Pallavolo Femminile / Coppa Italia: l’attesa sta per finire. Date, orari e tv

Tutto pronto all’AGSM Forum di Verona, per leFinali Samsung Galaxy A Coppa Italiadi pallavolo femminile. Alle 18 la prima semifinale della 41^ Coppa Italia di Serie A1 tra la detentrice del trofeoIgor Gorgonzola NovaraeUnet E-Work Busto Arsizioaprirà ufficialmente l’evento organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport. Alle 20.30 la seconda semifinale, che vedrà opporsi laSavino Del Bene Scandiccie l’Imoco Volley Conegliano. Due match che si preannunciano altamente spettacolari, con protagoniste di assoluto talento: in una sola serata, le sette ‘titolari’ della Nazionale medaglia d’argento in Giappone e un plotone di star internazionali irripetibile.Domani le finalissime: comincerannoLPM Bam MondovìeCanovi Coperture Sassuolo, alle 14.30, in lotta per la conquista della 22^ Coppa Italia di Serie A2; quindi, alle 18.00, la sfida per il titolo di A1.IL PROGRAMMASabato 2 febbraio, ore 18.00 (diretta Rai Sport + HD)Prima semifinale: Igor Gorgonzola Novara – Unet E-Work Busto ArsizioSabato 2 febbraio, ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD)Seconda semifinale: Savino Del Bene Scandicci – Imoco Volley ConeglianoDomenica 3 febbraio, ore 14.30 (diretta LVF TV)Finale A2: LPM Bam Mondovì – Canovi Coperture SassuoloDomenica 3 febbraio, ore 18.00 (diretta Rai Sport + HD)Finale A1GLI ARBITRIGli arbitri della Final Four di Coppa Italia saranno: Roberto Boris (PV), Massimo Florian (TV), Bruno Frapiccini (AN), Rossella Piana (MO), Alessandro Tanasi (SR) e Marco Zavater (RM). Le designazioni delle semifinali saranno note nella serata di venerdì. Per la Finale di Serie A2 designati Maurina Sessolo (TV) e Antonella Verrascina (RM).NOTE TECNICHEDue lenovità regolamentariin occasione delle Finali Samsung Galaxy A Coppa Italia: in ogni partita sarà presente ilTerzo Arbitro, che sarà seduto a fianco della postazione Video Check e valuterà l’esito dei replay comunicandolo via radio alla coppia titolare. In caso di necessità, assolverà anche al ruolo di arbitro di riserva. In via sperimentale, inoltre, in tutti i match delle Finali gli allenatori potranno chiamareun solo time out per set. Previsto anche per la Finale di A2, infine, l’utilizzo del Video Check e dei tablet in panchina.Foto Rubin / LVF)