I prossimi Mondiali di calcio femminile 2023 si terranno in Australia e Nuova Zelanda. La candidatura congiunta dei due paesi oceanici, che aveva come sfidante quella della Colombia, ha ricevuto al primo scrutinio ben 22 dei 35 voti validi espressi dai membri del Consiglio FIFA. Sarà la prima Coppa del Mondo Femminile di calcio che verrà tenuta nell’emisfero australe ma soprattutto il primo grande evento FIFA mai tenuto in Oceania, essendo inoltre il primo torneo a essere ospitato da due federazioni calcistiche diverse (l’Australia fa parte della AFC mentre la Nuova Zelanda è membra dell’OFC). Ma, cosa ancora più importante, sancirà l’allargamento del format da 24 a 32 squadre.Milena Bertolinicommissario della Nazionale italiana di calcio femminile ha commentato sul sito della FIGC l’assegnazione del prossimo Mondiale ad Australia e Nuova Zelanda. “È stata scelta una sede dove il calcio femminile riveste un ruolo molto importante. Il mio augurio è che l’Australia sia di buon auspicio, personalmente ho un bellissimo ricordo”. Il ricordo è ovviamente la sfida di un anno fa all’esordio mondiale in Francia quando le azzurre batterono, a sorpresa, proprio l’Australia per 2-1.
Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…
Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…
Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…
Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…
Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…
Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…