Categories: Notizie

Pallavolo/Playoff, Gara 1: sintesi e tabellini – SPORT DONNA

 

Playoff: calendario, tabellone e risultati aggiornatiColpi di scena inaspettati nei quarti di finale play off dellaSamsung Volley Cup. S’impongono lontano dalle mura di casa l’Imoco Volley Coneglianoe laSavino Del Bene Scandicci, mettendo un’ottima ipoteca sul passaggio del turno. Entrambe infatti giocheranno Gara 2 forti del fattore campo. C’è poco da fare per la Bosca San Bernardo di Cuneo, le pur sempre ottime Cruz (11), Van Hecke e Markovic (10) non riescono a trascinare il gruppo alla vittoria e in tre set le ispirate Hill (11), Danesi (12) e Tirozzi (11) si aggiudicano la contesa in 77 minuti di gioco.  Più combattuto il match a Cremona dove la Pomì Casalmaggiore incontra la Savino Del Bene Scandicci. Le ragazze di coach Parisi partono subito forte e si portano immediatamente sul 2-0, arriva la reazione della squadra di casa che accorcia la distanza sul 2-1. Torna in cattedra Scandicci e nel quarto set si impone con il risultato di 20-25.Successi casalinghi perIl Bisonte Firenzee laUnet e-Work Busto Arsizio. Il risultato inaspettato è quello che matura al PalaEstra di Siena dove le ragazze di Gianni Caprara in tre set si aggiudicano la vittoria contro l’Igor Gorgonzola Novara. Complice probabilmente un po’ di stanchezza a seguito della partita vinta contro il VakifBank Instabul nella semifinale di Champions League, le ragazze di coach Barbolini non riescono a mettere in difficoltà Il Bisonte Firenze. Il duo Lippmann (17) e Sorokaite (16) ha la meglio sulla sempre ottima Egonu (22). Partita tra le più equilibrate della giornata quella che vede la Unet e-Work Busto Arsizio strappare la vittoria per 3-2 contro la Saugella Team Monza. Le ragazze di coach Mencarelli hanno bisogno di arrivare al tie-break sintomo di una sfida molto combattuta. È Monza infatti a partire bene aggiudicandosi il primo set, la risposta della squadra di casa è però immediata a dopo 51 minuti di gioco il risultato è sul 1-1. Sfruttando l’inerzia della vittoria la UYBA si aggiudica anche il terzo gioco, ma cala vistosamente nel quarto permettendo a Monza di recuperare. La contesa si risolve nel quinto set con Busto che piazza i tre punti vincenti (15-12) e si aggiudica la partita.BUSTO ARSIZIO – MONZA 3-2 (22-25 25-17 25-20 19-25 15-12)UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Gennari 13, Samadan 10, Orro 4, Herbots 13, Bonifacio 9, Meijners 33, Leonardi (L), Botezat, Grobelna. Non entrate: Peruzzo, Berti, Piani, Cumino. All. Mencarelli.SAUGELLA TEAM MONZA: Adams 10, Hancock 3, Begic 11, Melandri 8, Ortolani 9, Orthmann 30, Arcangeli (L), Bianchini 4, Facchinetti, Buijs, Devetag, Balboni. Non entrate: Bonvicini. All. Falasca. ARBITRI: Rapisarda, Curto. NOTE – Spettatori: 2357, Durata set: 28′, 23′, 27′, 30′ , 17′ ; Tot: 125′.IL BISONTE FIRENZE – IGOR NOVARA 3-0 (25-20 25-22 25-17)IL BISONTE FIRENZE: Dijkema 2, Sorokaite 16, Popovic 5, Lippmann 17, Daalderop 9, Alberti 3, Parrocchiale (L), Degradi, Malesevic, Candi. Non entrate: Venturi, Bonciani. All. Caprara.IGOR GORGONZOLA NOVARA: Bartsch 3, Veljkovic 12, Egonu 22, Nizetich 3, Chirichella 3, Carlini 1, Sansonna (L), Plak 5, Bici 1, Zannoni (L), Piccinini, Camera. Non entrate: Stufi. All. Barbolini. ARBITRI: Frapiccini, Feriozzi. NOTE – Spettatori: 1500, Durata set: 25′, 29′, 22′; Tot: 76′.BSB CUNEO – IMOCO CONEGLIANO 0-3 (22-25 19-25 16-25)BOSCA SAN BERNARDO CUNEO: Salas 1, Zambelli 4, Bosio, Cruz 11, Mancini 1, Van Hecke 10, Ruzzini (L), Markovic 10, Baiocco, Menghi, Kaczmar. Non entrate: Kavalenka. All. Pistola.IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Folie 7, Fabris 8, Hill 11, Danesi 12, Wolosz 3, Tirozzi 11, De Gennaro (L), Lowe 6, Sylla 3, Fersino, Moretto. Non entrate: De Kruijf, Bechis. All. Santarelli. ARBITRI: Venturi, Piperata. NOTE – Spettatori: 3212, Durata set: 26′, 28′, 23′; Tot: 77′.CASALMAGGIORE – SDB SCANDICCI 1-3 (18-25 21-25 25-17 20-25)E’PIU’ POMI’ CASALMAGGIORE: Bosetti 9, Arrighetti 6, Cuttino 21, Carcaces 15, Kakolewska 7, Skorupa, Spirito (L), Gray 2, Lussana, Radenkovic. Non entrate: Pincerato, Mio Bertolo, Marcon. All. Gaspari.SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Bosetti 11, Ferreira Da Silva 12, Haak 25, Vasileva 17, Stevanovic 11, Malinov 1, Merlo (L), Bisconti, Caracuta, Mitchem. Non entrate: Zago, Mazzaro, Mastrodicasa, Papa. All. Parisi. ARBITRI: Vagni, Turtu’. NOTE – Spettatori: 2835, Durata set: 22′, 29′, 25′, 31′ ; Tot: 107′.

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

“Ci ha lasciati”, addio allo storico capitano | Calcio italiano in lacrime: la terribile malattia ha avuto la meglio

Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…

2 settimane ago

Non solo Champions, puntiamo più in alto | Como, altro colpo in entrata: ha l’esperienza di Messi

Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…

2 settimane ago

“Penalizzazione di 3 punti”, doccia fredda per i rossoneri | La nuova stagione partirà con l’handicap: è successo ancora una volta

Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…

2 settimane ago

Perché acquistarti ora quando posso farlo gratis tra un anno? Inter, ennesima “Marottata”: un affare che ricorda Calhanoglu

Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…

2 settimane ago

Non aspettare la Lazio, firma qui che ci servi come il pane | Insigne tradisce Sarri: maglia da titolare e fascia da capitano

Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…

2 settimane ago

E chi schiero in difesa, mio nonno? Terremoto nella Capitale: il mister non riesce a comporre un 11 per la prima

Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…

2 settimane ago