Categories: Notizie

Sci / Coppa del Mondo in Val di Fassa: tutto quello che c’è da sapere – SPORT DONNA

 

Venerdì 26 febbraio sulla pista La VolatA di Passo San Pellegrino, in Val di Fassa, si disputerà la prima delle tre gare femminili della Coppa del Mondo di sci alpino. Tre recuperi, preceduti il 24 e 25 febbraio da due giornate di training. Si inizierà con il superG che originariamente avrebbe dovuto svolgersi a St. Moritz, quindi sabato 27 febbraio toccherà alla discesa libera e domenica 28 febbraio ad un secondo superG, che invece erano in programma sulle nevi cinesi di Yanqing.La pista che ospiterà le velociste di tutto il mondo sarà “La VolatA”, già teatro delle gare dei Mondiali junior del 2019, di molte altre competizioni di Coppa Europa e Fis, che ora potrà battezzare per la prima volta nella storia della valle, l’arrivo della Coppa del mondo. Per la Val di Fassa si tratta di un’occasione importantissima per dimostrare le proprie capacità organizzative, per questo in tempo record si è dovuto dar vita alla squadra che affronterà questa sfida con l’obiettivo di ben figurare per ritagliarsi, se ve ne sarà la possibilità, un posto fisso nei prossimi calendari di Coppa del Mondo. Il team esecutivo, presieduto da Andrea Weiss, è composto dal vicepresidente e rappresentante del Comune di Moena Davide Moser, quindi da Leonardo Bernard dello Ski Team Fassa, Tiziano Mellarini della FISI, Renzo Minella per la Ski Area Passo San Pellegrino. Del ruolo chiave di event manager è stato investito Cristoforo Debertol, di quelli di direttori di gara Cesare Pastore e Rainer Senoner.“Il Trentino –  spiegaTiziano Mellarini,presidente del Comitato trentino della Federsci– ha sempre creduto di poter gratificare la val di Fassa con una gara di Coppa del Mondo, pur avendo già in calendario il prestigioso appuntamento della 3Tre di Madonna di Campiglio. Abbiamo sempre investito nella valle ladina, prima con il progetto Piste Azzurre e successivamente con i Campionati Mondiali. Merito di una capacità organizzativa di alta qualità dimostrata nel corso di tanti eventi internazionali e la giusta ricompensa per una valle che ha fatto dello sci alpino il proprio obiettivo sportivo e turistico”.La Val di Fassa è dunque pronta per entrare nel grande circo bianco con ben tre gare di Coppa del Mondo, un’opportunità per mostrare ad un’ampia platea il feeling che vanta con lo sci alpino, legato in primis alla sua appartenenza al carosello sciistico più ampio d’Europa, il Dolomiti Superski.

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

“Ci ha lasciati”, addio allo storico capitano | Calcio italiano in lacrime: la terribile malattia ha avuto la meglio

Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…

1 mese ago

Non solo Champions, puntiamo più in alto | Como, altro colpo in entrata: ha l’esperienza di Messi

Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…

1 mese ago

“Penalizzazione di 3 punti”, doccia fredda per i rossoneri | La nuova stagione partirà con l’handicap: è successo ancora una volta

Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…

1 mese ago

Perché acquistarti ora quando posso farlo gratis tra un anno? Inter, ennesima “Marottata”: un affare che ricorda Calhanoglu

Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…

1 mese ago

Non aspettare la Lazio, firma qui che ci servi come il pane | Insigne tradisce Sarri: maglia da titolare e fascia da capitano

Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…

1 mese ago

E chi schiero in difesa, mio nonno? Terremoto nella Capitale: il mister non riesce a comporre un 11 per la prima

Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…

1 mese ago