Fra poco più di quindici giorni, il 7 novembre per l’esattezza, l’iconaFrancesca Piccininifesteggerà i 25 anni esatti dall’esordio in Serie A1 (7-11-1993, Carrarese-Ravenna), ma domenica quella che inizierà sarà la venticinquesima stagione nel massimo campionato italiano. Una carriera costellata di successi con il club, dove spiccano 6 Champions League e 5 Scudetti, uno dei quali vinto a Novara, e con la nazionale con cui ha vinto il Campionato del mondo 2002, segnata da entusiasmo e passione. La capitana azzurra sul sito della Lega Pallavolo Serie A Femminile si racconta: «Quando penso che circa metà delle mie compagne non erano ancora nate quando ho esordito in Serie A1 mi viene da sorridere ma non è affatto un peso, anzi è uno stimolo. Ho 39 anni ma non penso minimamente a quello che ho alle spalle, semmai solo a quello che mi aspetta: ho la fortuna di giocare ancora ad altissimo livello e di poter competere quest’anno con la Igor Volley per ben quattro trofei, a partire dalla Supercoppa che ormai incombe».Del resto Il presente e pure l’immediato futuro dellaPicciè totalmente incentrato sulle vicende agonistiche: «Sarà l’età ma ormai ogni anno viene fuori che potrebbe essere l’ultimo, un ritornello cui sono abituata.La verità è che il mio orizzonte temporale è sempre fisso sulla prossima partita, sulla prossima sfida da vincere e anche quest’anno ne ho davanti tantissime. Penso solo a quello, il resto non importa: quando sarà il momento valuterò e deciderò… ma non lo è ancora. Adesso penso alla mia squadra e ai trofei che vogliamo vincere: dopo la finale persa con Conegliano, proveremo a riportare lo Scudetto a Novara e, soprattutto, ad andare ancora più avanti in Champions League. Alziamo l’asticella, come vuole la società. Intanto, però, pensiamo all’esordio con Brescia, partire subito bene non sarà facile ma sarà importante».Alla domanda su che stagione aspetta la Igor Volley, che esordirà in casa contro Banca Valsabbina Millenium Brescia, la Piccinini non ha dubbi: «La squadra allestita ha tutte le potenzialità per fare bene e per essere competitiva a tutti i livelli, il clima di queste prime settimane in palestra è ottimo e questo è un presupposto importante. Ora la parola passa al campo, sappiamo che avremo avversarie agguerrite e di livello, a partire da Conegliano e Scandicci, e che nessuna vittoria sarà scontata. Questo però non fa che aumentare il fascino della sfida. Non vedo l’ora di cominciare!».
Juventus, nel caso in cui Igor Tudor dovesse fallire la dirigenza avrebbe già in pugno…
Inter, in arrivo una di quelle offerte che non si possono assolutamente rifiutare: sistemati i…
Calciomercato Milan, si appresta ad affrontare l'ultimo anno con la casacca rossonera: il big, poi,…
Nome:FrancescaCognome:MarconEtà:35Situazionesentimentale:fidanzataCittà:Casalmaggiore, vicino a CremonaCome è iniziata la tua carriera?“Ho iniziato a giocare a pallavolo…
Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornataSerie A1: la sintesi della 1ª giornataEsordio stagionale…
Calcio femminile. L’ASD Permac Vittorio Veneto conferma di non essere in grado di disputare la partita…