Al termine di una riunione propositiva, tenutasi nellaSala Giuntadi Palazzo Ducale, in presenza delSindaco Nicola Sanna, dell’Assessore allo Sport e Politiche Giovanili Alba Canu, dellaDirigente Simonetta Cicu, dei Presidenti delle tre società di calcio più importanti e rappresentative di Sassari,Sassari Torres Femminile, Torres e Sassari Latte Dolce, si è giunti all’accordo per l’utilizzo dello Stadio “Vanni Sanna” da parte di tutte le squadre interessate.Importantetraguardoche soddisfa appunto tutte le Società e che vedrà così lo svolgimento delle gare di Campionato e Coppa Italia nell’impianto più importante della città, per l’intera durata della stagione.L’A.S.D. F.C. Sassari Torres Femminileè orgogliosa di questo risultato e ringrazia la sinergia tra le Istituzioni e i Presidenti che l’hanno reso possibile.Felice di aver trovato una comunione di intenti tra i partecipanti all’assemblea, ora,#conLaTorresNelCuoreaspetta con ansia di riabbracciare il proprio pubblico nel luogo che l’ha vista tante volte trionfare.
Jasmine Paolini e Sara Errani vincono il WTA 1000 di Pechino in doppio superando Shuko…
Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…
Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…
Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…
Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…
Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…