Pallanuoto/Serie A1, 13ª giornata: sintesi e tabellino – SPORT DONNA

Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornata alla 13ª giornataLa 13ª giornata della pallanuoto femminile categoria A1 conferma il fatto che la classifica è spaccata a metà: quattro squadre in lotta per la vetta con un distacco di una manciata di punti. Apre questo trenino l‘Ekipe Orizzontecon 33 punti, seguonoRapalloa 31,Romaa 29 (entrambe con una partita da recuperare) e chiudePadovaa 28. Staccate, a ben 11 punti di distanza, c’è il gruppetto che sogna un posto nei playoff:Florentiaa 17 punti,VeronaeMilanoa 16 e, più staccata,Bogliascoa 13. Chiudono la classifica laF&D H2Oa 4 punti eTorre Del Grifoancora a zero. Il turno di campionato conferma il trend: non sbaglia Rapallo, sebbene F&D H2O provi a vendere cara la pelle. Le ragazze di coach Antonucci non partono benissimo, ma reagiscono immediatamente nel secondo parziale conducendo per 4-3. Dopo l’intervallo, negli ultimi due tempi, Rapallo si tiene sempre avanti, chiudendo il conto sul 10-7.Tutto facile per laS.I.S.Romacontro il fanalino di codaTorre del Grifo: il match non è mai in discussione con le capitoline che si portano subito avanti sul 6-1 nel primo quarto, vanno a + 9 all’intervallo lungo e chiudono il match con il risultato di 17-4. Non fatica nemmeno la capolista in casa dellaBogliasco Bene. L’Ekipe Orizzontemette la marcia alta e dopo due quarti si trova già sul 10-3. Le liguri non riescono a reagire e Catania si porta a +10 prima dell’ultimo quarto. Alla sirena il tabellone recita 21-6 per la capolista. Fa tutto bene Padova contro laR.N.Florentia, ma le tocca inseguire Roma e Rapallo nella speranza di un passo falso. Le ragazze di coach Posterivo dominano tre parziali su quattro (3-1, 3-3, 2-1, 2-0) e si proiettano già al match di Euro League. La partita che resta in bilico fino al risultato finale è quella traKally NC MilanoeC.S.S.Verona. La spunta la squadra ospite con il punteggio di 9-10, ottenendo anche l’aggancio in classifica.Serie A1, 13ª giornata: i tabelliniF&D H2O-RAPALLO PALLANUOTO 7-10 (2-1, 1-3, 2-3, 2-3)F&D H2O: Minopoli, De Cuia 1, Pustynnikova 1, De Marchis, Zenobi, Rosini, Amedeo 1, De Vincentiis, Colletta 2, Clementi 1, Centanni 1, Bagaglini, Mastrantoni. All. Di Zazzo RAPALLO PALLANUOTO: Lavi, Zanetta, Viacava 2, Avegno 1, Marcialis 1, Gagliardi 2, Giustini, D’amico 1, Emmolo 2 (1 rig.), Zimmerman, Genee 1, Cocchiere, Risso. All. Antonucci Arbitri: Guarracino e BarlettaUscita per limite di falli Marcialis (R) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: F&D H2O 2/7 e Rapallo Pallanuoto 4/11 + un rigore. Spettatori 100 circa.SIS ROMA-ECOGRUPPO TORRE DEL GRIFO 17-4 (6-1, 5-1, 2-2, 4-0)SIS ROMA: Sparano, Tabani 3, Galardi, Tori, Motta, Tankeva 2, Picozzi 1 (1 rig.), Sinigaglia 3, Nardini 1, Di Claudio 2, Iannarelli 3, Fournier 2, Brandimarte. All. Capanna ECOGRUPPO TORRE DEL GRIFO: Maimone, Esposito, Bucisca, Buccheri 1, Vitaliti 1, Morrison, Battaglia, De Mari, Mure’ 1, Longo, Stankovianka 1, Mirabella. All. Malato Arbitri: Luciani e RotondanoNessuna giocatrice uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: SIS Roma 4/8, Ecogruppo Torre del Grifo 1/6. Spettatori: 150 circa.BOGLIASCO BENE-L’EKIPE ORIZZONTE 6-21 (1-6, 2-4, 2-5, 1-6)BOGLIASCO BENE: Malara, Cocchiere, Rayner, Cuzzupe’, Santinelli, Millo 1 (1 rig.), Maggi 1, Rogondino 1, Bettini 2, Ramaldi 1, Crovetto, Mauceri, Falconi. All. Sinatra L’EKIPE ORIZZONTE: Gorlero, Ioaunnou, Garibotti 6, Bianconi 5, Aiello 1, Giuffrida, Palmieri 1, Marletta 3, Van Der Sloot 3, Koolhaas 1, Riccioli, Santapaola 1, Condorelli. All. Miceli Arbitri: Scillato e BraghiniUscite per limite di falli Riccioli (O) nel terzo tempo, e Rambaldi (B) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Bogliasco Bene 1/8 + un rigore, L’Ekipe Orizzonte 6/8. Spettatori 100 circa.KALLY NC MILANO-CSS VERONA 9-10 (2-0, 1-3, 3-2, 3-5)KALLY NC MILANO: Imperatrice, Apilongo, Crudele, Gitto, Repetto, Fisco 2, Kuzina 1, Amoretti, Gragnolati 5 (1 rig.), Vucovic 1, Murer, Repetto, Tamborrino. All. Binchi CSS VERONA: Sbarberi, Bartolini 4 (1 rig.), Cressoni, Russo, Borg 1, Alogbo, Braga 2 (1 rig.), Perna 1, Carotenuto 1, Prandini, Verzini 1, Peroni, Nigro. All. Zaccaria Arbitri: Piano e SchiavoSuperiorità numeriche: Kally NC Milano 4/12 + un rigore e CSS Verona 1/8 + tre rigori, di cui uno fallito nel primo tempo (tiro di Verzini parato da Imperatrice). Uscite per limite di falli Peroni (V) e Carotenuto (V) nel quarto tempo. Spettatori 100 circa.PLEBISCITO PADOVA-RN FLORENTIA 10-5 (3-1, 3-3, 2-1, 2-0)PLEBISCITO PADOVA: Teani, Barzon 2 (1 rig.), Savioli, Gottardo 1, Queirolo, Casson, Millo 1, Dario, Grab 3, Ranalli 2, Meggiato, Armit 1, Giacon. All. Posterivo RN FLORENTIA: Banchelli, Rorandelli, Cortoni, Cordovani 1, Mckelvey 2, Crevier, Sorbi 1, Francini, Giachi 1, Giannetti, Marioni, Cotti, Perego. All. Sellaroli Arbitri: Taccini e SponzaNel secondo tempo Crevier (F) fallisce un rigore (parato). Uscite per limite di falli: Millo (P). Superiorità numeriche: P 3/6 + un rigore, F 2/8 + un rigore. Spettatori: 100 circa.