Tragedia Fiorentina, si è tolto la vita a casa sua |Il calcio italiano piange la sua scomparsa: inutili i soccorsi

Ritrovato corpo senza vita

Lutto in casa Fiorentina - SportDonna.it (Foto X)

Un terribile lutto quello che ha colpito il calcio, in particolar modo la Fiorentina, nelle ultime ore: ritrovato corpo senza vita

Una di quelle notizie che mai nessuno avrebbe voluto dare e che, di conseguenza, colpisce il mondo del calcio. In particolar modo la Fiorentina che piange la scomparsa di una sua bandiera.

Secondo quanto annunciato da alcune fonti e media sportivi pare che si tratti di un suicidio. Il corpo dell’uomo è stato ritrovato senza vita nella propria abitazione.

A lanciare l’allarme un parente della vittima che non lo sentiva da ore. Poi la tragica scoperta. Fino a questo momento non è stato trovato alcun biglietto lasciato dalla vittima.

Una tragedia terrificante visto che non c’erano state avvisaglie e possibili pericoli che qualcosa poteva accadere da un momento all’altro. Solamente tanta tristezza e lacrime.

Lutto in casa Fiorentina, il mondo del calcio piange la sua scomparsa

Un terrificante lutto quello che ha colpito il calcio italiano nelle ultime ore: il corpo di Celeste Pin. ex Fiorentina tra le altre, è stato ritrovato senza vita nella sua abitazione di Firenze (precisamente sulle colline sopra Careggi). A lanciare l’allarme un parente. Dalle prime ricostruzioni pare che l’uomo, 64, si sarebbe tolto la vita. Attualmente operava nel settore immobiliare, anche se non aveva mai accantonato il calcio. Dopo aver ottenuto l’abilitazione da direttore sportivo (poco prima del 2000) ha assunto il ruolo di dirigente in diversi club dilettantistici. Come annunciato in precedenza il suo nome sarà legato sempre ai ‘Viola’.

Con i gigliati ha giocato per nove anni: dal 1982 al 1991 dove ha rappresentato i colori della squadra in 200 occasioni. Nativo di Colle Umberto (provincia di Treviso) il 25 aprile 1961, Pin è stato un centrale difensivo di quelli rocciosi. Insomma, uno di quelli che entrano subito nel cuore dei tifosi e degli allenatori. Con il Perugia, alla fine degli anni ’70, l’esordio in Serie A. Poi il trasferimento alla Fiorentina dove scrive pagine di storia. Nel 2022 viene inserito dal club nella “Hall of Fame”. Per quattro stagioni, tra A e B, passa al Verona. Chiude la carriera, nel ’96, vestendo la maglia del Siena a 35 anni e dopo oltre 400 presenze.

Lutto nel calcio italiano
Trovato senza vita Celeste Pin – SportDonna.it (Foto X)

Lutto nel calcio italiano, trovato morto in casa sua: inutili i soccorsi

Senza dimenticare anche i suoi trascorsi in Nazionale Under 21 dove collezionò 12 gettoni conquistando il terzo posto agli Europei del 1984. Il ritrovamento del suo corpo, nel pomeriggio di martedì 22 luglio, ha lasciato senza parole gli amanti del calcio. Un familiare, come annunciato in precedenza, non riusciva a mettersi in contatto con lui, lanciando l’allarme. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che, però, non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.

Sul luogo anche la polizia che ha avviato le prime indagini. Sin dal primo momento le autorità non hanno escluso la pista del suicidio. Si parla, infatti, di “gesto volontario“. Gli inquirenti, nel frattempo, continuano le indagini. Una perdita dolorosissima per il calcio italiano che piange la figura di un uomo che si è sempre fatto apprezzare: sia in campo che fuori.