La grande atletica di scena a Savona: spettacolo assicurato – SPORT DONNA

La grande atletica di scena a Savona: spettacolo assicurato – SPORT DONNA

 

La grande atletica italiana è di scena oggi a Savona. In scena ilMemorial Giulio Ottolia,sicuramente uno dei più prestigiosi a livello nazionale.Negli uomini il piatto forte sarà la sfida nei 100 metri tra FilippoTortu(Fiamme Gialle) e MarcellJacobs(Fiamme Oro), con batterie alle 17.05 e finale alle 18.25: è il big match tra il più veloce d’Italia (Tortu 9.99) e il terzo azzurro di sempre (Jacobs 10.03).Correrà a pochi chilometri da casa (è di Alassio) l’ostacolista LuminosaBogliolo(Fiamme Oro), per migliorare il doppio 12.93 di Rieti nei 100hs. Nell’alto, la sfida tra ElenaVallortigara(Carabinieri) e AlessiaTrost(Fiamme Gialle) è arricchita da una brillante ErikaFurlani(Fiamme Oro) capace di 1,94 sabato scorso a Rieti, per una gara onorata dalla presenza in tribuna dell’olimpionica Sara Simeoni. Tutta da seguire la velocità al femminile con le staffettiste primatiste italiane IreneSiragusa(Esercito) e AnnaBongiorni(Carabinieri) nei 100, GloriaHooper(Carabinieri) con la bulgara finalista mondiale IvetLalova-Collionei 200, MariabenedictaChigbolu(Esercito) nei 400 metri. E in pedana va LarissaIapichino(Atl. Firenze Marathon), 18 anni da compiere sabato, oro continentale under 20 del lungo e attuale leader mondiale stagionale di categoria con il 6,57 di Vittorio Veneto.Per dodici volte LuminosaBoglioloè scesa sotto i 13 secondi in condizioni di vento regolare nei 100hs. La prima era stata proprio a Savona due anni fa (12.99) nella giornata che ne rivelò le potenzialità internazionali. Due anni dopo è un’atleta con tutt’altra consapevolezza, distante soltanto due centesimi dal record italiano di Veronica Borsi (12.76) e sempre pronta a sferrare l’attacco. Tra le avversarie, da cinque anni non si vedeva una GiadaCarmassicosì: l’ostacolista della Brugnera Friulintagli si è migliorata a Vicenza fino a 13.24 superando nelle graduatorie stagionali ElisaDi Lazzaro(Carabinieri), 13.27, e LindaGuizzetti(Cus Pro Patria Milano) scesa a 13.34.Nel salto in altonon solo ElenaVallortigara(Carabinieri) e AlessiaTrost(Fiamme Gialle). Attenzione al volo di ErikaFulani(Fiamme Oro) che sulla pedana di casa, a Rieti, ha pizzicato l’1,94 della miglior misura europea attuale, due centimetri meglio del personale che risaliva a tre anni fa.Nel Lungo iriflettori sono tutti puntati sull’oro europeo under 20 LarissaIapichino(Atl. Firenze Marathon) che ha capitalizzato le novità tecniche saltando già 6,57, a sette centimetri dal suo primato italiano di categoria (6.64). In pedana troverà la svizzera IrenePusterlae l’azzurra TaniaVicenzino(Esercito), al rientro dai Mondiali di Doha dello scorso ottobre.Nei200 donne  la staffettista da primato GloriaHooper(Carabinieri) si presenta sulla distanza più lunga, quella di cui è campionessa italiana in carica. Sulla pista di Savona sfreccia anche IvetLalova-Collio(Bulgaria), 36 anni, settima al mondo a Doha. E c’è una corsia anche per AlessiaPavese(Atl. Brescia 1950 Metallurgica San Marco) che un 200 l’ha già scorso sabato a Nembro in 23.81 con più vento del consentito (+2.3).Nei 400 donneecco MariabenedictaChigbolu(Esercito), ma anche VirginiaTroiani(Cus Pro Patria Milano), RebeccaBorga(Fiamme Gialle) e AliceMangione(Atl. Brescia 1950 Metallurgica San Marco). Niente Elisabetta Vandi, tocca alla campionessa italiana dell’eptathlon SvevaGerevini(Cremona Sportiva Atl. Arvedi).IN TV. Il Memorial sarà trasmesso in diretta televisiva suRaiSport+HDdalle 17.30 alle 19.20