Categories: Notizie

Lo staff tecnico della Nazionale Femminile al corso di aggiornamento AIAC a Coverciano – SPORT DONNA

 

“Siamo stati sorteggiati in un girone ‘infernale’ insieme alle finaliste dell’ultima olimpiade di Rio, Svezia e Germania, ma questo non ci deve far avere timori reverenziali nei confronti di nessuno: quello che voglio è scendere in campo senza preoccupazioni, consapevoli delle proprie forze”.Così il Commissario tecnico dellaNazionale femminile,Antonio Cabrini– a Coverciano, a margine del corso di aggiornamentoAIACper allenatori operanti nei campionati femminili – ha commentato l’approccio che la sua squadra dovrà avere ai prossimi campionati Europei, in programma in Olanda dal 16 luglio.“Fondamentale sarà la partita di esordio nel girone contro la Russia – ha sottolineato lo stesso Ct, che si è quindi soffermato sul movimento del calcio femminile in Italia nel suo complesso – Stiamo lavorando per raggiungere i risultati delle federazioni che sono ai massimi livelli in Europa e, per ottenere questo, servirà tempo: i nostri sono obiettivi nel medio e lungo periodo”.“Con le ragazze, specialmente quelle dei settori giovanili, è fondamentale lavorare soprattutto sull’aspetto mentale: devono sentirsi atlete. È questa la più grande differenza che abbiamo con altre realtà del nostro continente, ma stiamo riducendo questo gap”.Ilcalcio femminileha un approccio diverso, c’è un modo diverso di interpretare lo sport e per un allenatore cambiano le modalità nel rapportarsi con le atlete; la voglia di lavorare e di allenarsi delle calciatrici è maggiore rispetto alla controparte maschile”.L’assistente allenatore della Nazionale maggiore e allenatore della Nazionale femminile under 23,Rosario Amendola, ha infine puntualizzato su una prerogativa delle calciatrici:“Ciò che mi ha impressionato positivamente è la capacità di passare da un sistema di gioco ad un altro, anche in brevissimo tempo. Alcune ragazze della nostra squadra hanno questa grande duttilità”.Ieri, durante il primo dei due giorni di lezione del corso di aggiornamentoAIACdedicato al calcio femminile, sono stati premiati con la Panchina d’oro e con la Panchina d’argento femminile, secondo il giudizio dei colleghi, i due migliori allenatori dei campionati di Serie A e Serie B femminile appena conclusi.Sauro Fattori, che ha condotto laFiorentina Women’salla doppietta in campionato eCoppa Italia, ha ricevuto laPanchina d’oro, mentre l’allenatrice delSassuolo CF,Federica D’Astolfo– che ha guidato le neroverdi alla promozione in Serie A – ha ottenuto per la terza volta consecutiva laPanchina d’argento femminile.

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

“Ci ha lasciati”, addio allo storico capitano | Calcio italiano in lacrime: la terribile malattia ha avuto la meglio

Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…

1 settimana ago

Non solo Champions, puntiamo più in alto | Como, altro colpo in entrata: ha l’esperienza di Messi

Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…

1 settimana ago

“Penalizzazione di 3 punti”, doccia fredda per i rossoneri | La nuova stagione partirà con l’handicap: è successo ancora una volta

Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…

1 settimana ago

Perché acquistarti ora quando posso farlo gratis tra un anno? Inter, ennesima “Marottata”: un affare che ricorda Calhanoglu

Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…

1 settimana ago

Non aspettare la Lazio, firma qui che ci servi come il pane | Insigne tradisce Sarri: maglia da titolare e fascia da capitano

Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…

1 settimana ago

E chi schiero in difesa, mio nonno? Terremoto nella Capitale: il mister non riesce a comporre un 11 per la prima

Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…

1 settimana ago