Categories: Notizie

Mindful running, la corsa consapevole. Ecco cosa è e come farla – SPORT DONNA

 

Raggiungere il massimo della propria prestazione attraverso la pratica della consapevolezza.LaMindfulnessè una pratica che richiede di incanalare tutta la propria attenzione inciò che si sta facendo nel qui ed ora del momento presente,senza giudizi, accogliendo tutto ciò che arriva dall’esperienza che stiamo vivendo. Come dice il padre fondatore della Mindfulness John Kabat-Zinn “Abbiamo solo degli istanti da vivere”.Praticare la  Mindfulness permette diallenare la propria mente a gestire i pensieri, le emozioni e le reazioni contingenti, migliorando la capacità di concentrazione. È quindi facile comprendere come tutto questo possa avere un impatto importante sulla prestazione sportiva.Possiamo definire la mindfulness come una “meditazione in azione” e pertanto è possibile praticarla durante le vostre sessioni di running, attraversospecifici esercizi.Potete iniziare dal provare afocalizzare la vostra attenzione al respiroe provare a mantenere tale focus durante l’allenamento odierno. La mente andrà altrove, non demoralizzatevi! Piuttosto siatene consapevoli e senza giudizio riportatela al vostro obiettivo: il respiro.Alcunipunti chiave che legano la mindfulness alla corsa.ci insegna ad ascoltare in modo attivo le sensazioni provenienti dal nostro corpo, a riconoscerle e ad accettarle sospendendo il giudizio.lavorando sulla concentrazione ha un impatto sul livello di attivazione del runner e ovviamente va da sé che la giusta attivazione è fondamentale per una prestazione efficace.essendo piena accettazione dell’esperienza che stiamo vivendo non ci porta a svuotare la mente, bensì a dirigerla dove vogliamo.partendo dalla consapevolezza e dalla conoscenza di sé stessi, aumenta i livelli di fiducia e di autostima.permette di riconoscere ed accettare le proprie emozioni, senza negarle ma sfruttandole a proprio vantaggio per accedere allo stato di “Flow”, dove tutto scorre e vi è un’armonia perfetta tra mente, corpo e ambiente.facilita una chiave di lettura differente dell’errore e del fallimento, aiutando l’atleta a riconoscerli e ad inquadrarli in un preciso contesto spazio-temporale.La condizione fondamentale per ottenere il massimo dalla Mindfulness? Allenarsi.Eh si, perché come il proprio corpo deve essere allenato quotidianamente (o quasi), anche la propria mente richiede un allenamento costante e continuativo per poter raggiungere il massimo della propria prestazione.

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

“Ci ha lasciati”, addio allo storico capitano | Calcio italiano in lacrime: la terribile malattia ha avuto la meglio

Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…

2 settimane ago

Non solo Champions, puntiamo più in alto | Como, altro colpo in entrata: ha l’esperienza di Messi

Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…

2 settimane ago

“Penalizzazione di 3 punti”, doccia fredda per i rossoneri | La nuova stagione partirà con l’handicap: è successo ancora una volta

Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…

2 settimane ago

Perché acquistarti ora quando posso farlo gratis tra un anno? Inter, ennesima “Marottata”: un affare che ricorda Calhanoglu

Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…

2 settimane ago

Non aspettare la Lazio, firma qui che ci servi come il pane | Insigne tradisce Sarri: maglia da titolare e fascia da capitano

Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…

2 settimane ago

E chi schiero in difesa, mio nonno? Terremoto nella Capitale: il mister non riesce a comporre un 11 per la prima

Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…

2 settimane ago