Categories: Notizie

Il blackout si paga caro: Brescia-Verona e le distrazioni d’Europa – SPORT DONNA

 

Sognavano un debutto nell’edizione diWomen’s Champions League 2016-2017decisamente migliore siaAGSM Verona che Brescia, ma entrambe le squadre sono tornate in Italia con due sconfitte. Per il Verona le attenuanti sono gli infortuni e il lungo viaggio in Kazakistan che è durato ben 18 ore mentre la qualità delle Leonesse è stata messa a dura prova su un campo pesante come quello trovato in Polonia.Ma chi sbaglia deve imparare ed entrambe le squadre, indubbiamente superiori, sulla carta, alle avversarie, hanno il dovere di elaborare gli errori e ribaltare il destino della qualificazione la prossima settimana. Questa volta peròocchio aiblackout.Chi mal comincia. Il Verona di Longega ha iniziato la gara contro il Biik con un uno due devastante da parte delle avversarie. Dal 4′ al 10′, sei minuti e la qualificazione si mette subito male: prima Adule beffa Rodella e trafigge la porta veronese con una diagonale, poi arriva il raddoppio di Gabelia sugli sviluppi di un calcio d’angolo. E son dolori. Da lì la gara è stata tutta in salita, ma nel secondo tempo le gialloblu hanno dimostrato di poter fare di più delle avversarie. Il 3 a 1 finale richiede comunque che mercoledì venga fatto un miracolo.Finale in apnea. Problema opposto per il Brescia che dopo pochi minuti sembrava già aver in pugno la partita e le avversarie del Medyk-Konin. Più qualità e avversarie, molto fisiche, che girano a vuoto senza capirci troppo. Questo almeno fino al minuto 75 dove si è abbassato il sipario sulla bella prestazione bresciana. Un quarto d’ora d’ordinaria follia trasforma una vittoria per 3 a 1 in una sconfitta per 4 a 3. Bertolini cambia, prova a coprirsi, ma le sostituzioni di Mele e Girelli con Eusebio e Tarenzi non portano ai risultati sperati e freddano il Brescia che resta con l’amaro in bocca. Le biancoblu pagano a caro prezzo la fisicità della squadra polacca che sul finire dalla gara si è fatta sentire ma anche qualche occasione di troppo gettata al vento con un po’ di superficialità.7 gol subiti in due partite restano davvero troppi. Da registrare ci sono le due difese o meglio,le due fasi difensive. E’ mancata l’esperienza, quella di Roberta D’Adda che al centro della difesa bresciana avrebbe potuto garantire sicurezza oppure quella di Lisa Boattin del Verona che, nonostante la giovane età ha già dimostrato di essere un difensore affidabile.La prossima settimana nelle gare di ritorno non sarà ammessanessuna distrazione, un paio di minuti di blackout questa volta potrebbero costare la qualificazione e un’intera stagione.

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

“Ci ha lasciati”, addio allo storico capitano | Calcio italiano in lacrime: la terribile malattia ha avuto la meglio

Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…

1 settimana ago

Non solo Champions, puntiamo più in alto | Como, altro colpo in entrata: ha l’esperienza di Messi

Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…

1 settimana ago

“Penalizzazione di 3 punti”, doccia fredda per i rossoneri | La nuova stagione partirà con l’handicap: è successo ancora una volta

Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…

1 settimana ago

Perché acquistarti ora quando posso farlo gratis tra un anno? Inter, ennesima “Marottata”: un affare che ricorda Calhanoglu

Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…

1 settimana ago

Non aspettare la Lazio, firma qui che ci servi come il pane | Insigne tradisce Sarri: maglia da titolare e fascia da capitano

Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…

1 settimana ago

E chi schiero in difesa, mio nonno? Terremoto nella Capitale: il mister non riesce a comporre un 11 per la prima

Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…

1 settimana ago