Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornata alla 3ªgiornataSi chiude la 3ª giornata di Serie A1 e dalla vasca arrivano importanti responsi. La classifica non cambia, almeno nelle posizioni di testa e coda: ennesimo successo per laEkipe OrizzonteePlebiscito Padova, ennesima debacle perTorre Del Grifo VillageeF&D H20. Prima vittoria in campionato, dopo due sconfitte consecutive per la Kally NC Milano che conquista i primi tre punti in classifica. Partita dominata contro Torre del Grifo Village, come dimostrano i parziali di ogni singolo quarto: Milano si porta avanti sul 3-2 nel primo parziale per poi allungare 7-2 all’intervallo lungo. Meglio Torre del Grifo nella ripresa che riesce a mettere a segno cinque punti, dall’altra parte la Kally risponde con altrettanti punti chiudendo in pari il terzo quarto. L’ultimo periodo è dominato dalla squadra di casa che mette a segno sei punti contro i due degli avversari e chiudendo la partita sul 18-10.Vittoria esterna e importante a livello di classifica per laC.S.S.VeronacontroF&D H2O. Partita combattuta soprattutto perché la squadra di casa è alla ricerca dei primi tre punti che non arrivano nemmeno in questa occasione. Verona, grazie ad un migliore gioco di squadra ed alcuni episodi chiave, riesce a imporsi nel secondo e quarto parziale. La partita parte in maniera equilibrata e si chiude al primo intervallo sul risultato di 3-3: alla ripresa meglio la squadra ospite che allunga di +2 punti alla pausa lunga. Replica F&D H2O marcando il medesimo parziale e arrivando all’ultimo quarto a pari punti 7-7. L’ultimo periodo è totalmente ad appannaggio di Verona che s’impone con il risultato di 0-4 conquistando tre punti fondamentali per restare attaccata alle squadre in vetta.La testa della classifica è occupata in coabitazione dellaEkipe Orizzontee dallaPlebiscito Padova. Partita tesa ed equilibrata quella delle regazze di Catania contro laS.I.S. Roma. Come testimoniano i parziali dei singoli quarti, entrambe le squadre si equivalgono e, forse, il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto in luce di quanto visto tra le mura del polo natatorio di Ostia. Il primo periodo si chiude sul pareggio per 2-2, frutto delle reti di Chiappini e Koolhas a cui rispondono Galardi e Van der Sloot. Il secondo quarto parte in discesa per la squadra di gara, ma all’intervallo lungo avanti si porta l’Ekipe Orizzonte grazie alla rete di Bianconi. Si ritorna in vasca sul risultato di 3-4 con Orizzonte che allunga grazie alle rete di Aiello, ma la S.I.S. non perde terreno e pareggia 5-5. L’ultimo quarto è segnato dalla doppietta di Van der Sloot che consegna la vittoria alle ragazze di Catania.Parte bene laRapallo Pallanuotoma non riesce nell’impresa di battere la prima della classe. Il primo quarto si apre con un pareggio 2-2 che riflette le forze in campo e fa ben sperare la Rapallo per il prosieguo della stagione. Nel secondo quarto meglio la Plebiscito che riesce andare all’intervallo lungo in vantaggio di un punto. Sul 6-5 le patavine riescono ad allungare ulteriormente nella terza frazione marcando un parziale di 3-2. L’ultimo quarto si replica quanto visto nella terza frazione di gioco con Rapallo che risponde colpo su colpo ma non riesce a ridurre il gap, consentendo alla Plebiscito di chiudere la partita sul risultato di 12-9.Unico pareggio di giornata è quello che matura tra laBogliasco Benecontro laRN Florentia. Arbitraggio contestato dalla squadra ospite che domina per tre tempi e poi si fa raggiungere dalla squadra di casa. Merito del pareggio va anche alla Bogliasco Bene che rimane sempre attaccata alla partita e sfrutta ogni occasione per recuperare punti alle avversarie. Il primo quarto si chiude con il risultato di 3-4, ma la Florentia allunga e si trova all’intervallo lungo con un gap di +3 dalle padrone di casa. Il terzo quarto è molto equilibrato e infatti si chiude con un punto a testa, ma è