Francesca Schiavonedice addio al tennis. L’atleta milanese, classe ’80, appende la racchetta al chiodo all’età di 38 anni. La notizia era nell’aria da diverso tempo, essendo arrivato un preannuncio prima del torneo di Wimbledon. Una scelta difficile, ma prima o poi inevitabile: “Grazie al tennis ho realizzato due sogni: vincere ilRoland Garrosed entrare nellatop 10. Dico addio a questo sport con tutto il cuore. Quest’anno dopo l’Open di Francia ho capito che fosse il momento di dire basta. Tuttavia mi ci sono voluti diversi mesi per focalizzarlo al meglio e comprendere che fosse davvero la cosa giusta da fare“. Oltre alla vittoria sulla terra rossa francese, dove nel 2010 ha sconfitto in finale l’australianaSamantha Stosur(6-4, 7-6), e al raggiungimento del quarto posto nel ranking Wta, ottenuto il 31 gennaio 2011,Francesca Schiavonepuò vantare anche con la maglia della Nazionale Italiana la vittoria ditre Fed Cup(2006, 2009 e 2010). Negli ultimi anni, nonostante l’età avanzasse, ha mantenuto un livello di forma elevato riuscendo a vincere i tornei diRio de Janeiro(2016) eBogotà(2017), avendo la meglio in finale rispettivamente sulla statunitenseShelby Rogers(2-6, 6-2, 6-2) e sulla spagnolaLara Arruabarrena(6-4, 7-5).Foto:Michel Euler/AP.
Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…
Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…
Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…
Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…
Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…
Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…