Grazie Tudor, ma a fine stagione ti sostituiamo | Clamoroso Juventus: il suo erede è un nemico dei tifosi bianconeri

Igor Tudor può lasciare a fine stagione - SportDonna.it (Foto LaPresse)
Juventus, nel caso in cui Igor Tudor dovesse fallire la dirigenza avrebbe già in pugno il sostituto: è un “nemico” dei tifosi bianconeri
La Juventus sarà la penultima squadra, della Serie A, ad iniziare la preparazione estiva in vista della prossima stagione. I bianconeri, insieme all’Inter, sono stati impegnati al Mondiale per Club che si è concluso solamente da pochi giorni negli USA.
Il ritiro estivo della “Vecchia Signora” avverrà precisamente giovedì 24 luglio. L’obiettivo è quello di ripartire da zero e, soprattutto, dimenticare la stagione successiva tutt’altro che positiva.
Iniziata prima con Thiago Motta e, successivamente, da Igor Tudor che ha cercato di salvare il salvabile. Conquistando, però, l’unico “obiettivo” che era rimasto: vale a dire il quarto posto e, di conseguenza, la qualificazione alla prossima edizione della Champions League.
Tutti gli occhi, però, verranno puntati proprio sul mister croato che ha un bel po’ di responsabilità. Se dovesse fallire la maggior parte degli obiettivi la dirigenza potrebbe cambiarlo. Tanto è vero che avrebbe in pugno anche il suo possibile sostituto.
Juventus, futuro di Tudor già in bilico: pronto il sostituto
Da precisare, ovviamente, che questa è semplicemente una ipotesi visto che Igor Tudor non è assolutamente a rischio. Anzi, tutt’altro visto che al tecnico nelle ultime settimane è stato proposto il rinnovo del contratto fino al 30 giugno 2027. Segno del fatto che la dirigenza nutre grande fiducia e stima nei suoi confronti. Ma le cose potrebbero seriamente cambiare nel caso in cui gli obiettivi dovessero sfumare. Se tutto questo dovesse accadere allora il rischio di un suo allontanamento non è una ipotesi da scartare.
Tra gli allenatori liberi, in questo momento, spicca il nome di Luciano Spalletti. Da oltre un mese il mister di Certaldo è senza contratto dopo che lo stesso è stato risolto con la FIGC che lo ha cacciato dopo la pesante sconfitta contro la Norvegia. Un profilo, quello dell’allenatore toscano, che potrebbe fare al caso della Juventus. Ci teniamo a ribadire, però, soltanto nel caso in cui dovesse fallire tutti gli obiettivi il nativo di Spalato.

Juventus, il possibile sostituto di Tudor è un nemico dei tifosi bianconeri
Da precisare, inoltre, che il profilo di Luciano Spalletti non è assai di gradimento ai tifosi bianconeri. Gli stessi che lo hanno sempre avuto come avversario quando ha allenato specialmente la Roma (allenata in due occasioni), l’Inter e soprattutto il Napoli.
Sui social network, nel periodo in cui conquistava lo scudetto alla guida dei partenopei, aveva ricevuto diverse critiche da parte dei sostenitori della “Vecchia Signora”. Critiche che, però, potrebbero trasformarsi in un qualcosa di positivo. Ma resta tutto da vedere visto che di concreto non c’è nulla. Almeno per il momento.