Categories: Notizie

Mondiali di staffetta / Domani il via: ecco chi sono le azzurre in gara e il programma – SPORT DONNA

 

L’attesa è finita. Domani il turno d’esordio delleWorld Relaysdi Yokohama, i Mondiali di staffetta. In gara subito tutti gli azzurri che fanno parte della spedizione. Le prime a scendere in pista saranno le ragazze della 4×400 (nell’ordine: Maria BenedictaChigbolu, AyomideFolorunso, ElisabettaVandi, ChiaraBazzoni), attese ad un compito per nulla scontato. Tre le batterie in programma, con due ammissioni dirette e due ripescaggi per la finale di domenica: l’Italia affronterà la seconda batteria (ore12:16, corsia sette), insieme a Francia, Germania, Stati Uniti, Giappone, Cile e Olanda. Con le americane che appaiono fuori dalla portata, la lotta per la seconda piazza che qualifica alla finale sarà verosimilmente tutta europea tra tedesche, francesi e le azzurre (con l’Olanda che potrebbe aggiungersi al già folto gruppo). In ogni caso, la formula costringe (come sempre) a correre forte, con il duplice obiettivo di piazzarsi in finale con i tempi di recupero, e, nel peggiore dei casi, di guadagnare l’accesso alla finale B, che assegna altre due piazze per i Mondiali di Doha.Le ragazze della 4×100 (JohanelisHerrera, GloriaHooper, AnnaBongiorni, IreneSiragusa) andranno in pista alle13:29, nella terza delle tre batterie in programma (corsia quattro): con loro, tra le altre, Germania, Giamaica e Australia. Ammissione alla finale sempre con formula 2+2 (le prime due, più due tempi di ripescaggio). Ma rispetto alle staffette del miglio, va notato che non esiste finale B, di conseguenza i due posti residui per i Mondiali saranno assegnati sulla base dei tempi complessivi.Si chiuderà con la staffetta 4×400 mista. L’Italia (DavideRe, GiancarlaTrevisan, AndrewHowe, RaphaelaLukudo) sarà impegnata nella terza e ultima batteria (ore14:40, corsia quattro), contro avversarie di rango: in ordine sparso, Stati Uniti, Polonia, Francia, Giappone. Come per le 4×100, nessuna finale B, ma in questo caso i posti a disposizione per il Mondiale sono complessivamente 12. In altre parole, e rispetto alle otto finaliste, guadagneranno il visto per Doha altre quattro formazioni, selezionate ovviamente sulla base dei tempi delle batterie.TVLa quarta edizione delleIAAF World RelaysaYokohama, in Giappone, che saranno trasmesse interamente da RaiSport. Di seguito il dettaglio completo del palinsesto televisivo e in streaming.sabato 11 maggioore 11.30-15.00 diretta tv e streaming RaiSport + HDdomenica 12 maggioore 11.00-14.10 diretta streaming RaiSport web

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

Paolini–Errani regine a Pechino: battute Kato–Stollar, titolo WTA 1000 e messaggio forte al circuito

Jasmine Paolini e Sara Errani vincono il WTA 1000 di Pechino in doppio superando Shuko…

5 giorni ago

“Ci ha lasciati”, addio allo storico capitano | Calcio italiano in lacrime: la terribile malattia ha avuto la meglio

Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…

2 mesi ago

Non solo Champions, puntiamo più in alto | Como, altro colpo in entrata: ha l’esperienza di Messi

Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…

2 mesi ago

“Penalizzazione di 3 punti”, doccia fredda per i rossoneri | La nuova stagione partirà con l’handicap: è successo ancora una volta

Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…

2 mesi ago

Perché acquistarti ora quando posso farlo gratis tra un anno? Inter, ennesima “Marottata”: un affare che ricorda Calhanoglu

Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…

2 mesi ago

Non aspettare la Lazio, firma qui che ci servi come il pane | Insigne tradisce Sarri: maglia da titolare e fascia da capitano

Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…

2 mesi ago