Festival Europeo della velocità: i nomi delle favorite e il video

Mille atleti in gara e 25 nazionali provenienti da tutta Europa. Sono i numeri della tre giorni dedicata all’Atletica Leggera in programma allo stadio Raul Guidobaldi di Rieti da ieri a domani.La cerimonia d’apertura delFestival Europeo della velocità Giovanile(European U16 Sprint Festival) e deiCampionati Italiani individuali e per Regioni Cadettiha acceso piazza Vittorio Emanuele II, a Rieti, dell’energia dei mille Under 16 arrivati da 24 stati europei e da tutte le regioni Italiane.Tra le cadette saranno in quattro a provare a confermarsi tricolori. Su tutte, spicca la pentatleta veneta GretaBrugnolo, in grado di aggiornare quest’anno la migliore prestazione italiana di categoria con 4667 punti che apparteneva a Veronica Besana dalla stagione precedente. Vincitrici a Cles nel 2017 e di nuovo in pista nell’impianto sabino anche la bresciana AlessiaSeramondi, che sarà al via dei 300 e non del lungo (specialità nella quale ha siglato lo scorso anno la MPI), e con lei la romana BenedettaBenedetti(peso) e la livornese RacheleMorinel martello. Un’altra delle protagoniste annunciate del weekend tricolore è la reggiana Sandra MilenaFerrari, non lontana dalla MPI degli 80hs.La manifestazione verrà trasmessa in differita su RaiSport giovedì 11 ottobre dalle 12.00 alle 13.30 e venerdì 12 ottobre sempre dalle 12.00 alle 13.30. La due giorni di gare sarà visibile interamente in diretta streaming suwww.atletica.tv.Le selezioni nazionali scenderanno in pista con i loro migliori giovani sprinter: hanno aderito, oltre all’Italia, Andorra, Armenia, Austria, Bielorussia, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Islanda, Israele, Lituania, Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, Malta, Moldavia, Norvegia, Portogallo, San Marino, Repubblica Slovacca, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera.