Pallavolo femminile / Nations League: Italia prima in classifica, oggi partenza per il Giappone – SPORT DONNA
Il secondo round della Volleyball Nations League si è chiuso per l’Italia con una bella vittoria, 3-1 (25-27, 25-17, 27-25, 25-23) sulla Serbia. Nella riedizione della finale mondiale 2018 e di fronte allo splendido pubblico della Zoppas Arena (tutto esaurito sugli spalti), le ragazze di Davide Mazzanti hanno ottenuto un sofferto e prezioso successo, grazie al quale sono salite in classifica generale a quota 5 vittorie e 15 punti.“Il bilancio della tre giorni è sicuramente positivo – spiega il coach – le ragazze si sono comportate davvero molto bene; anche quando si sono trovate sotto hanno reagito, sono rimaste lì con la testa e non si sono mai innervosite. Credo che abbiano dimostrato una certa maturità e questo mi rende sempre orgoglioso di loro. Sappiamo che c’è tanto da lavorare e che il nostro livello di gioco non è questo, ma nonostante ciò siamo in una posizione di classifica invidiabile e che non avrei immaginato prima di iniziare la manifestazione. Le vittorie ci danno coraggio e una sempre maggiore consapevolezza dei nostri mezzi e capacità”.Oggi l’Italia partirà alla volta di Hong Kong, sede della pool 9 del terzo round (4-6 giugno). In Cina le ragazze di Mazzanti affronteranno nell’ordine Olanda, Giappone e la padrone di casa cinesi.Rispetto alle quattordici azzurre presenti a Conegliano, Francesca Villani e Sarah Fahr prenderanno il posto di Caterina Bosetti e Raphaela Folie.Italia – Serbia 3-1 (25-27, 25-17, 27-25, 25-23)ITALIA: Malinov, Alberti 4, Bosetti L. 8, Egonu 32, Chirichella 12, Sylla 4. Libero: De Gennaro. Parrocchiale, Danesi, Orro 3, Sorokaite 8, Pietrini 7. N.e: C.Bosetti e Folie. All. Mazzanti .SERBIA: Lazovic 16, Popovic 11, Bjelica 14, Busa 9, Aleksic 3, Mirkovic 2. Libero: Pusic. Savic 1, Blagojevic 9, Gocanin (L), Antanasijevic, Kubura. N.e: Kocic, Lozo. All. TerzicArbitri: Rodriguez (Spa) e Makshanov (Rus).Spettatori:4076. Durata Set: 29’, 29’, 34’, 29’. Italia: 16 a, 11 bs, 14 m, 24 et.Serbia: 9 a, 11 bs, 7 m, 27 et.VNL PERUGIA– Sono sempre in vendita anche i tagliandi per la pool di Perugia che dall’11 al 13 giugno vedrà scendere in campo Italia, Russia, Bulgaria e Corea del Sud.Per la biglietteria:https://www.ticketone.it/Risultati e calendario della VNL femminile – 2° round (28-30 maggio)Pool 5 – Conegliano Veneto, Italia28/5: USA-Serbia 3-1 (23-25, 25-16, 25-15, 25-21),Italia-Rep. Dominicana3-1 (25-18, 27-25, 18-25, 25-20)29/5: Serbia-Rep. Dominicana 3-1 (25-17, 18-25, 25-12, 25-19),Italia-USA2-3 (22-25, 25-17, 25-23, 19-25, 11-15)30/5: Rep. Dominicana-USA 3-2 (25-10, 16-25, 25-19, 19-25, 15-11),Italia-Serbia3-1 (25-27, 25-17, 27-25, 25-23)Pool 6 – Ankara, Turchia28/5: Russia-Germania 0-3 (14-25, 21-25, 20-25), Turchia-Giappone 0-3 (23-25, 22-25, 14-25) 29/5: Giappone-Russia 3-1 (25-22, 23-25, 25-18, 26-24), Germania-Turchia 0-3 (21-25, 16-25, 15-25)30/5: Giappone-Germania 3-0 (25-23, 25-19, 25-17), Turchia-Russia 3-0 (25-19, 25-21, 25-20)Pool 7 – Macao, Cina28/5: Belgio-Corea del Sud 0-3 (15-25, 17-25, 21-25), Cina-Tailandia 3-0 (25-21, 25-17, 25-9)29/5: Corea del Sud-Tailandia 1-3 (21-25, 25-19, 19-25, 20-25), Cina-Belgio (25-16, 25-20, 25-14) 30/5: Belgio-Tailandia 3-0 (25-21, 25-22, 25-23), Cina-Corea del Sud 3-0 (25-21, 25-12, 25-11)Pool 8 – Apeldoorn, Olanda28/5: Bulgaria-Polonia 1-3 (25-23, 21-25, 21-25, 17-25), Olanda-Brasile 2-3 (25-21, 28-30, 20-25, 25-18, 11-15) 29/5: Polonia-Brasile 3-2 (25-20, 25-22, 26-28, 18-25, 15-9), Olanda-Bulgaria 3-1 (22-25, 25-22, 25-20, 25-19)30/5: Polonia-Olanda 3-1 (25-13, 25-27, 25-20, 25-15), Brasile-Bulgaria 3-0 (25-18, 25-23, 25-18)Classifica generaleTurchia, Stati UnitiItaliae Polonia (5V 15p), Brasile, Cina e Giappone (4V 12p), Serbia (3V 9p), Rep. Dominicana e Belgio (3V 8p), Olanda (2V 7p), Thailandia (2V 6p), Corea del Sud, Russia e Germania (1V 3p), Bulgaria (0V 1p).3° Round – 4-6 giugnoPool 9 – Hong Kong, Cina4/6: Olanda-Italia(ore 11.30), Cina-Giappone (ore 14.30)5/6:Italia-Giappone (ore 11.30), Cina-Olanda (ore 14.30)6/6: Giappone-Olanda (ore 11.30), Cina-Italia(ore 14.30)