – Tiziana Squizzato (PPR Team)M4 – Roberto Pacini (TD Rimini) – Marinella Sciuccati (Valdigne Triathlon)M5 – Urbano Ferrazzi (SCM – Triathlon) – Enrica Maria Pina (Valcavallina Triathlon)M6 – Antonino Tripepi Millenium Triathlon)M7 – Normanno Di Gennaro (Teramo Triathlon)M8 – Eros Tassinari (TD Rimini)
Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…
Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…
Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…
Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…
Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…
Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…