Women Open Day, al via sabato con i primi eventi territoriali – SPORT DONNA

Women Open Day, al via sabato con i primi eventi territoriali – SPORT DONNA

 

Dopo il grande successo dello scorso anno, laFIGC, attraverso il Settore Giovanile e Scolastico e i propri Coordinamenti Regionali, rilancia gliWomen Open Days, l’iniziativa finalizzata allo sviluppo del calcio femminile che si svolgerà in tutto il territorio nazionale, in occasione della Settimana Europea dello Sport. Avvio delle attività, dunque, il prossimo sabato 23 settembre, con le prime tappe in programma a Napoli, Cosenza, Forlì, Bari e Marsciano, dove nelle piazze, nelle scuole o presso le società sportive delle città coinvolte, avranno luogo delle iniziative di carattere ludico-sportivo con lo scopo di dare la possibilità alle ragazze di misurare le proprie abilità e promuovere il tesseramento delle giovani calciatrici.A seguire, fino al 1 ottobre, gli eventi, complessivamente 42, fissati in ogni regione del Paese, a cui parteciperanno le società professionistiche, i club femminili di calcio a 11 e 5, le Scuole Calcio elite e gli istituti scolastici che hanno preso parte ai progetti del Settore Giovanile. Ulteriori informazioni e aggiornamenti sono disponibili all’interno delle pagine dei singoli Coordinamenti Regionali,clicca qui.Di seguito il calendario degli appuntamenti territoriali con orari e sedi.*Eventuali modifiche o variazioni saranno aggiornate sui canali SGS23 settembreCosenza – Piazza Bilotti – 17.45 Bari – Piazza del Ferrarese – 16.00Napoli –sede in fase di definizione– 15.30-17.30Forlì – Stadio Forlì – 16.00-19.00Marsciano – I.C. Marsciano – 10.0024 settembreReggio Calabria – Lungomare – 18.00 Monza Brianza – Società Fiamma Monza – 09.00-12-00Torino –sede in fase di definizione– 15.00-18.0025 settembre​Alassio – Centro Federale Territoriale – 15.00-18.00 Olbia – GeovillageSport & Wellness Via Ghana – 16.00-19.00 Matera – Campo Scirea – 15.30-17.30Valenzano – Scuola Primaria Valenzano – 10.0026 settembrePesaro – Impianto Sportivo S.M. Dell’Arzilla – 17.00-18.30Noicattaro – Scuola Primaria e Secondaria Noicattaro – 10.0027 settembreCagliari – Corso Vittorio Emanuele – 16.00-19.00 Potenza – Asso Potenza Scuola Calcio Elite – 15.30-17.30Monopoli – Stadio Veneziani – 9.3028 settembrePetralia Soprana – sede in fase di definizione – 10.30 Giulianova – I.C.II Circolo di Giulianova – 10.00 Potenza – I.C. Busciolano e I.C. Sinisgalli – 10.00-12.30 Pisa – Stadio Comunale San Giuliano Terme – 16.00-18.00Bari – Scuola Secondaria Bari – 10.0029 settembrePalermo – Centro Federale Territoriale – 10.30 Urbino – Centro Federale Territoriale – 17.00-19.00 Recanati – Campo Sportivo Tubaldi – 18.00-20.00 Cupra Marittima – Campo Sportivo F.lli Veccia – 17.30-19.30 Fermo – Impianto Sportivo Comunale di Capodarco – 17.00-19.00 Trento – Stadio Briamasco – 09.00 Venosa – I.C. Giovanni XIII – 10.00-12.30Altamura – Scuola Primaria Altamura – 10.0030 settembreBolzano – Stadio Europa – 09.00-12.30 Solomeo di Corciano – Centro Federale Territoriale – 16.00-19-00Roma – Villa Phamphili – 16.00*in via di definizioneVado – Stadio Dagnino – 09.30-12-30 Genova – Centro Sportivo Polis 1993 – 09.30-12.30 Pesaro – sede in fase di definizione – 15.30-17.00 Jesi – sede in fase di definizione – 15.30-17.00 Udine – sede in fase di definizione – 14.30-16.30 Cesena – Piazza del Popolo – 16.00-19.00Sassuolo –sede e orari in fase di definizioneCampobasso – Campo Sturzo – 09.00-12.00Matera – I.C. Ferrandina – 10.00-12.301 ottobreBassano del Grappa – Piazza della Libertà – 10.00-16.00