Cinque colpi e 7 secondi. È quanto è bastato, sul ring di Indio (California), alla campionessa di boxe Silver Wbc dei minimosca, Seniesa Estrada (classe 1992, «pro» dal 2011; 19 match, tutti vinti), per annientare Miranda Adkins, praticamente un’avversaria improponibile: per età (43 anni), esperienza, preparazione fisica e qualità tecnica. Viso d’angelo su 155 cm di altezza, 5 vittorie in 5 incontri; quattro contro debuttanti, uno contro un’avversaria già battuta (tutte donne che non avevano mai vinto una sfida). L’incontro ha destato scandalo, in molti l’hanno persino definito un «massacro scandaloso». Sotto accusa per la tendenza, sempre più spiccata, a proporre incontri che di competitivo hanno poco, ma di violento troppo. Quando si parla di pericolosi accoppiamenti dove un avversario fa solo da vittima sacrificale. Bastava vedere lo sguardo alla presentazione dell’avversaria per capire come sarebbe andata a finire. Sette secondi e il volto pieno di colpi e dolori ovunque. Questo non è sport.GUARDA IL VIDEO
Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…
Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…
Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…
Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…
Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…
Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…