PONTE LAMBRO –Il Como 2000per un’impresa chiamata serie A,la Bocconi Milanoper dimostrare di essere comunque all’altezza dell’avversaria. Con l’orecchio sempre teso verso il risultato del Fimauto Valpolicella, secondo in classifica a -2, le ragazze comasche iniziano da subito a fare la partita tanto che al 13′ prendono il primo di una lunga serie di legni. Le ospiti si difendono in 11 dietro la linea del pallone, ma sono anche brave con una super parata di Vignati sugli sviluppi di un calcio d’angolo, a negare il pareggio al Como. All’inizio della ripresa il copione sembra essere lo stesso: la squadra di casa attacca, ma al 9′ prende nuovamente una traversa. Al minuto 22, su una palla persa dal Como, arriva la doccia fredda conVaiche trova il gol all’incrocio, imparabile per Ventura. La squadra di casa incassa il colpo e al 30′ si fa sorprendere nuovamente da un tiro da fuori area della stessaVaiche raddoppia il vantaggio della Bocconi. Sembra girare tutto storto al Como che però trova la forza di reagire anche grazie acapitan Fusettiche al 32′ attacca la profondità e con la punta del piede mette dentro il 2 a 1. Spinta anche dal calore del pubblico e dal risultato del Fimauto Valpolicella che pareggia contro il Real Meda, la squadra di mister Cincotta trova il pareggio su un colpo di testa preciso diBrambilla al 39‘. La partita finisce con l’ennesima occasione per il Como 2000, Mazzola all’ultimo secondo si trova sui piedi la palla del possibile 3 a 2 ma arriva scoordinata e manda a lato.Finisce 2 a 2, il discorso promozione è rimandato a domenica prossima in casa delle Azalee.Como 2000-Bocconi Milano 2-2 (0-0)Como 2000: Ventura, Cascarano, Cereda, Previtali, Oliviero, Fusetti, Brambilla, Postiglione, Gritti, Ambrosetti, Brazzarola.A disposizione: Presutti, Merzi, Caprilli, Galletti, Riella, Mazzola, Panzeri.Bocconi Milano: Vignati, Pisani, Dugo, Comai, Ronchi, Capucci, Roncucci, Granello, Biauasci, Vai, Possenti. A disposizione: Novarese, Calgaro, Calvo, Bassi, Giani.Marcatori: 22′ st Vai (B), 30′ st Vai (B), 32′ st Fusetti (C), 39′ st Brambilla (C)Note: Sole e vento a Ponte Lambro, circa 200 spettatori a sostenere le comasche.Per quanto riguarda le altre gare del girone. Il Fimauto Valpolicella non riesce ad approfittare del passo falso del Como 2000 e pareggia contro il Real Meda, restando a -2 dalla vetta. Vince l’Inter Milano in Sardegna contro il Caprera per 3 reti a 1. Sconfitta indolore per le sarde che avevano già festeggiato la salvezza sabato quando il Villacidro, nell’anticipo, aveva perso 8 a 1 contro le Azalee, che quindi retrocede matematicamente. Vittoria per il Fort. Mozzecane per 3 a 0 sul campo dell’Oristano, mentre pareggiano Milan Ladies e Orobica.
Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…
Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…
Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…
Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…
Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…
Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…