Categories: Notizie

Rugby femminile / L’Italia affonda sotto i colpi dell’Inghilterra – SPORT DONNA

 

Secondo Test Match autunnale della Nazionale italiana di rugby femminile che affonda sotto i colpi dell’Inghilterra. Dopo il pareggio con il Giappone, all’Aquila (qui) con una formazione non certo eccezionale, arriva questa brutta sconfitta in Inghilterra. Non è un bel momento. Dopo sei minuti le Red Roses riescono a sbloccare con una maul ben orchestrata sul lato mancino d’attacco e finalizzata da Fleetwood con Scarratt che centra il palo sulla trasformazione seguente. Le Azzurre reagiscono alzando la pressione e trovando un calcio piazzato che Michela Sillari trasforma al 12’ accorciando le distanze sul 5-3. Le padrone di casa spingono nuovamente sull’acceleratore e da una touche conquistata sul lato sinistro d’attacco parte l’azione che porta alla meta di Cleall che sfrutta la propria fisicità per superare la difesa italiana andando in meta in mezzo ai pali e concedendo a Scarratt una facile trasformazione per il momentaneo 12-3 al 20’. Con una azione del tutto simile alla prima meta, il XV di Middletone cala il tris al 24’ con Kerr che conclude al meglio una maul nata dopo una touche e Scarratt che non centra i pali sulla trasformazione seguente. L’Inghilterra gioca bene e nel finale di tempo trova il varco giusto con Dow che sfrutta la propria velocità andando in meta spostando il parziale sul 22-3 all’intervallo.SECONDO TEMPO– Le Red Roses guadagnano subito metri utili con l’incursione di Hunt e con un off load di Harrison – che consegna la palla a Scarratt lanciata in velocità – segnano la quinta meta del match con la stessa numero 13 che centra i pali sulla trasformazione seguente per il 29-3 al 50’. Al 56’ si complica ulteriormente la partita dell’Italdonne che resta in inferiorità numerica a causa del cartellino giallo rimediato da Cammarano. Tre minuti più tardi l’Inghilterra sfrutta la giocatrice in più per andare in meta con Kerr che centra la seconda marcatura personale finalizzando una maul nata sul lato destro d’attacco. Scarratt trasforma per il momentaneo 36-3. Azione fotocopia al 64’ con la neo entrata Bern che va in meta – sul lato opposto rispetto alla precedente realizzazione – con Harrison che centra i pali sulla sua prima trasformazione spostando il risultato sul 43-3. Nel finale le padrone di casa incrementano il vantaggio in proprio favore realizzando una meta di punizione al 68’, una meta con Marston al 72’ per poi inchiodare il risultato sul 60-3 al 77’ con Bern.

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

“Ci ha lasciati”, addio allo storico capitano | Calcio italiano in lacrime: la terribile malattia ha avuto la meglio

Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…

1 mese ago

Non solo Champions, puntiamo più in alto | Como, altro colpo in entrata: ha l’esperienza di Messi

Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…

1 mese ago

“Penalizzazione di 3 punti”, doccia fredda per i rossoneri | La nuova stagione partirà con l’handicap: è successo ancora una volta

Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…

1 mese ago

Perché acquistarti ora quando posso farlo gratis tra un anno? Inter, ennesima “Marottata”: un affare che ricorda Calhanoglu

Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…

1 mese ago

Non aspettare la Lazio, firma qui che ci servi come il pane | Insigne tradisce Sarri: maglia da titolare e fascia da capitano

Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…

1 mese ago

E chi schiero in difesa, mio nonno? Terremoto nella Capitale: il mister non riesce a comporre un 11 per la prima

Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…

1 mese ago