Categories: Notizie

Empoli Ladies: Intervista a Silvia Vicenzi – SPORT DONNA

 

Qualche giorno fa il Direttore Sportivo dell´Empoli Ladies,Marco Landi, aveva parlato della necessità di trovare un portiere, dopo le “uscite” diIlaria LeonieAnna Landi, estremi difensori della Prima Squadra e della Primavera. La società non ha perso tempo. È già ufficiale l´arrivo diSilvia Vicenzi, classe ´83, un grande portiere, che ha vissuto gli ultimi 12 anni di Serie A e ha giocato anche nella Nazionale Maggiore. Vicenzi è nata a San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna, ed è cresciuta nella Reggiana, per poi passare alla Riviera di Romagna e infine al Chieti, la squadra abruzzese in cui militano le sorelle Di Camillo.Vicenzisarà senz´altro una figura di riferimento nella prossima stagione, grazie ai preziosi consigli che potrà offrire alle sue compagne di squadra: le Ladies, oltre all´entusiasmo per l´esordio in Serie A, potranno contare anche sull´esperienza di una “veterana” del massimo campionato italiano.Ciao Silvia, la tua ultima esperienza calcistica è stata a Chieti. Com´è andata?La prima stagione a Chieti è stata molto bella: abbiamo portato per la prima volta una squadra abruzzese in Serie A. Ho un ricordo indelebile dell´ultima partita di Serie B, vinta con la Roma, il 22 maggio 2016: allo Stadio Angelini di Chieti c´erano 3000 spettatori, c´è stata una grande festa. Quest´anno invece la stagione è stata molto difficile: mi sono infortunata proprio a Empoli, ho avuto una frattura scomposta di ulna e radio. Sono stata fuori molti mesi, ma adesso il rientro è vicino.Hai parlato dell´Empoli. Perché hai scelto questa società?La società mi ha fatto davvero una buona impressione. A Chieti avevo già conosciuto il Direttore Generale dell´Empoli Ladies, Roberto Galoppi, che mi aveva parlato molto bene dell´ambiente. Ho avuto la fortuna di conoscere anche il portiere della Prima Squadra, Rachele Baldi: ci siamo allenate insieme una volta quando giocavo al Riviera di Romagna. Ho dovuto aspettare un po´ di tempo prima di accettare la proposta della società azzurra: volevo essere sicura di tornare in forma per poter dare il massimo. Dopodiché, trovare l´accordo con la società è stato veloce. Insieme possiamo fare una bella stagione.Come vedi il prossimo campionato?Conosco bene la Serie A. Ho vissuto gli ultimi 12 anni di questa categoria. L´ingresso delle squadre maschili professionistiche è un fattore di cambiamento molto importante. Ci sono squadre che stanno spostando gli equilibri, penso in particolare alla Juventus. La società bianconera dovrà mettere in funzione un gruppo totalmente nuovo e il primo anno potrebbe essere difficile, come è stato il primo anno della Fiorentina Women´s. Col tempo, però, certe squadre possono davvero lasciare il segno. Per la mia esperienza, posso dire che la grande differenza tra Serie A e B sta nella forza mentale con cui devi affrontare le partite: un gruppo coeso e solido è fondamentale per avere un buon impatto in campo.A proposito del campo… come ti piace stare sul terreno di gioco? Quali sono i tuoi punti di forza?Nel corso degli anni, ho giocato spesso come difensore aggiunto, usando molto i piedi. Non è semplice per me parlare delle mie qualità: magari io sento di avere dei punti forti, ma gli allenatori ne vedono altri. Senz´altro l´esperienza mi aiuta molto durante la partita.Presto avrai addosso i colori dell´Empoli, ma tu hai già giocato con una maglia azzurra, quella dell´Italia. È stata appena nominata Milena Bertolini come nuovo Commissario Tecnico della Nazionale Maggiore Femminile. L´Italia manca ai Mondiali da tante edizioni… possiamo arrivare a Francia 2019?Milena Bertolini è la donna che mi ha lanciato in questo sport e mi ha fatto crescere come persona. Mi ha allenato ai tempi della Reggiana, per ben 6 anni. Poi la Reggiana non ha retto a livello economico e la società è dovuta scendere dalla Serie A alla Serie C. A quel punto ci siamo separate: io sono passata alla Riviera di Romagna, Milena al Brescia, dove ha allenato fino ad oggi. Come allenatore, Milena è completa, sia dal punto di vista tattico che tecnico. In più, lavora in questo settore da tanti anni e conosce bene le ragazze: chi è venuto prima di lei, ha trovato un po´ di difficoltà proprio perché non conosceva bene il movimento femminile; adesso tutto può funzionare meglio. Dal mio punto di vista, non potevano fare una scelta migliore per la Nazionale Italiana. Io ovviamente auguro tutto il bene possibile sia a Milena Bertolini sia alle ragazze della Nazionale.

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

“Ci ha lasciati”, addio allo storico capitano | Calcio italiano in lacrime: la terribile malattia ha avuto la meglio

Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…

1 settimana ago

Non solo Champions, puntiamo più in alto | Como, altro colpo in entrata: ha l’esperienza di Messi

Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…

1 settimana ago

“Penalizzazione di 3 punti”, doccia fredda per i rossoneri | La nuova stagione partirà con l’handicap: è successo ancora una volta

Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…

1 settimana ago

Perché acquistarti ora quando posso farlo gratis tra un anno? Inter, ennesima “Marottata”: un affare che ricorda Calhanoglu

Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…

1 settimana ago

Non aspettare la Lazio, firma qui che ci servi come il pane | Insigne tradisce Sarri: maglia da titolare e fascia da capitano

Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…

1 settimana ago

E chi schiero in difesa, mio nonno? Terremoto nella Capitale: il mister non riesce a comporre un 11 per la prima

Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…

2 settimane ago