Coronavirus / Lo sport mondiale in ginocchio. E ora le Olimpiadi sono a rischio
Il propagarsi in tutto il mondo del coronavirus sta rivoluzionando anche il mondo dello sport. Anche se nessuno lo dice apertamente a questo punto sono in forte dubbio anche le Olimpiadi di Tokyo.Da oggi in Italia in vigore le nuove norme decise dal Governo per contrastare la diffusione del coronavirus. Sport a porte chiuse fino al 3 aprile, scuole e università chiuse da oggi in tutta ItaliaSono oltre 70 gli eventi sportivi di oltre 20 discipline sportive che a seguito dello scoppio del Covid-19 sono stati posticipati, cambiati di sede o addirittura cancellati. Inevitabili anche ripercussioni sotto l’aspetto economico e del turismo sportivo.CalcioLa serie A dicalcioha posticipato cinque partite e anche la finale diCoppa Italiaslitta dal 13 al 20 maggio. Restando al calcio, ma spostandosi in Svizzera, fino al 23 marzo non si disputeranno incontri dopo che le società si sono rifiutate di giocare senza pubblico. Le partite di qualificazione per iMondiali del 2022della Cina contro Maldive e Guam si giocheranno in Tailandia e aporte chiuse.La Fifa deciderà nei prossimi giorni se rinviare le prossime partite di qualificazione della Coppa del Mondo 2022 e delle qualificazioni per la Coppa d’Asia 2023.I funzionari dellaUefahanno espresso preoccupazioni per il coronavirus considerando che Euro 2020 si disputerà in più città europee.Per l’emergenza Coronavirus si ferma anche il calcio femminile. I calendari dei nostri campionato stanno subendo stop e quindi dovranno essere rivisti.Finali Coppa del mondo di sci a CortinaA forte rischio, ma tutto dipenderà dall’evolversi della situazione sanitaria nazionale, sono le finali diCoppa del mondo scialpino aCortina d’Ampezzoin programma dal 18 al 22 marzo. La federazione internazionale ha rinviato a venerdì 6 marzo la decisione sulle Finali di sci di Cortina (16-22 marzo), che vale anche come test per i Mondiali 2021. Il presidente Gian Franco Kasper, svizzero, ha ribadito ieri: “Aspettiamo che la Regione Veneto ci aggiorni. La salute e il benessere degli atleti, dei partecipanti e del grande pubblico, restano la priorità”.Formula 1 e MotomondialeL’epidemia di coronavirus ha costretto la Fia a posticipare a data da destinarsi ilGran Premio di Formula 1programmato per il 19 aprile a Shanghai.Dopo la cancellazione del GP del Qatar e il rinvio a data da destinarsi del GP della Thailandia, l’emergenza Coronavirus mette a rischio anche il GP delle Americhe, in programma ad Austin il prossimo 5 aprile e nel quale la classe regina del Motomondiale avrebbe dovuto fare il proprio debutto stagionale e potrebbe dunque stravolgere nuovamente il calendario della nuova stagione.Atletica leggera e biathlonTra le prime manifestazioni internazionali ad essere annullate ilMondiale indoordi atletica leggera assegnato alla cinese di Nanchino (13-15 marzo). L’evento è stato riprogrammato per il 2021. Nelbiathlonla Repubblica Ceca ha chiuso agli spettatori – erano attesi oltre 100mila persone – la tappa di oggi di Coppa del mondo a Nove Mesto in Moravia.Hockey e short trackLa federazione mondiale dihockey(Iihf) ha annullato, sentite le autorità sanitarie di ciascuna Nazione ospitante, ben sei Campionati del mondo tra under 18 e femminile in agenda tra fine marzo e i primi di aprile. Nessun torneo iridato, quindi, in Estonia, Bulgaria, Turchia, Lussemburgo, Polonia e Spagna. Il Kighizistan aveva autonomamente cancellato il Mondiale maschile di quarta divisione. Cancellato il Mondiale dishort trackinizialmente previsto dal 13 al 15 marzo a Seoul.Sci nordico e ciclismoLamaratona di sci nordicodell’Engadina che richiama circa 14mila partecipanti in calendario l’8 marzo è stata cancellata. Nel ciclismo le ultime due tappe dell’UaeTour(Giro degli Emirati Arabi) sono state annullate perché due ciclisti italiani erano risultati positivi al test del coronavirus.LaStrade Bianche, in programma sabato prossimo, è stata rinviata a data da destinarsi. Secondo quanto apprende l’ANSA, gli organizzatori insieme all’UCI dovranno trovare una data per ricollocare la gara ciclistica.Baseball e pallanuotoIl il torneo finale della qualificazione olimpica dibaseballa sei squadre previsto dall’1 al 5 aprile a Taiwan è riprogrammato dal 17 al 21 giugno. Le partite di qualificazioni olimpiche dipallanuoto femminilesi terranno sempre a Trieste ma dal 17 al 24 maggio e non dall’8 al 15 marzo.Rugby e tennistavoloRinviataItalia-Inghilterradel 6 Nazioni dirugby. La partita avrebbe dovuto disputarsi sabato 14 marzo allo stadio Olimpico di Roma ma a porte chiuse in seguito al Dpcm per contenere l’epidemia di Coronavirus. Organizzatori e federazioni interessate hanno optato per il rinvio a data da destinarsi. Posticipate anche le sfide del torneo femminile e dell’under 20.Il Mondale ditennistavolodi Busan (Corea del Sud) è stato provvisoriamente spostato da marzo a fine giugno.TaekwondoStop anche al taekwondo. Salta infatti il torneo di Milano che a fine aprile rappresentava l’ultima occasione di qualificazione a Tokyo 2020 per gli atleti europei, per le quali ora la gara dovrà essere rischedulata in altra sede. Il presidente Fita, Angelo Cito, comunicandolo ai tesserati del taekwondo, ha anche informato tutte le società che la Fita rinuncia alle tasse sui tesseramenti per tutto il periodo di emergenza con l’invito di reinvestire le cifre sulla sicurezza igienico-sanitaria nelle palestroAltri sportDiversi tornei annullati neltennis. Anche la sfida tra Italia e Corea del Sud di Coppa Davis a porte chiuse dopo il decreto del Governo. Slittamento di date e cambi di località anche nelgolf,hockeysu prato, rugby a sette,cricket,beach volley, lotta, sollevamento pesi e triathlon.