Prima davanti a 1.200 atleti. Prima davanti a tutti, compresi i tantissimi uomini iscritti iscritti alla 47/a edizione della “Camignada poi Siè Refuge”, una corsa in montagna non competitiva di 30 chilometri organizzata dal Cai di Auronzo (Belluno). Silvia Rampazzo, veneziana 39enne di Noale, ingegnere ambientale e campionessa mondiale di corsa in montagna long distance, a due chilometri dal traguardo, ha affiancato il leader della corsa, Ivan Geronazzo, e lo ha superato.“Sono ancora troppo poche quelle che amano il trail running – ammette – la maggioranza degli atleti sono uomini. Ma sono sicura che abbiamo una grandissima capacità di sopportare la fatica. A volte penso che per noi donne la fatica sia in realtà stimolante“.Maschietti dunque tutti in fila e doppia giusta soddisfazione, visto che nei 47 anni della manifestazione è la prima donna a salire sul gradino più alto assoluto: questa volta la bottiglia magnum con le bollicine è toccato a lei aprirla.Silvia Rampazzo si diverte a correre, lo fa per passione non per certo per soldi. E infatti oggi era già al lavoro come ingegnere ambientale si occupa di sistemi di gestione salute, sicurezza e ambiente del settore olio e gas.
Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…
Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…
Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…
Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…
Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…
Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…