Categories: Notizie

Sondaggio: i nostri lettori dicono si alla ripartenza del calcio femminile. Ma con riserva – SPORT DONNA

 

Sportdonna.it ha fatto un sondaggio tra i suoi lettori in merito all’eventuale ripartenza del calcio femminile. Alla domanda: “Volete che il campionato riprenda oppure no?” il sessanta per cento dei partecipanti ha votato “sì”. Insomma l’ago della bilancia è andato da una parte ma non in maniera netta e schiacciante. Tanti infatti sono stati i “no” a dimostrazione che c’è la consapevolezza che il movimento non sia in grado di garantire la sicurezza ma anche la convinzione che il coronavirus stia ancora facendo troppe vittime e che quindi sia prematuro pensare allo sport. Alla fine della Serie A di calcio femminile mancano sei giornate di campionato oltre al recupero di Milan-Fiorentina. Dal punto di vista logistico e organizzativo portarlo a termine non sarebbe un’impresa nel caso ripartisse in estate come qualcuno ha ipotizzato. Ad oggi invece appare davvero complicato garantire la salute di calciatrici e staff con una serie di accorgimenti costosi e difficili da attuare. La Federazione sta pensando a cosa fare, per il momento ha preso tempo. Molto complicata anche la situazione in Serie B dove c’è ancora minore organizzazione e dove scarseggiano le risorse economiche.Per laCoppa Italiasiamo al ritorno dei quarti, (solo laRomaè già in semifinale), ma problemi non ce ne saranno perché si potrebbe giocare anche in autunno e ripartire poi subito con la nuova stagione.ll presidente dell’AIC Damiano Tommasiè intervenuto ieri seraRadio Rai 1per commentare la possibile ripartenza del calcio dopo lo stop per l’emergenza coronavirus: “Allo stato attuale la situazione del Paese non consente la ripresa dell’attività, dobbiamo capire se ci saranno le condizioni di sicurezza nelle prossime settimane e quali procedure si devono attivare per renderlo possibile, tutelando la salute di tutti, non solo degli atleti. L’incontro di oggi è stato utile per mettere sul piatto tutte le posizione delle componenti del mondo del calcio e metterle a confronto con chi dovrà analizzare la situazione per stilare un protocollo adeguato. Da parte dei calciatori, la richiesta che è stata fatta è quella di far ripartire il calcio quando tutti i cittadini potranno disporre di tamponi e test, non ci deve essere una corsia preferenziale per la categoria“.Intanto si è concluso da pochi minuti il Comitato esecutivo dell’UEFA, che nel pomeriggio renderà note le linee guida per i campionati che non dovessero essere portati a termine. L”UEFA ha già fissato le nuove date del campionato Europeo femminile: si terrà dal 6 al 31 luglio 2022.

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

Marcon, la pallavolista con un ciclista nel cuore: “Amo il thai, odio gli insetti”

  Nome:FrancescaCognome:MarconEtà:35Situazionesentimentale:fidanzataCittà:Casalmaggiore, vicino a CremonaCome è iniziata la tua carriera?“Ho iniziato a giocare a pallavolo…

1 anno ago

Pallavolo femminile/Monza, Bianchini: «Siamo felici dei tre punti, ora abbiamo bisogno di lavorare insieme»

  Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornataSerie A1: la sintesi della 1ª giornataEsordio stagionale…

1 anno ago

Calcio femminile / L’ASD Permac Vittorio Veneto: “Niente Coppa Italia, le ragazze devono lavorare”

  Calcio femminile. L’ASD Permac Vittorio Veneto conferma di non essere in grado di disputare la partita…

1 anno ago

Calcio femminile / Mondiali: Italia-Olanda:LIVE (0-2)

  Quarti di finale del Mondiali di calcio femminile. Italia-Olanda. Le azzurre vogliono entrare nella…

1 anno ago

Sci/Lindsey Vonn, brutta caduta e spavento: “Penso di essere Hulk”

  Ieri ad Aare è andato in scena (forse) l’ultimo atto della carriera agonistica diLindsey…

1 anno ago

Tennis/Boris Becker nuovo tecnico di Simona Halep?

  Simona Halep, la numero 1 del mondo, potrebbe presto ritrovare una nuova guida tecnica.…

1 anno ago