Categories: Notizie

ESCLUSIVA – All’interno della conferenza di Roma: date, novità e le reazioni dei club – SPORT DONNA

 

Lunedì 27, un giorno segnato in rosso sul calendario di tutte le società di calcio femminile. Oggi a Roma nella cornice dell’hotel NH Giustiniano si è tenuta laconferenza programmaticaindetta dal Dipartimento Calcio Femminile della Lega Nazionale Dilettanti. La prima con protagonista il nuovo delegato per il nuovo Delegato del Dipartimento Calcio Femminile,Sandro Morgana.Per quanto riguarda le novità. Invariato il campionato di serie B per la prossima stagione mentrein serie A retrocederanno automaticamente le prime mentre le altre due che passeranno alla categoria inferiore verranno decise tramite play out. Saliranno in A le squadre vincitrici di ognuno dei quattro gironi e retrocederanno nel campionato regionale le ultime. I cambiamenti più sostanziali arriveranno invece delcampionato 2017-18dove le retrocessioni in B diventeranno due così come le promozioni dalla B alla A. La serie cadetta inoltre dovrebbe passare a due gironi unici.Le date: il campionato 2016-17inizierà nel fine settimana del2 e 3 ottobre 2016sia per la serie A che per la serie B. Il fischio finale verrà invece decretato a fine maggio.Nonostante la UEFA non garantisca più i contributi elargiti per la stagione appena conclusa, dovrebbe esserela stessa Lega Nazionale Dilettanti ad agevolare sulle tasse di iscrizioneal campionato. Nel dettaglio la serie B costerà alle società 5.800,00 € più la fideiussione di 4.000,00 €. Per quanto riguardale tempistiche delle iscrizionici sarà tempo dal 4 al 16 luglio.Rinnovato invece l’appuntamento con le bambine delsettore giovanileche, come successo durante questa stagione, vivranno un giorno insieme alla Nazionale di calcio femminile per assaporare l’aria Azzurra. Proprio sui settori giovanile è focalizzata l’attenzione della Lega che darà un contributo alle squadre che punteranno sulle giovani promesse.LE REAZIONI DEI CLUBIn molti club non hanno voluto perdere l’occasione di presenziare alla conferenza programmatica per portare alla luce idee e problemi o semplicemente per ascoltare le linee guida dettate dalla Lega Nazionale Dilettanti. Pertastare il polso della situazione, abbiamo dato spazio alla voce di dirigenti e allenatori presenti a Roma.PessimistiMaurizio Fossati, mister dell’FCD Novese dopo diversi anni di calcio femminile si aspettava qualche novità più concreta:“Noi abbiamo voglia di lavorare anche senza avere in cambio nulla. La sensazione è che ci sia ancora tanta confusione e le idee concrete siano davvero poche”.Forse è la volta buonaGiuseppe Cesari, presidente del Brescia: “Ci auguriamo davvero che l’entusiasmo dimostrato da Sandro Morgana si concretizzi coi fatti. Sono tanti anni che sentiamo solo tante belle parole. Ovviamente i dubbi sono tanti visti i precedenti, aspettiamo di vedere cosa succederà”.Roberto Cau, presidente del Caprera:“Non ci sono state molte novità ma non mi ero illuso troppo. Certamente Sandro Morgana sembra molto entusiasta, speriamo possa nascere qualcosa di positivo per il futuro”.OttimistiLuca Vargiu, da pochi giorni nuovo dirigente del Cuneo:“Sono nuovo dell’ambiente ma ho visto tanta voglia di fare da parte di Morgana. Molti interventi sono stati interessanti. Le criticità di certo ci sono, ma ovviamente ci vorrà del tempo per risolverle e il programma è a lungo termine. Dal mio punto di vista avrei avuto piacere nel vedere Carlo Tavecchio presente per dare un segnale. Sono fiducioso però anche da questo punto di vista, dal momento che si dice che abbia a cuore il movimento di calcio femminile”.Fausto Lorenzini, direttore sportivo San Zaccaria: “Sono ottimista perché finalmente si vedono figure di grandi professionisti nel movimento calcio femminile. Tra queste Giorgio Bottaro che si occupa dello sviluppo delle Nazionali. Ad oggi non ci sono risultati tangibili ma le promesse sembrano diverse rispetto al solito. C’è aria nuova, sembra un po’ l’anno zero. Forse è davvero arrivato il momento perché il movimento prenda la piega imprenditoriale giusta per crescere. Si cercherà anche di portare uno sponsor che faccia vedere in televisione le partite perché dare visibilità, questo è davvero fondamentale”.

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

Paolini–Errani regine a Pechino: battute Kato–Stollar, titolo WTA 1000 e messaggio forte al circuito

Jasmine Paolini e Sara Errani vincono il WTA 1000 di Pechino in doppio superando Shuko…

4 giorni ago

“Ci ha lasciati”, addio allo storico capitano | Calcio italiano in lacrime: la terribile malattia ha avuto la meglio

Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…

2 mesi ago

Non solo Champions, puntiamo più in alto | Como, altro colpo in entrata: ha l’esperienza di Messi

Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…

2 mesi ago

“Penalizzazione di 3 punti”, doccia fredda per i rossoneri | La nuova stagione partirà con l’handicap: è successo ancora una volta

Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…

2 mesi ago

Perché acquistarti ora quando posso farlo gratis tra un anno? Inter, ennesima “Marottata”: un affare che ricorda Calhanoglu

Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…

2 mesi ago

Non aspettare la Lazio, firma qui che ci servi come il pane | Insigne tradisce Sarri: maglia da titolare e fascia da capitano

Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…

2 mesi ago