l’ultimo quarto determinante per il pareggio con il calo della Florentia e la rimonta della Bogliasco che chiude con un parziale di 4-1.Serie A1: 3ª giornata, i tabelliniKALLY NC MILANO-TORRE DEL GRIFO VILLAGE 18-10 (3-2, 4-1, 5-5, 6-2)KALLY NC MILANO: Imperatrice, Apilongo 5, Crudele, Gitto, A. Repe 2, Fisco 1, Kuzina 1, Amoretti, Gragnolati 5, Vukovic 4, Dilernia, L. Repe, Tamborrino. All. Binchi TORRE DEL GRIFO VILLAGE: Maimone, Esposito 3, Buccheri 1, Vitaliti, Baranovicovva, Battaglia, De Mari 2, Mure’, Longo, Halocka, Stankovianska 4, Mirabella. All. Vaccalluzzo Arbitri: Romolini e ZeddaUscita per limiti di falli Vitaliti (T) nel terzo tempo; Superiorità numeriche: NC Milano 5/12 e Torre del Grifo 6/8; Spettatori 200 circa.F&D H2O – C.S.S. VERONA 7-11 (3-3, 1-3, 3-1, 0-4 )F&D H2O: Minopoli Linda, De Cuia Veronica 1, Pustynnikova Eugenia, De Marchis Giorgia, Zenobi Roberta, Passetta Giulia, Amedeo Giorgia 1, De Vimcentis Federica, Colletta Francesca 1, Clemente Beatrice 1, Centanni Sara 2, Bagaglini Michela 1, Meccariello Maria. All. Di Zazzo CSS VERONA: Mattioni Cristina, Bartolini Giulia 1, Peroni Giorgia, Russo Silvia, Borg Elena 1, Alogbo Krystina 2, Braga Ines 1, Perna Veronica 2, Carotenuto Giulia, Prandini Giorgia, Verzini Maria 4 (1 rig.), Mattioni Silvia, Nigro Divina. All. Zaccaria Arbitri: Alfi e FuscoNel primo tempo, al minuto 4’05” Minopoli (H2O) para un rigore a Braga (Verona). Uscite per limite di falli Peroni (V) nel secondo tempo, Perna (V) e Colletta (H2O) nel quarto. Superiorità numeriche: H2O 3/14 e Verona 3/7 più 2 rigori. Spettatori 200 circaPLEBISCITO PADOVA-RAPALLO PALLANUOTO 12-9 (2-2, 4-3, 3-2, 3-2 )PLEBISCITO PADOVA: Teani, Barzon 1, Savioli, Gottardo 2, Queirolo 1, Casson, Millo 1, Dario 1, Grab Devin 2, Ranalli 3, Meggiato, Armit 1, Giacon. All. Posterivo RAPALLO PALLANUOTO: Lavi, Zanetta 1, Viacava, Avegno 2, Marcialis 1, Gaiardi, Giustini, D’amico, Emmolo 2 (1 rig.), Zimmerman 1, Genee 2, Cocchiere, Risso. All. Antonucci Arbitri: Lo Dico e SchiavoUscite per limiti di falli: Zimmerman (R) nel terzo tempo, Savioli (P), Dario (P), Marcialis (R) e Giustini (R) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Plebiscito Padova 9/18 più un rigore e Rapallo 4/15. Spettatori 150 circa.SIS ROMA-L’EKIPE ORIZZONTE 6-7 (2-2, 1-2, 1-1, 2-2 )SIS ROMA: Sparano Fabiana, Tabani Chiara, Galardi Giuditta 2, Tori Chiara, Motta Silvia, Tankeeva Ekaterina, Picozzi Domitilla 1, Sinigaglia Giada, Abrizi Chiara, Di Claudio Luna, Chiappini Izabella 2, Fournier Chantal 1, Brandimarte Martina. All. Capanna L’EKIPE ORIZZONTE: Gorlero Giulia, Ioannou Carolina, Garibotti Arianna, Bianconi Roberta 1, Aiello Rosaria 1, Spampinato Dorotea, Palmieri Valeria 1, Marletta Claudia, Van Der Sloot Catharina 3, Koolhaas Ilse 1, Riccioli Isabella, Santapaola Roberta, Condorelli Giuseppina. All. Miceli Arbitri: Ferrari e GomezNel terzo tempo, al minuto 6’14”, Picozzi (R) fallisce un rigore (palo). Superiorità numeriche: Roma 2/8 + un rigore e L’Ekipe 4/8. Spettatori 250 circaBOGLIASCO BENE-RN FLORENTIA 9-9 (3-4, 1-3, 1-1, 4-1 )BOGLIASCO BENE: Malara, Cocchiere 1, Zerbone, Cuzzupe’, Santinelli, G. Mi 1, Maggi, Rogondino, Bettini 4, Rambaldi 1, Crovetto, Dance 2, Falconi. All. Sinatra RN FLORENTIA: Perego, Rorandelli, Cortoni 1, Cordovani 1, Mckelvey, Crevier 3, Mandelli, Francini 1, Giachi, Giannetti, Marioni 1, Cotti 2, Sabatino. All. Sellaroli Arbitri: Nicolosi e ScappiniUscite per limite di falli Giachi (F) e Cuzzupè (B) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Bogliasco Bene 2/13 e RN Florentia 3/12. Spettatori 100 circa.
Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…
Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…
Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…
Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…
Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…
Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…