Categories: Notizie

Mondiali di staffetta / Domani il via: ecco chi sono le azzurre in gara e il programma – SPORT DONNA

 

L’attesa è finita. Domani il turno d’esordio delleWorld Relaysdi Yokohama, i Mondiali di staffetta. In gara subito tutti gli azzurri che fanno parte della spedizione. Le prime a scendere in pista saranno le ragazze della 4×400 (nell’ordine: Maria BenedictaChigbolu, AyomideFolorunso, ElisabettaVandi, ChiaraBazzoni), attese ad un compito per nulla scontato. Tre le batterie in programma, con due ammissioni dirette e due ripescaggi per la finale di domenica: l’Italia affronterà la seconda batteria (ore12:16, corsia sette), insieme a Francia, Germania, Stati Uniti, Giappone, Cile e Olanda. Con le americane che appaiono fuori dalla portata, la lotta per la seconda piazza che qualifica alla finale sarà verosimilmente tutta europea tra tedesche, francesi e le azzurre (con l’Olanda che potrebbe aggiungersi al già folto gruppo). In ogni caso, la formula costringe (come sempre) a correre forte, con il duplice obiettivo di piazzarsi in finale con i tempi di recupero, e, nel peggiore dei casi, di guadagnare l’accesso alla finale B, che assegna altre due piazze per i Mondiali di Doha.Le ragazze della 4×100 (JohanelisHerrera, GloriaHooper, AnnaBongiorni, IreneSiragusa) andranno in pista alle13:29, nella terza delle tre batterie in programma (corsia quattro): con loro, tra le altre, Germania, Giamaica e Australia. Ammissione alla finale sempre con formula 2+2 (le prime due, più due tempi di ripescaggio). Ma rispetto alle staffette del miglio, va notato che non esiste finale B, di conseguenza i due posti residui per i Mondiali saranno assegnati sulla base dei tempi complessivi.Si chiuderà con la staffetta 4×400 mista. L’Italia (DavideRe, GiancarlaTrevisan, AndrewHowe, RaphaelaLukudo) sarà impegnata nella terza e ultima batteria (ore14:40, corsia quattro), contro avversarie di rango: in ordine sparso, Stati Uniti, Polonia, Francia, Giappone. Come per le 4×100, nessuna finale B, ma in questo caso i posti a disposizione per il Mondiale sono complessivamente 12. In altre parole, e rispetto alle otto finaliste, guadagneranno il visto per Doha altre quattro formazioni, selezionate ovviamente sulla base dei tempi delle batterie.TVLa quarta edizione delleIAAF World RelaysaYokohama, in Giappone, che saranno trasmesse interamente da RaiSport. Di seguito il dettaglio completo del palinsesto televisivo e in streaming.sabato 11 maggioore 11.30-15.00 diretta tv e streaming RaiSport + HDdomenica 12 maggioore 11.00-14.10 diretta streaming RaiSport web

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

No grazie, ma Mourinho non lo preferisco | Chiesa verso il ritorno in Italia: sarà titolare alla prima di campionato

Federico Chiesa, l'avventura col Liverpool è arrivata alla conclusione: niente Fenerbahce, il figlio d'arte spinge…

1 ora ago

Qui hai fatto solo disastri, a mai più | Inter, silurato senza pietà: per Chivu non è più indispensabile

Calciomercato Inter, per mister Chivu non è assolutamente indispensabile: può fare, sin da subito, le…

7 ore ago

Mister, ti ricordi ancora di me? Roma, Gasp pronto a riabbracciarlo: all’Atalanta hanno fatto faville

Calciomercato Roma, è pronto a riabbracciare mister Gasperini: i due hanno fatto faville insieme all'Atalanta…

11 ore ago

Ahia, fa malissimo | Operato d’urgenza: ritorna nel 2026, infortunio critico in Serie A

Un bruttissimo infortunio quello che ha visto protagonista il calciatore della Serie A: ritornerà direttamente…

1 giorno ago

Non ti vuole nessuno, ora ci pensiamo noi | Juventus, Comolli ha in pugno il Nazionale: la corsia di sinistra è sistemata

Calciomercato Juventus, nessuno vuole il terzino sinistro, ci pensano direttamente i bianconeri: è in uscita…

1 giorno ago

Ultim’ora Italia, il ct è disperato | Il ginocchio fa “crack”: al Mondiale non ci sarà

Brusco risveglio per la Nazionale azzurra, l'infortunio è più grave del previsto, non potrà partecipare…

1 giorno ago