Categories: Notizie

Rugby, cambia il format per i settori giovanili – SPORT DONNA

 

La stagione 2018/19 coincide, per il movimento rugbistico femminile, con una significativa modificazione del format competitivo dell’area sviluppo e del settore giovanile, con una revisione del regolamento della Coppa Italia Femminile Seniores e la creazione della categoria U18, che va ad affiancare l’U16 per i Campionati Interregionali Juniores: le due categorie giovanili scenderanno in campo, a livello di macro-aree, nei nuovi Trofei Interregionali Femminili di categoria.L’appuntamento unico di fine stagione con la Finale di Coppa Italia Femminile Seniores sarà sostituito da quattro “Feste del Rugby Femminile” su base territoriale, mentre una Finale su scala nazionale verrà istituita per l’U18 e l’U16, dando vita ad un grande festival del rugby femminile juniores.Il regolamento di gioco, sia per la Coppa Italia Femminile Seniores che per i nuovi Trofei Interregionali, coincide con la formula di recente varata da World Rugby e denominata “X-Rugby”, nella cui creazione la federazione internazionale si è fortemente ispirata al gioco a sette che FIR da anni propone per lo sviluppo del rugby femminile in Italia.Il nuovo regolamento “X-Rugby” conserva la formula a sette giocatrici su metà campo, ma vuole proporre un gioco più veloce, più sicuro, più coerente con i principii di gioco identificati dall’Area Tecnica federale per rendere Coppa Italia e Trofei Interregionali il più propedeutici possibile alla pratica del rugby a XV e alla futura partecipazione delle Società e delle atlete coinvolte al Campionato Italiano di Serie A Femminile.Tra le modifiche sostanziali apportate al regolamento la mischia a tre giocatrici senza possibilità di spinta, l’obbligo di effettuare placcaggi solo a partire dalla linea delle spalle, il coinvolgimento di non più di due atlete per squadra su ogni punto di incontro e di non più di tre atlete per squadra in maul.I calci durante le fasi di gioco aperto non potranno, in alcun caso, essere effettuati ad un’altezza superiore a quella delle atlete e non sarà possibile tentare di trasformare le mete: verrà istituita una “zona rossa” delimitata da appositi coni,  che garantiranno sette punti in caso di meta all’interno degli stessi, mentre le mete realizzate al di fuori di tale area avranno valore di cinque punti.

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

“Ci ha lasciati”, addio allo storico capitano | Calcio italiano in lacrime: la terribile malattia ha avuto la meglio

Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…

2 settimane ago

Non solo Champions, puntiamo più in alto | Como, altro colpo in entrata: ha l’esperienza di Messi

Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…

2 settimane ago

“Penalizzazione di 3 punti”, doccia fredda per i rossoneri | La nuova stagione partirà con l’handicap: è successo ancora una volta

Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…

2 settimane ago

Perché acquistarti ora quando posso farlo gratis tra un anno? Inter, ennesima “Marottata”: un affare che ricorda Calhanoglu

Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…

2 settimane ago

Non aspettare la Lazio, firma qui che ci servi come il pane | Insigne tradisce Sarri: maglia da titolare e fascia da capitano

Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…

2 settimane ago

E chi schiero in difesa, mio nonno? Terremoto nella Capitale: il mister non riesce a comporre un 11 per la prima

Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…

2 settimane ago