Categories: Notizie

Stangata dalla Procura Federale: multa e inibizione per 4 presidenti – SPORT DONNA

 

Mano pesante della Procura Federale sul presidente del BresciaGiuseppe Cesari, il presidente del TavagnaccoRoberto Moroso, il presidente del BolognaSergio Grandie il presidente del PordenoneAntonio Colle. I quattro presidenti sono stati infatti multati con un ammenda di 600 euro e l’inibizione, ovvero il divieto di rappresentare la propria società negli eventi sportivi e di rilasciare interviste e dichiarazioni ai mezzi di comunicazione, per5 mesi a partire dal 20/07/2016con la motivazione di aver aver partecipato adun torneo in Friuli in cui gli organizzatori avevano scelto di appoggiarsi alCSIanziché alla FIGC. Inibito per un anno anche Cornacchia Tiziano del Pordenone CSI.Il vice presidente del BresciaRosangela Visentinha spiegato al sito biancoblu:“Sicuramente tale scelta è stata dettata dal tentativo di poter risparmiare qualcosa a livello organizzativo. Non solo la FIGC ha deciso di non investire nel calcio femminile, ma ha di fatto deciso di impedire in tutti i modi qualsiasi forma di sviluppo dello stesso, utilizzando tutte le armi in suo possesso. Da parte nostra come società cerchiamo di organizzarci creando stage, ritrovi, tornei pur di far partecipare le bambine piccole che non hanno quasi mai la possibilità di confrontarsi con le pari sesso visto che non in tutte le regioni ci sono campionati tutti al femminile”.“In questa ottica– continua la vice presidente– alcune società di calcio femminile hanno deciso di partecipare a questo torneo, con il risultato che grazie alla solerzia vigilanza del Comitato Regionale del Friuli (che probabilmente non ha altre cose importanti da fare) ha deciso di aiutarci facendo una denuncia al Tribunale Federale Nazionale per il fatto che gli organizzatori non avevano le autorizzazioni necessarie, con il risultato che qui di seguito vi portiamo a conoscenza. Più volte abbiamo espresso le nostre “perplessità” e lamentele verso tale atteggiamento negativo della Federazione ma senza alcun risultato anzi con il risultato contrario che si traduce di fatto in continue ritorsioni e questa sentenza ne è la chiara dimostrazione”.“Ebbene– conclude –il Brescia Calcio Femminile non si arrende e continuerà a lottare per il bene del calcio femminile contro quel “Palazzo”che con la sua ottusità e ostilità cerca in tutti i modi di frenarne la crescita”.Per leggere la sentenza del Tribunale Federale Nazionale, Clicca QUI, pagina 19FOTO:ACF Brescia

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

“Ci ha lasciati”, addio allo storico capitano | Calcio italiano in lacrime: la terribile malattia ha avuto la meglio

Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…

1 settimana ago

Non solo Champions, puntiamo più in alto | Como, altro colpo in entrata: ha l’esperienza di Messi

Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…

1 settimana ago

“Penalizzazione di 3 punti”, doccia fredda per i rossoneri | La nuova stagione partirà con l’handicap: è successo ancora una volta

Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…

1 settimana ago

Perché acquistarti ora quando posso farlo gratis tra un anno? Inter, ennesima “Marottata”: un affare che ricorda Calhanoglu

Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…

2 settimane ago

Non aspettare la Lazio, firma qui che ci servi come il pane | Insigne tradisce Sarri: maglia da titolare e fascia da capitano

Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…

2 settimane ago

E chi schiero in difesa, mio nonno? Terremoto nella Capitale: il mister non riesce a comporre un 11 per la prima

Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…

2 settimane ago