Categories: Notizie

La ricetta / Come preparare in casa un muesli genuino e senza zuccheri – SPORT DONNA

 

Muesli senza zuccheri. La ricetta di oggi prevede la preparazione in casa di muesli, una miscela di cereali, frutta fresca o secca, semi e noci, perfetta per la prima colazione perchè ricca di vitamine, sali minerali e fibre. Nei  reparti colazione dei supermercati c’ pieno pieni di cereali di ogni tipo: al cioccolato, al miele, alla frutta,ecc. Il problema è che oltre al cereale e all’aggiunta del gusto che più ci piace si trovano sempre anche gli zuccheri aggiunti. Che fare quindi? Rinunciare alla colazione? Certo che no! Oggi vi insegno come fare il muesli fatto in casa senza zuccheri aggiunti.Divertitevi a sperimentare le combinazioni che vi vengono in mente e godetevi la vostracolazione sana e senza zuccheri aggiunti. Gli ingredienti possono essere cambiati e sostituiti con gli alimenti che più ci piacciono.Ingredienti per circa 500g:250g Fiocchi di farro soffiati, fiocchi di riso integrali e di Fiocchi d’avena,50g di Frutta oleosa a piacere (noci, mandorle, nocciole, anacardi, ecc.),40g di Semi oleosi a piacere (lino, chia, girasole, sesamo, ecc.),50g di Frutta disidratata (cocco, albicocca, prugne, uvetta, mirtilli, ecc.),60g di Scaglie di cioccolato fondente,A piacere qualche cucchiaino di: Miele, Cannella in polvere, Zenzero in polvere.Procedimento:Unire il tutto e mescolare! E il tuo muesli e pronto! Facile no?Si conserva bene e per molto tempo in contenitori di latta lontano dalla luce. Gli ingredienti possono essere cambiati e sostituiti con gli alimenti che più ci piacciono. Le dosi sono quindi relative e variano in base ai giusti personali. Il costo di questa ricetta è veramente basso: comprare cereali semplici senza zuccheri è tutto guadagnato per la salute e per il portafoglio visto che hanno costi ridotti rispetto a quelli già pronti e confezionati.L’indice e il carico glicemico del Muslei fatto in casa rimangono bassi (a differenza dei cereali raffinati industriali), prolungando quindi il senso di sazietà ed evitando l’elevata risposta dell’insulina. La dose consigliata è di 40-50g. Si possono mangiare con lo yogurt bianco, con il latte o con una bevanda vegetale (soia, avena, mandorla, ecc.).

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

Clamoroso Garnacho, telefonata nel cuore della notte | Altro che Napoli: sì a tutte le condizioni

Importanti aggiornamenti che arrivano sul futuro di Alejandro Garnacho, il fantasista argentino ha sciolto i…

4 ore ago

Abbiamo bisogno delle tue parate, Gollini lascia di nuovo Roma | Nuova avventura in Serie A: ma non alla Cremonese

Calciomercato Roma, Gollini non disfa le valigie e lascia di nuovo la Capitale: nuova avventura…

8 ore ago

Clausola anti Italia per Osimhen? Allora vi soffiamo un altro attaccante | Juventus, sgarro al Napoli: accordo trovato

Calciomercato Juventus, dopo la clausola anti-bianconeri per Osimhen si prepara lo sgarro al Napoli: accordo…

22 ore ago

Il tuo CV ci piace, sei adatto per la Roma | Blitz a Barcellona di Massara: Gasp ha finalmente il suo regista

Calciomercato Roma, passi in avanti per il talento del Barcellona: Gasperini può essere contento, finalmente…

1 giorno ago

Capitano tutte a me? Sarri perde un titolarissimo | Non solo il mercato bloccato: ennesima doccia fredda in casa Lazio

Nuova tegola in casa Lazio, pessime notizie per Maurizio Sarri: il mister perde un altro…

1 giorno ago

Perché sei ancora in Serie A, vieni in Arabia che ti aspetto | Retegui lo ha convinto: anche lui lascia l’Atalanta

Dopo Mateo Retegui anche il suo ex compagno di squadra è pronto a lasciare l'Atalanta…

2 giorni ago