Pallanuoto/Serie A1, 14ª giornata: sintesi e tabellini – SPORT DONNA

Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornata alla 14ª giornataLa 14ª giornata vede l’Ekipe Orizzonteconfermare il suo dominio incontrastato sulla classifica, battendo le campionesse in carica dellaPlebiscito Padovaormai a distanza siderale (-8 punti) dalla vetta. Un vero peccato per le patavine che esprimono un buon gioco, ma per due punti vedono sfumare la possibilità di tornare a lottare per la terza posizione occupata dallaRapallo Pallanuotoa quota 34 punti. Le liguri invece non sbagliano nulla e annichiliscono con il risultato di 6-17 laCSS Verona, consolidando il gradino più basso del podio a -1 dallaSIS Roma. La squadra capitolina continua la sua marcia in attesa di capire se l’Ekipe Orizzonte farà mai un passo falso da sfruttare. La vittima di giornata è la combattivaKally NC Milano, che soccombe per 6-10. Del gruppo a metà classifica si conferma in un ottimo momento laRN Florentiache batte laF&D H2Ocon il risultato di 9-4; ottimo risultato anche per ilBogliasco Beneche contro Torre Del Grifo Village torna alla vittoria e aggancia in classifica Verona e Milano.Serie A1, 14ª giornata: i tabelliniCSS VERONA-RAPALLO PALLANUOTO 6-17 (2-3, 1-3, 1-5, 2-6)CSS VERONA: Sbarberi, Bartolini 1 (1 rig.), Peroni, Castagnini, Borg, Alogbo 2, Braga, Perna 1, Carotenuto, Prandini, Verzini 1, Sbruzzi 1, Nigro. All. Zaccaria RAPALLO PALLANUOTO: Lavi, Zanetta, Viacava 1, Avegno 2, Marcialis 4, Gagliardi 1, Giustini 1, D’amico, Emmolo 6 (1 rig.), Zimmerman 1, Genee, Cocchiere 1, Risso. All. Antonucci Arbitri: e e Scillato e RicciottiUscite per limite di falli: D’Amico (R) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Verona 2/7 + un rigore e Rapallo 7/10 + tre rigori (un rigore nel primo tempo tirato da Zanetta e parato da Nigro, nel secondo tempo rigore fallito da Avegno che colpisce il palo). Espulsa Alogbo (V) per proteste nel terzo tempo. Spettatori 200 circa.KALLY NC MILANO-SIS ROMA 6-10 (1-3, 2-2, 2-2, 1-3)KALLY NC MILANO: Imperatrice, Apilongo 3, Crudele, Gitto 2, Repetto, Fisco, Kuzina, Amoretti 1, Gragnolati, Vukovic, Murer, Repetto, Tamborrino. All. Binchi SIS ROMA: Sparano, Tabani, Galardi, Tori, Motta 4, Tankeeva, Picozzi 2, Sinigaglia 1, Nardini, Di Claudio, Chiappini, Fournier 3, Brandimarte. All. Capanna Arbitri: Taccini e FuscoUscite per limite di falli Nardini (R) e Di Claudio (R) nel quarto periodo. superiorità numeriche: Kally NC Milano 3/8, Sis Roma 6/11. Spettatori 100 circa.L’EKIPE ORIZZONTE-PLEBISCITO PADOVA 9-7 (2-2, 2-2, 2-1, 3-2)L’EKIPE ORIZZONTE: Gorlero, Ioannou, Garibotti 4, Bianconi 2, Aiello 1, Giuffrida, Palmieri, Marletta 1, Van Der Sloot, Koolhaas 1, Riccioli, Santapaola, Condorelli. All. Miceli PLEBISCITO PADOVA: Teani, Barzon 1, Savioli 1, Gottardo 1, Queirolo 1, Casson 1, Millo 1, Dario, Grab 1, Ranalli, Meggiato, Armit, Giacon. All. Posterivo Arbitri: Severo e ScappiniUscita per limite di falli Garibotti (O) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Ekipe Orizzonte 6/10 e Plebiscito Padova 4/9. Spettatori 300 circa.ECOGRUPPO TORRE DEL GRIFO-BOGLIASCO BENE 9-13 (0-3, 2-2, 4-3, 3-5)ECOGRUPPO TORRE DEL GRIFO: Maimone, Esposito, Bucisca, Bucchieri, Vitaliti 1, Morrison 3, Battaglia 2, De Mari, Mure’, Longo, Marletta, Stankovianska 3, Mirabella. All. Malato BOGLIASCO BENE: Malara, Cocchiere, Mannai, Cuzzupe’ 1, Santinelli, Millo 1, Maggi 2, Rogondino 1, Bettini 5 (1 rig.), Rambaldi Guidasci 3, Crovetto, Mauceri, Falconi. All. Sinatra Arbitri: Lo Dico e SchiavoUscita per limite di falli Battaglia (Torre Del Grifo) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Ecogruppo Torre Del Grifo 1/7; Bogliasco Bene 10/14 + un rigore. Spettatori 150 circa.RN FLORENTIA-F&D H2O 9-4 (3-1, 3-1, 2-1, 1-1)RN FLORENTIA: Banchelli, Mandelli 1, Rorandelli, Cordovani 4, Mc Kelvey, Crevier 3, Sorbi, Francini, Giachi 1, Giannetti, Marioni, Cotti, Perego. All. Sellaroli F&D H2O: Minopoli, De Cuia 1, Pustynnikova 1, De Marchis, Zenobi, Rosini, Amedeo, De Vincentiis, Colletta, Clementi, Centanni 2 (1 rig.), Bagaglini, Meccariello. All. Di Zazzo Arbitri: Brasiliano e PianoUscite per limite di falli Colletta (FeD) nel terzo tempo, e De Vincentiis (FeD) nel quarto. Superiorità numeriche: RN Florentia 5/10 + un rigore, FeD H2O 2/9 + un rigore. Mc Kelvey(F) sbaglia un rigore (palo) nel terzo tempo. Spettatori 150 circa.