Categories: Notizie

Esclusiva: Melania Gabbiadini felice: “Italia sei forte! Il calcio femminile cresce ma c’è ancora tanto da fare” – SPORT DONNA

 

Un capitano silenzioso. Una colonna portante di un intero movimento per tanti anni.Melania Gabbiadini è stata una delle calciatrici italiane che hanno fatto la storia. Cinque scudetti, 2 coppe Italia, 3 supercoppe italiane tutte con la maglia del Verona e 114 presenze in Nazionale.  Insieme a Patrizia Panico, è considerata la più forte calciatrice d’Italia. Da due anni ha smesso con il calcio a 11, dedicandosi a quello a 5 nella Noalese, club veneto di A2. Oggi allena anche una squadra di bambine.Melania, ti aspettavi tutto questo clamore per la nazionale femminile?“Sì, sapevo che i Mondiali ci avrebbero dato una ribalta pazzesca. Esserci arrivati è stato qualcosa di straordinario, erano troppi anni che l’Italia restava fuori dai grandi giri“.Tu hai smesso qualche anno fa. Diciamo la verità avresti voluto esserci anche tu in Francia…“Ovvio che giocare un Campionato del Mondo sia il sogno di chiunque ma devo dire non ho alcun rimpianto anche perché non posso tornare indietro nel tempo. Il calcio mi ha dato tanto, mi ha insegnato parecchie cose e quindi va bene così. Diciamo che sono strafelice dell’attenzione che stanno mettendo tutti sul calcio femminile, ai miei tempi non era così. Ma va benissimo lo stesso, lo ripeto sono felicissima“.(Getty Images)I tuoi tempi poi non sono un secolo fa…“Ma è cambiato tutto abbastanza velocemente. Da quando sono state rese obbligatorie le squadre femminili nei club c’è stata una spinta pazzesca. Il movimento sta crescendo a vista d’occhio, la Nazionale ovviamente sta portando entrassimo e visibilità. Oggi per una bambina giocare a calcio non è una cosa così strana come un tempo“.Ti aspettavi il successo sull’Australia?“Io parto sempre dal principio che in campo può sempre succedere qualsiasi cosa, nessuna gara è scontata. Loro sono ovviamente una formazione molto forte, si è visto. Ma l’Italia è stata brava a crederci sempre, a restare dentro la partita, a spingere nei momenti giusti. E’ stata la vittoria del coraggio e della voglia di fare qualcosa di grande“.Chi delle azzurre ti ha impressionata maggiormente?“Sono convinta che la forza di questa squadra sia il gruppo, l’unione che si è creata tra le ragazze. Si vede chiaramente che tutte remano dalla stessa parte e con la stessa intensità. Poi ci sono anche dei valori ci mancherebbe, altrimenti non sarebbero arrivate dove sono. Sono anche convinta che riusciranno a restare tranquille nonostante la pressione alla quale non so abituate“.Melania Gabbiadini e Sara Gama in allenamento (Getty Images)Dove può arrivare questa Nazionale?“Penso possa farci divertire ancora e chissà essere davvero la sorpresa“.Chi vincerà il Mondiale?“Stati Uniti, Germania e Francia sono le mie favorite. Poi magari uscirà una sorpresa…”Hai letto della clausola della Federazione australiana che vieta alle sue calciatrici di giocare nel campionato italiano perché non all’altezza?“Sì e mi sono fatta un risata, davvero incredibile. Diciamo la verità: il nostro campionato rispetto agli altri è molto indietro, ora sta recuperando ma in generale è sempre stato inferiore. Ma da questo a mettere una clausola ce ne corre. Vincere domenica è stato bellissimo anche per questo…“.Quanto siamo ancora indietro?“Un po’, ma vedo che c’è davvero la volontà da parte di tutti di recuperare il terreno perso. Faccio un esempio: fino a sette -otto anni fa quando giocavamo una gara internazionale dopo un tempo eravamo stanchissime, ora invece si reggono i novanta minuti. Questo perché negli ultimi tempi sono migliorate le strutture, i tecnici, i preparatori e tutto il sistema in generale“.Ai tempi dell’America’s Cup erano diventati tutti velisti. C’è il pericolo che dopo I Mondiali il calcio femminili rivenga messo un po’ in disparte?“No, credo di no. Ormai il processo di evoluzione è iniziato“.Ti sei sempre battuta per i diritti delle donne nello sport e nel calcio in particolare. A che punto siamo?“Siamo ancora delle dilettanti a tutti gli effetti. La strada da fare è ancora lunga perché ad oggi una ragazza che gioca a calcio in Serie A guadagna molto poco, in B niente. Così molte devono decidere se lavorare o giocare calcio, a volte si fanno entrambe le cose con tutti i problemi del caso. Per non parlare del dopo: quando si smette l’attività non si ha in mano niente neppure dal punto di vista pensionistico. Le donne devo essere considerate di più, lo dico da sempre. Speriamo davvero che le cose cambino”.SEGUI IL MONDIALE DI CALCIO FEMMINILE SU SPORTDONNA!CLASSIFICHE, ORARI E RISULTATI

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

“Ci ha lasciati”, addio allo storico capitano | Calcio italiano in lacrime: la terribile malattia ha avuto la meglio

Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…

2 settimane ago

Non solo Champions, puntiamo più in alto | Como, altro colpo in entrata: ha l’esperienza di Messi

Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…

2 settimane ago

“Penalizzazione di 3 punti”, doccia fredda per i rossoneri | La nuova stagione partirà con l’handicap: è successo ancora una volta

Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…

2 settimane ago

Perché acquistarti ora quando posso farlo gratis tra un anno? Inter, ennesima “Marottata”: un affare che ricorda Calhanoglu

Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…

2 settimane ago

Non aspettare la Lazio, firma qui che ci servi come il pane | Insigne tradisce Sarri: maglia da titolare e fascia da capitano

Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…

2 settimane ago

E chi schiero in difesa, mio nonno? Terremoto nella Capitale: il mister non riesce a comporre un 11 per la prima

Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…

2 settimane ago