Categories: Notizie

La ricetta / Come preparare in casa un muesli genuino e senza zuccheri – SPORT DONNA

 

Muesli senza zuccheri. La ricetta di oggi prevede la preparazione in casa di muesli, una miscela di cereali, frutta fresca o secca, semi e noci, perfetta per la prima colazione perchè ricca di vitamine, sali minerali e fibre. Nei  reparti colazione dei supermercati c’ pieno pieni di cereali di ogni tipo: al cioccolato, al miele, alla frutta,ecc. Il problema è che oltre al cereale e all’aggiunta del gusto che più ci piace si trovano sempre anche gli zuccheri aggiunti. Che fare quindi? Rinunciare alla colazione? Certo che no! Oggi vi insegno come fare il muesli fatto in casa senza zuccheri aggiunti.Divertitevi a sperimentare le combinazioni che vi vengono in mente e godetevi la vostracolazione sana e senza zuccheri aggiunti. Gli ingredienti possono essere cambiati e sostituiti con gli alimenti che più ci piacciono.Ingredienti per circa 500g:250g Fiocchi di farro soffiati, fiocchi di riso integrali e di Fiocchi d’avena,50g di Frutta oleosa a piacere (noci, mandorle, nocciole, anacardi, ecc.),40g di Semi oleosi a piacere (lino, chia, girasole, sesamo, ecc.),50g di Frutta disidratata (cocco, albicocca, prugne, uvetta, mirtilli, ecc.),60g di Scaglie di cioccolato fondente,A piacere qualche cucchiaino di: Miele, Cannella in polvere, Zenzero in polvere.Procedimento:Unire il tutto e mescolare! E il tuo muesli e pronto! Facile no?Si conserva bene e per molto tempo in contenitori di latta lontano dalla luce. Gli ingredienti possono essere cambiati e sostituiti con gli alimenti che più ci piacciono. Le dosi sono quindi relative e variano in base ai giusti personali. Il costo di questa ricetta è veramente basso: comprare cereali semplici senza zuccheri è tutto guadagnato per la salute e per il portafoglio visto che hanno costi ridotti rispetto a quelli già pronti e confezionati.L’indice e il carico glicemico del Muslei fatto in casa rimangono bassi (a differenza dei cereali raffinati industriali), prolungando quindi il senso di sazietà ed evitando l’elevata risposta dell’insulina. La dose consigliata è di 40-50g. Si possono mangiare con lo yogurt bianco, con il latte o con una bevanda vegetale (soia, avena, mandorla, ecc.).

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

“Ci ha lasciati”, addio allo storico capitano | Calcio italiano in lacrime: la terribile malattia ha avuto la meglio

Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…

1 mese ago

Non solo Champions, puntiamo più in alto | Como, altro colpo in entrata: ha l’esperienza di Messi

Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…

1 mese ago

“Penalizzazione di 3 punti”, doccia fredda per i rossoneri | La nuova stagione partirà con l’handicap: è successo ancora una volta

Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…

1 mese ago

Perché acquistarti ora quando posso farlo gratis tra un anno? Inter, ennesima “Marottata”: un affare che ricorda Calhanoglu

Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…

1 mese ago

Non aspettare la Lazio, firma qui che ci servi come il pane | Insigne tradisce Sarri: maglia da titolare e fascia da capitano

Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…

1 mese ago

E chi schiero in difesa, mio nonno? Terremoto nella Capitale: il mister non riesce a comporre un 11 per la prima

Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…

1 mese ago