Categories: Notizie

Sci / Coppa del Mondo in Val di Fassa: tutto quello che c’è da sapere – SPORT DONNA

 

Venerdì 26 febbraio sulla pista La VolatA di Passo San Pellegrino, in Val di Fassa, si disputerà la prima delle tre gare femminili della Coppa del Mondo di sci alpino. Tre recuperi, preceduti il 24 e 25 febbraio da due giornate di training. Si inizierà con il superG che originariamente avrebbe dovuto svolgersi a St. Moritz, quindi sabato 27 febbraio toccherà alla discesa libera e domenica 28 febbraio ad un secondo superG, che invece erano in programma sulle nevi cinesi di Yanqing.La pista che ospiterà le velociste di tutto il mondo sarà “La VolatA”, già teatro delle gare dei Mondiali junior del 2019, di molte altre competizioni di Coppa Europa e Fis, che ora potrà battezzare per la prima volta nella storia della valle, l’arrivo della Coppa del mondo. Per la Val di Fassa si tratta di un’occasione importantissima per dimostrare le proprie capacità organizzative, per questo in tempo record si è dovuto dar vita alla squadra che affronterà questa sfida con l’obiettivo di ben figurare per ritagliarsi, se ve ne sarà la possibilità, un posto fisso nei prossimi calendari di Coppa del Mondo. Il team esecutivo, presieduto da Andrea Weiss, è composto dal vicepresidente e rappresentante del Comune di Moena Davide Moser, quindi da Leonardo Bernard dello Ski Team Fassa, Tiziano Mellarini della FISI, Renzo Minella per la Ski Area Passo San Pellegrino. Del ruolo chiave di event manager è stato investito Cristoforo Debertol, di quelli di direttori di gara Cesare Pastore e Rainer Senoner.“Il Trentino –  spiegaTiziano Mellarini,presidente del Comitato trentino della Federsci– ha sempre creduto di poter gratificare la val di Fassa con una gara di Coppa del Mondo, pur avendo già in calendario il prestigioso appuntamento della 3Tre di Madonna di Campiglio. Abbiamo sempre investito nella valle ladina, prima con il progetto Piste Azzurre e successivamente con i Campionati Mondiali. Merito di una capacità organizzativa di alta qualità dimostrata nel corso di tanti eventi internazionali e la giusta ricompensa per una valle che ha fatto dello sci alpino il proprio obiettivo sportivo e turistico”.La Val di Fassa è dunque pronta per entrare nel grande circo bianco con ben tre gare di Coppa del Mondo, un’opportunità per mostrare ad un’ampia platea il feeling che vanta con lo sci alpino, legato in primis alla sua appartenenza al carosello sciistico più ampio d’Europa, il Dolomiti Superski.

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

Marcon, la pallavolista con un ciclista nel cuore: “Amo il thai, odio gli insetti”

  Nome:FrancescaCognome:MarconEtà:35Situazionesentimentale:fidanzataCittà:Casalmaggiore, vicino a CremonaCome è iniziata la tua carriera?“Ho iniziato a giocare a pallavolo…

1 anno ago

Pallavolo femminile/Monza, Bianchini: «Siamo felici dei tre punti, ora abbiamo bisogno di lavorare insieme»

  Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornataSerie A1: la sintesi della 1ª giornataEsordio stagionale…

1 anno ago

Calcio femminile / L’ASD Permac Vittorio Veneto: “Niente Coppa Italia, le ragazze devono lavorare”

  Calcio femminile. L’ASD Permac Vittorio Veneto conferma di non essere in grado di disputare la partita…

1 anno ago

Calcio femminile / Mondiali: Italia-Olanda:LIVE (0-2)

  Quarti di finale del Mondiali di calcio femminile. Italia-Olanda. Le azzurre vogliono entrare nella…

1 anno ago

Sci/Lindsey Vonn, brutta caduta e spavento: “Penso di essere Hulk”

  Ieri ad Aare è andato in scena (forse) l’ultimo atto della carriera agonistica diLindsey…

1 anno ago

Tennis/Boris Becker nuovo tecnico di Simona Halep?

  Simona Halep, la numero 1 del mondo, potrebbe presto ritrovare una nuova guida tecnica.…

1 anno ago